image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Zerocalcare svela la copertina del suo nuovo fumetto, “Quando muori resta a me”: “C’ho l’ansia. Parla di cose intime e quindi al momento me ca*o sotto…”

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

8 aprile 2024

Zerocalcare svela la copertina del suo nuovo fumetto, “Quando muori resta a me”: “C’ho l’ansia. Parla di cose intime e quindi al momento me ca*o sotto…”
Zerocalcare sta tornando. Il suo nuovo fumetto, “Quando muori resta a me”, uscirà il prossimo 7 maggio. Michele Rech racconterà per la prima volta del suo rapporto con il padre, personaggio rappresentato con le sembianze di un'oca cignoide: “304 pagine dense di emozioni, una storia profondamente sentita, scritta e disegnata in modo davvero spettacolare”. Chi conosce Zero sa benissimo che starà aspettando la pubblicazione del fumetto in preda all’ansia. A confermarlo lui stesso: “Al momento me caco sotto, ma penso che tanto da qua al 7 maggio chissa che caz*o succede…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Dove eravamo rimasti? Lungo dei bordi di vita strappati cercando di capire se questo mondo può o meno renderci cattivi. Ed ora “Quando muori resta a me”: la nuova opera di Zerocalcare. Michele Rech ha svelato oggi la copertina del fumetto in uscita il prossimo 7 maggio, che arriva a due anni di distanza da “No Sleep Till Shengal”, pubblicato nel 2022. Ancora una volta, per la gioia dei suoi lettori, il libro continuerà a prendere spunto dalla vita di Zero, che racconterà per la prima volta in modo approfondito del rapporto con suo padre. Sentimentalismi a parte, il fumettista romano ha già ironizzato su questa scelta: “Leggendo sto titolo (Quando muori resta a me) se starà a toccà”. Annuncio congiunto pubblicato sia da Zerocalcare che dalla sua casa editrice, la Bao, su Instagram: “II 7 maggio esce il nuovo fumetto inedito di (Z)ZeroCalcare. 304 pagine dense di emozioni, una storia profondamente sentita, scritta e disegnata in modo davvero spettacolare. Non vediamo l'ora che lo leggiate. Potete preordinarlo nella vostra fumetteria di fiducia e presso le librerie online da oggi In contemporanea, come sempre su Storytel, uscira 'audiolibro, letto dallo stesso Zerocalcare e da Neri Marcorè. Manca meno di un mese all'uscita”. Il commento di Michele Rech può solo che accompagnare: “C’ho l’ansia”.

Zerocalcare
Zerocalcare su Instagram annuncia l’uscita del suo nuovo fumetto: “Quando muori resta a me”

Zerocalcare sta per tornare, e con lui la scoperta di un lato della storia rimasto ancora nell’ombra. I suoi accaniti lettori potranno finalmente fare la conoscenza del signor Calcare, rappresentato nel fumetto come il papà del panda Po in Kung Fu Panda, ovvero con le sembianze di un'oca cignoide. La sua figura è stata sempre solo accennata nei libri precedenti, a differenza del personaggio della mamma, disegnata come la Lady Cocca del Robin Hood Disney. Un rapporto padre figlio caratterizzato da una sorta di timidezza maschile, forse dovuta alla separazione dei genitori quando Zero era ancora un bambino e recuperare la relazione, come ha raccontato lo stesso Rech “è stato un processo graduale, fino ad avere un rapporto buono”. Ma Zerocalcare non sarebbe Zerocalcare se non stesse aspettando l’uscita del fumetto nell’ansia più totale: “Come parte dell'ansiogeno avvicinamento all'uscita del libro nuovo del 7 maggio, oggi usciva la copertina. È una roba che parla di cose più intime e non ci stanno galere o massacri quindi al momento me caco sotto, ma penso che tanto da qua al 7 maggio chissa che caz*o succede. Nel post Bao ci so tutte le indicazioni per chi vuole preordinarlo anche se è un gesto arrogante perche vordi che siete sicuri di essere ancora vivi”. Nell’arrogante speranza di riuscire a sopravvivere fino al mese prossimo, chi scrive ha già preordinato il fumetto. Nell’attesa se potemmo sempre andà a pija er gelato.

Zerocalcare
Zerocalcare
20240408 150644918 8600

More

Caso Ilaria Salis, Zerocalcare racconta “una giornata a Budapest” al processo: “Il nemico si tiene gli ostaggi finché...”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Free all antifas

Caso Ilaria Salis, Zerocalcare racconta “una giornata a Budapest” al processo: “Il nemico si tiene gli ostaggi finché...”

Zerocalcare su Ilaria Salis: “Chi finisce in galera perché ha fatto a botte con i nazisti mi sta automaticamente a cuore”. E il padre a Piazzapulita…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Coerenza intellettuale

Zerocalcare su Ilaria Salis: “Chi finisce in galera perché ha fatto a botte con i nazisti mi sta automaticamente a cuore”. E il padre a Piazzapulita…

“In fondo al pozzo”, il racconto di Zerocalcare su Ilaria Salis: come stare dalla parte giusta della storia scegliendo di fronteggiare i nazisti

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

per chi continua a correre

“In fondo al pozzo”, il racconto di Zerocalcare su Ilaria Salis: come stare dalla parte giusta della storia scegliendo di fronteggiare i nazisti

Tag

  • Culture
  • fumetto
  • Zerocalcare

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Chiara Ferragni e Grissinbon, i meme su TikTok sono più intelligenti di te 

di Bruno Giurato

Chiara Ferragni e Grissinbon, i meme su TikTok sono più intelligenti di te 
Next Next

Chiara Ferragni e Grissinbon, i meme su TikTok sono più intelligenti...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy