image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

La ferita alla gola, il furgone sospettato e il cadavere nella chiesa abbandonata. Ma sul giallo in Val d'Aosta è decisivo il medico legale. Ecco perché

  • di Anna Vagli Anna Vagli

9 aprile 2024

La ferita alla gola, il furgone sospettato e il cadavere nella chiesa abbandonata. Ma sul giallo in Val d'Aosta è decisivo il medico legale. Ecco perché
La ferita da arma da taglio alla gola rappresenta un nodo cruciale, perché rivela un attacco diretto e deciso da parte dell'aggressore alla ventinovenne ritrovata senza vita nella chiesetta di La Salle, in Val d'Aosta. Al vaglio degli investigatori le segnalazioni sull'avvistamento di un uomo e di un furgone rosso in zona nei giorni scorsi, ma la possibile svolta potrà arrivare dall’autopsia da parte del medico legale perché…

di Anna Vagli Anna Vagli

Nel tranquillo scenario della Valle d'Aosta, tra le vette imponenti delle Alpi che custodiscono antiche leggende e storie millenarie, si è consumato un dramma che ha scosso le fondamenta della comunità locale. Una giovane donna di ventinove anni è stata ritrovata senza vita all'interno di una chiesetta diroccata, gettando un'ombra di mistero su questo angolo remoto di montagna. Il corpo della ragazza francese è stato rivenuto con ferite che urlano di violenza. Mentre le indagini non si arrestano, gli interrogativi non si placano. Quale oscura storia si cela dietro quel sanguinario epilogo? Dal punto di vista criminodinamico vi dico già che lo scenario settario da qualcuno paventato o comunque la ricostruzione riconducibile ad un qualche gesto di auto lesionismo è fanta indagine. La collocazione del cadavere in un luogo così isolato e sconsacrato deve piuttosto essere ricercata nelle motivazioni che hanno indotto la ragazza ad appartarsi con il suo carnefice. Motivazioni probabilmente riconducibili a un contesto di vita piuttosto degradato. Sia della vittima che del suo carnefice.
Ragione per cui, oltre all’autopsia, sul cadavere della vittima sono stati disposti anche accertamenti di matrice tossicologica. Andiamo con ordine. Senza dubbio il luogo di rinvenimento del cadavere aggiunge un livello di complessità all'indagine. La mancanza di documenti di identità e del telefono cellulare della ventinovenne suggerisce sicuramente un tentativo deliberato di nascondere la sua identità. Ma, forse e sopratutto, l’isolamento della scena criminis ha sicuramente dato all'aggressore un notevole vantaggio rispetto alle indagini. Oltre che aver rappresentato una via di fuga più agevole, consentendogli di allontanarsi senza essere notato e tanto meno scoperto nell’immediatezza. 

La chiesetta in cui è stata ritrovata la ventinovenne Jessica Lesto
La chiesetta in cui è stata ritrovata la ventinovenne Jessica Lesto

La chiave di volta per chiarire il giallo di Aosta sarà dunque l’autopsia. I riscontri medico legali infatti potranno anzitutto collocare temporalmente la morte. Un dato non da poco. In questo senso, le risultanze scientifiche saranno di fondamentale importanza e dovranno essere incrociate con le testimonianze di coloro i quali avrebbero avvistato un furgone bordeaux nei giorni giorni antecedenti al presunto delitto. Per comprendere, in soldoni, se l’informazione è prima di tutto utile ai fini investigativi e se l’uomo visto in compagnia della vittima, oltre che a bordo di quel furgone, possa essere coinvolto nel suo omicidio. Dirimenti saranno anche le analisi del materiale subungueale della ragazza trovata cadavere per l’estrapolazione di un profilo genetico eventualmente riconducibile all’assassino. Ma c’è anche un altro passaggio dirimente. Il sopralluogo tecnico sulla scena del crimine è il punto di partenza di ogni indagine. Un ritratto complesso che, quando analizzato in modo corretto, può rivelare molte informazioni sull’autore di un crimine efferato e sulle circostanze che lo hanno portato a compierlo. E mai come in questo caso potrà essere illuminante. Nel caso della giovane donna trovata nella chiesetta diroccata sopra La Salle, difatti, la ferita da arma da taglio alla gola rappresenta un nodo cruciale. Perché rivela un attacco diretto e deciso da parte dell'aggressore. Una lesione di questo tipo è altamente letale e indica un'intenzione chiara e deliberata di causare danni gravi. E quasi sempre irreparabili portando alla morte proprio chi ne viene attinto. Proprio perché la gola contiene per definizione vasi sanguigni letali.

La Salle
La Salle

In altri termini, l’assassino ha mirato direttamente alla parte più vulnerabile del corpo della giovane, cercando di privarla della sua capacità di respirare. Ma perché proprio la gola? Un aggressione di questo tipo rappresenta un gesto di dominio e controllo totale da parte dell'aggressore, che mira a eliminare qualsiasi possibilità di resistenza o fuga da parte della vittima. Un attacco, dunque, maturato d’impeto. In definitiva, la parola definitiva spetterà, come anticipato, alla risultanza medico legale. Il dottor Roberto Testi, nominato dalla Procura per far luce sulla vicenda, dovrà altresì vagliare i segni di trascinamento e le macchie di sangue rinvenute sulla scena. Tutto in punta di laboratorio. E così, la risoluzione del caso si gioca su un'ariosa tavola di acciaio, immacolata e fredda al tatto, illuminata da una luce fluorescente che accentua l'atmosfera tetra della stanza.

20240409 084059628 1374

More

Edoardo Purgatori e il cinema: “Noi attori italiani abbiamo perso riconoscibilità”. La cultura? “È come Matrix per me”. E su Flaminia di Giraud, il film dedicato al padre Andrea…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

L'intervista

Edoardo Purgatori e il cinema: “Noi attori italiani abbiamo perso riconoscibilità”. La cultura? “È come Matrix per me”. E su Flaminia di Giraud, il film dedicato al padre Andrea…

Zerocalcare svela la copertina del suo nuovo fumetto, “Quando muori resta a me”: “C’ho l’ansia. Parla di cose intime e quindi al momento me ca*o sotto…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Sta tornando

Zerocalcare svela la copertina del suo nuovo fumetto, “Quando muori resta a me”: “C’ho l’ansia. Parla di cose intime e quindi al momento me ca*o sotto…”

Piscitelli, la curva della Lazio e il narcotraffico: perché l’omicidio di Diabolik, spiegato in 100 Minuti, svela alleanze e guerre nella criminalità romana

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

100 minuti

Piscitelli, la curva della Lazio e il narcotraffico: perché l’omicidio di Diabolik, spiegato in 100 Minuti, svela alleanze e guerre nella criminalità romana

Tag

  • Attualità
  • Cronaca
  • Omicidio

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Anna Vagli Anna Vagli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Piscitelli, la curva della Lazio e il narcotraffico: perché l’omicidio di Diabolik, spiegato in 100 Minuti, svela alleanze e guerre nella criminalità romana

di Lorenzo Longhi

Piscitelli, la curva della Lazio e il narcotraffico: perché l’omicidio di Diabolik, spiegato in 100 Minuti, svela alleanze e guerre nella criminalità romana
Next Next

Piscitelli, la curva della Lazio e il narcotraffico: perché...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy