image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ma la scomparsa di Mirella Gregori è collegata a quella di Emanuela Orlandi? “Un intrigo quasi a chilometri zero tra bar e parrocchie”: parla l’avvocato Nicodemo Gentile. E sui non detti di Sonia De Vito…

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

10 settembre 2024

Ma la scomparsa di Mirella Gregori è collegata a quella di Emanuela Orlandi? “Un intrigo quasi a chilometri zero tra bar e parrocchie”: parla l’avvocato Nicodemo Gentile. E sui non detti di Sonia De Vito…
Stanno per ripartire le audizioni della Commissione d’inchiesta su Emanuela Orlandi e Mirella Gregori. Ad essere ascoltato l’avvocato Nicodemo Gentile, legale della famiglia Gregori che auspica la divisione dei due casi: “Le due vicende devono essere definitivamente separate, avendo per molto tempo rappresentato un forzato e sbiadito derivato”. E sul mistero che gravita attorno a ciò che sa Sonia Devito, la migliore amica di Mirella…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

La scomparsa di Mirella Gregori davvero è collegata con quella di Emanuela Orlandi? Una domanda che in questi quarantuno anni torna sempre puntuale, ma a cui non è ancora stata data una risposta certa. Entrambe quindicenni, entrambe scomparse da Roma nel 1983 a poca distanza l’una dall’altra. Ma la loro realtà quotidiana era differente, non ci sono collegamenti certi se non gli appelli di papa Giovanni Paolo II nel periodo immediatamente successivo la scomparsa. Da quel momento i due casi si sono uniti, ed è stato un bene quanto un male. Un bene perché la storia di Mirella è stata “trascinata” nella bolla generata dal caso Orlandi: Emanuela era una cittadina vaticana, e questo ha fatto si che la scomparsa di Mirella non cadesse mai nell’oblio. Ma al tempo stesso Mirella ha sempre vissuto di luce riflessa, e mai è stata cercata veramente. Giovedì riprenderanno le audizioni in Commissione parlamentare d’inchiesta, e verrà ascoltato Nicodemo Gentile, legale della famiglia Gregori: “Le storie sono separate e devono essere affrontate in modo differente. Una verità semplice, un intrigo quasi a chilometri zero. Le due vicende devono essere definitivamente separate, avendo per molto tempo rappresentato un forzato e sbiadito derivato. Un intrigo consumato in un limitato dedalo di strade e vie, bar e parrocchie”.

Mirella Gregori
Mirella Gregori
https://mowmag-store.myspreadshop.it

E ancora: “Non è da escludere che chi ha citofonato a casa Gregori, in quel caldo pomeriggio di primavera, non fosse la stessa persona che poi Mirella ha incontrato presumibilmente al monumento al Bersagliere, ed è per questo che, con ragionamento corredato da concreti dati di sostegno, chiederemo alla Commissione di scandagliare, per quanto ancora possibile, le amicizie e le relazioni di Mirella. Una sua amica, infatti, ha parlato espressamente anche dinanzi alle autorità dei 'due mondi di Mirella', uno con i suoi coetanei, nella cerchia del quale si collocano il fidanzatino di allora ed i suoi compagni di scuola, l'altro fatto di soggetti più adulti, legato alla frequentazione di Sonia De Vito, che era sì quasi coetanea di Mirella, ma aveva un fidanzato più grande. La custode di quel mistero lungo 15 minuti, perché tanto è durato, il 7 maggio 1983, l'ultimo fitto dialogo di Mirella con la sua amica del cuore Sonia. Ci sono persone che avevano comunque contatti con Mirella come sembrano dire anche i suoi diari, che non sono mai stati ascoltati: è arrivato dunque il momento di farlo, perché l'attività della Commissione potrebbe essere l'ultima occasione per afferrare quella verità che da oltre 40 anni sfugge a tutti". Della stessa opinione Maria Antonietta Gregori, sorella di Mirella: “Non posso che trovarmi d’accordo con lui. Ho sempre sostenuto che fosse necessario scindere i due casi. Anche se in alcuni passaggi ci possono essere delle cose che le uniscono, occorrerebbe valutarne la veridicità”.

20240910 154626585 7992
Nicodemo Gentile, legale della famiglia Gregori
https://mowmag.com/?nl=1

More

Caso Orlandi Gregori: “Emanuela e Mirella sono state uccise. E la figlia dell’assistente del Papa…”. Parla il giudice dell'attentato a Wojtyla, Ilario Martella. E sull’altra ragazza da rapire…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

mistero nel mistero

Caso Orlandi Gregori: “Emanuela e Mirella sono state uccise. E la figlia dell’assistente del Papa…”. Parla il giudice dell'attentato a Wojtyla, Ilario Martella. E sull’altra ragazza da rapire…

Caso Orlandi Gregori, perché l’avvocato Gennaro Egidio si fece pagare soltanto dalla famiglia di Mirella? E su gli audio dei presunti rapitori di Emanuela…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

chissà perché...

Caso Orlandi Gregori, perché l’avvocato Gennaro Egidio si fece pagare soltanto dalla famiglia di Mirella? E su gli audio dei presunti rapitori di Emanuela…

Caso Orlandi Gregori, l’audio inedito che confermerebbe il legame tra la scomparsa di Emanuela e Mirella: ecco cosa dicono i presunti rapitori…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

nuovi elementi

Caso Orlandi Gregori, l’audio inedito che confermerebbe il legame tra la scomparsa di Emanuela e Mirella: ecco cosa dicono i presunti rapitori…

Tag

  • Orlandi
  • Papa Francesco
  • Papa Ratzinger
  • Attualità
  • Cronaca

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Le bombe di Stefano Bandecchi: “Sangiuliano? Figura da cojo*e”. Boccia? “Spannocchi il granturco”. E sul profilo Instagram "Politica e amori" che ha fatto partire il caso del ministro...

di Jacopo Tona

Le bombe di Stefano Bandecchi: “Sangiuliano? Figura da cojo*e”. Boccia? “Spannocchi il granturco”. E sul profilo Instagram "Politica e amori" che ha fatto partire il caso del ministro...
Next Next

Le bombe di Stefano Bandecchi: “Sangiuliano? Figura da cojo*e”....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy