image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

La cassetta delle sevizie contiene la voce di Emanuela Orlandi? Parla il criminologo Michel Emi Maritato: “Quando chiede di poter dormire lascia intendere la ritualità degli abusi, non era la prima volta che…”

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

16 settembre 2024

La cassetta delle sevizie contiene la voce di Emanuela Orlandi? Parla il criminologo Michel Emi Maritato: “Quando chiede di poter dormire lascia intendere la ritualità degli abusi, non era la prima volta che…”
Per anni è stata accantonata senza parlarne, ma ora la “cassetta delle sevizie”, probabilmente collegata al caso di Emanuela Orlandi è tornata a far parlare di sé. Ma è davvero la voce della quindicenne cittadina vaticana quella che si sente nella registrazione? Ne abbiamo parlato con il criminologo Michel Emi Maritato: “Ci sono dei momenti in quell’audio che, se ascoltati bene, sembrano appartenere alla stessa persona. Più precisamente la voce che chiede di dormire, quella che in modo disperato ripete…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Quarantuno anni di silenzi e depistaggi continui, e il caso di Emanuela Orlandi non ha ancora una soluzione. Non sappiamo la verità su ciò che accadde quel caldo pomeriggio d’estate prima che Emanuela, quindicenne cittadina vaticana, scomparisse nel nulla. Il tempo sembra essersi fermato a quel 22 giugno 1983. Ne abbiamo parlato con il giornalista e criminologo Michel Emi Maritato: “Negli anni ci sono state tantissime piste e ipotesi, ma sono convinto che chi potrebbe chiarirci quello che è diventato un “arcano nazionale”, ancora tace. Di tracce questi rapitori ne hanno lasciate, una delle più controverse è l’orribile cassetta delle sevizie. Un reperto audio che personalmente ritengo sia a sfondo sadico, con lamenti ed urla, che ci fanno immaginare la violenza inaudita a cui viene sottoposta questa ragazza, di cui ancora oggi non ci viene chiarito, se si tratti di Emanuela Orlandi. Nonostante fu mandata proprio per contrattare la liberazione di Alì Agca (l'attentatore di papa Giovanni Paolo II ndr)”. La cassetta fu fatta ritrovare, dai presunti rapitori, il 17 luglio 1983, a poco meno di un mese dalla scomparsa di Emanuela, vicino la sede dell’Ansa in via della Dataria a Roma. La voce di ragazza che si sente nella cassetta è davvero quella di Emanuela? Secondo il fratello Pietro Orlandi sì: “Posso anche essere stato suggestionato avendola ascoltata trentatré anni dopo, ma io percepisco la voce di Emanuela”.

Emanuela Orlandi
Emanuela Orlandi
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Ma cosa si sente nella cassetta? Urla e lamenti di dolore di chi viene seviziata e sottoposta a violenza di vario genere, come ci racconta il criminologo Maritato: “Ci sono dei momenti in quell’audio che, se ascoltati bene, sembrano appartenere alla stessa persona. Più precisamente la voce che chiede di dormire, quella che in modo disperato ripete “Dio mio perché”, e il frangente in cui parla di sangue, e con voce sofferente dice che sta per svenire. Io riconosco le stesse peculiarità di quella voce, ahimè anche nei lamenti che vengono registrati, in cui probabilmente a mio parere viene addirittura imbavagliata. Si percepiscono anche delle voci maschili, la più distinguibile in sottofondo ha un accento fortemente romanesco”. Non solo, un certo punto si sente un'esternazione particolarmente volgare pronunciata da un uomo: “Da questa me lo farei succhiare”. Una frase che secondo gli inquirenti non apparterebbe ai presunti rapitori di Emanuela, o comunque alle persone presenti al momento della registrazione ma, come racconta Pietro Orlandi agli agenti che stavano lavorando alla cassetta. Plausibile come spiegazione? “Quando si sente la ragazza chiedere di poter dormire, prima di questa supplica è stata sottoposta a qualcosa, l’affermazione è chiara e ci lascia intravedere la ritualità delle sevizie e degli abusi, pertanto non era la prima volta che era sottoposta alla privazione del sonno”. La persona abusata così viene messa in un clima di confusione e incertezza, che la rende completamente soggiogata e dipendente dall’abusante: “Si pregia del controllo, e della disponibilità forzata a cui sottopone la vittima, peculiarità tipica di chi ha una deviazione fortemente riconducibile ad un disturbo di parafilia. Insomma la cassetta delle sevizie ci fornisce un quadro molto chiaro, almeno tre delle affermazioni registrate sono pronunciate dalla stessa ragazza”.

Il criminologo Michel Emi Maritato
Il criminologo Michel Emi Maritato
https://mowmag.com/?nl=1

More

“Da questa me lo farei succh*are”. Ma davvero è di Emanuela Orlandi la voce che si sente nella “cassetta delle torture”? Il fratello Pietro: “È un sollievo pensare che…”

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

cold case

“Da questa me lo farei succh*are”. Ma davvero è di Emanuela Orlandi la voce che si sente nella “cassetta delle torture”? Il fratello Pietro: “È un sollievo pensare che…”

Ma la scomparsa di Mirella Gregori è collegata a quella di Emanuela Orlandi? “Un intrigo quasi a chilometri zero tra bar e parrocchie”: parla l’avvocato Nicodemo Gentile. E sui non detti di Sonia De Vito…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

doppio mistero

Ma la scomparsa di Mirella Gregori è collegata a quella di Emanuela Orlandi? “Un intrigo quasi a chilometri zero tra bar e parrocchie”: parla l’avvocato Nicodemo Gentile. E sui non detti di Sonia De Vito…

Caso Orlandi, ma davvero sono di Emanuela e Marco Accetti le voci che si sentono nella cassetta lasciata in via della Dataria? E su gli appelli fatti da Wojtyla…

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

un altro depistaggio?

Caso Orlandi, ma davvero sono di Emanuela e Marco Accetti le voci che si sentono nella cassetta lasciata in via della Dataria? E su gli appelli fatti da Wojtyla…

Tag

  • Orlandi
  • Papa Francesco
  • Cronaca
  • Attualità

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti clamoroso a Lo Stato delle Cose: “Se la madre di Chiara era convinta che Stasi fosse il colpevole gli avrebbe tirato giù il telefono”. Perché Alberto voleva passare a casa Poggi?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti clamoroso a Lo Stato delle Cose: “Se la madre di Chiara era convinta che Stasi fosse il colpevole gli avrebbe tirato giù il telefono”. Perché Alberto voleva passare a casa Poggi?
  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Abbiamo visto le foto dell’autopsia di Chiara Poggi e vi raccontiamo cosa dimostrano (gli assassini sono almeno due) e cosa succederà tra qualche giorno... Il punto su Garlasco con un'intervista al medico legale Pasquale Bacco

    di Giulia Ciriaci

    Abbiamo visto le foto dell’autopsia di Chiara Poggi e vi raccontiamo cosa dimostrano (gli assassini sono almeno due) e cosa succederà tra qualche giorno... Il punto su Garlasco con un'intervista al medico legale Pasquale Bacco
  • Enzo Iacchetti e l’ipocrisia degli attori, conduttori e vips. Ora che c’è da protestare davvero dove siete? O in realtà siete solo degli influencer?

    di Moreno Pisto

    Enzo Iacchetti e l’ipocrisia degli attori, conduttori e vips. Ora che c’è da protestare davvero dove siete? O in realtà siete solo degli influencer?
  • Mala del Brenta, Felice Maniero fa esplodere il podcast di Fedez! Il Doge Manca? “Un pagliaccio”. I servizi segreti? “A libro paga”. I soldi? “No comment”. Ma il quadro mai ritrovato?

    di Jacopo Tona

    Mala del Brenta, Felice Maniero fa esplodere il podcast di Fedez! Il Doge Manca? “Un pagliaccio”. I servizi segreti? “A libro paga”. I soldi? “No comment”. Ma il quadro mai ritrovato?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ok, ma cos’è la storia del cimitero dei bambini di Parma? Ecco chi è la 22enne “studentessa modello” accusata di omicidio, le gravidanze segrete e i cadaveri sepolti…

di Diana Mihaylova

Ok, ma cos’è la storia del cimitero dei bambini di Parma? Ecco chi è la 22enne “studentessa modello” accusata di omicidio, le gravidanze segrete e i cadaveri sepolti…
Next Next

Ok, ma cos’è la storia del cimitero dei bambini di Parma?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy