image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

L'ultimo saluto a Benedetto XVI, il Papa più rivoluzionario

  • di Morgan Morgan

2 gennaio 2023

L'ultimo saluto a Benedetto XVI, il Papa più rivoluzionario
Piazza San Pietro si prepara per l'ultimo saluto a Benedetto XVI, il Pontefice emerito deceduto il 31 dicembre, il cui passaggio terreno reca con sé qualcosa di straordinario, perché caratterizzato non dall'aggiunta ma dalla sottrazione. A cominciare dalla dimissioni da Papa, solo l'ultimo e più evidente atto di un percorso rivoluzionario. Non a caso dietro l'espressione austera si nasconde un lavoro di apertura che segue quello del predecessore Wojtyla (di cui è stato stretto collaboratore). Chissà se ora, con la morte che benevola riabilita tutti, la sua figura sarà compresa

di Morgan Morgan

Il Papa è morto, e il proverbio dice che “se ne fa un altro”. Ma ora non è così, perché questo è il caso che sovverte la regola, è l’eccezione, perché lui ha fatto la rivoluzione, questo uomo è stato il Padre più sovversivo della storia, dovrei dire contemporanea, perché le figure papali dell’antichità erano uomini di mondi troppo diversi dal nostro, mondi e civiltà più violente, più libere ma anche più atroci, selvagge e sconsiderate, non si possono fare paragoni andando troppo indietro, guardiamo il nostro secolo, e quello scorso, e vedremo un Papa che ‘da vivo se ne è fatto un altro’. Joseph Ratzinger è stato un inventore di Papi, il Papa dei Papi, un edificatore della Chiesa, un architetto della Fede, un uomo di un’altezza spirituale e morale decisamente superiore al livello degli esseri umani, e la sua investitura pontificia era indiscutibile, naturale, di fatto quel trono spettava a chi aveva scritto la sceneggiatura del capolavoro di Scrittura Santa che fu Giovanni Paolo II, il Papa della parola, il Papa della Voce, il Papa del grande pubblico, il papa del Verbo, chiamato dal coro dei cuori spontaneamente “Santo Subito”, Karol Wojtyla, il giovane drammaturgo scappato dall’occupazione nazista della Polonia a piedi, con la sua compagnia teatrale come Apostoli, per scoprire la Fede scalzo e con le parole al posto dei fucili, arrivato a Roma incontra Joseph Ratzinger, e insieme a lui costruirà  una grande Cristianità moderna dell’inclusione, della tolleranza, del dialogo, della trasparenza, della comprensione, una Chiesa umana dove la comunicazione è al centro dell’attenzione, dove il messaggio Evangelico di quella “sola parola” che se pronunciata salva l’anima è messo in pratica, e diventa slogan, nell’accezione sana del termine, cioè diventa motto, strumento del coro popolare.

Papa Benedetto XVI
Papa Benedetto XVI

La Chiesa di Giovanni Paolo II, una Chiesa del cuore, ispirata, una Chiesa vocale, musicale, come se il Papa fosse il cantautore dello Spirito, e i testi delle canzoni scritti da Ratzinger, l’autore di Wojtyla, la mente, il Papa del Papa. Il loro lavoro di collaborazione ha unito i popoli, abbattuto muri politici, gestito la guerra fredda e donato al mondo pace e dialogo, l’ultima parte del Novecento è stata una meravigliosa epoca che io ho vissuto. Ecco che con la morte del Papa Wojtyla,  per merito (e-merito, vi dice qualcosa?) diventò egli stesso Papa per aver costruito un Papato, edificato, ma con grande genialità e umiltà compie un’altra azione di ribaltamento edificante, abdicando, così ha costruito un altro Papa,  altro da sé, come solo un altro prima aveva fatto, rinunciando al sé per favorire ancora una volta l’altro, e stare dietro le quinte, lavorando, pensando, scrivendo, pregando, costruendo, nella semplicità  di un essere veramente superiore, nella socraticità di essere uno dei più grandi sapienti al mondo e per questo sapendo più di tutti di non sapere, non fermando mai la sua meravigliosa attività mentale e cognitiva, culturale, nell’impegno devoto, nella promessa del Voto, nello studio, nella rinuncia alla gloria a favore della verità. Io l’ho scoperto tardi.

Ratzinger e Wojtyla
Ratzinger e Wojtyla

More

È morto Benedetto XVI, il Papa dell'amore agostiniano che ha combattuto contro un presente che si sgretola

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Eterno riposo

È morto Benedetto XVI, il Papa dell'amore agostiniano che ha combattuto contro un presente che si sgretola

Morgan 50, la mamma Luciana: “Lo sognavo direttore d’orchestra”. E ci racconta traumi, genialità e dissapori (con le sue ex)

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Un compleanno Altrove

Morgan 50, la mamma Luciana: “Lo sognavo direttore d’orchestra”. E ci racconta traumi, genialità e dissapori (con le sue ex)

Morgan risponde a Stefano Bonaga: “Ricordi la sera che hai chiesto di cantare Faccetta nera a Umberto Eco?”

di Morgan Morgan

I concordi (discorsi)

Morgan risponde a Stefano Bonaga: “Ricordi la sera che hai chiesto di cantare  Faccetta nera a Umberto Eco?”

Tag

  • Papa
  • Papa Francesco
  • Papa Ratzinger

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Morgan Morgan

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Nuovo record per Elon Musk, ma stavolta non c'è di che vantarsi

di Alessio Mannino

Nuovo record per Elon Musk, ma stavolta non c'è di che vantarsi
Next Next

Nuovo record per Elon Musk, ma stavolta non c'è di che vantarsi

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy