image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

La flotta del car sharing Enjoy si apre all'elettrico: in arrivo a Milano le city car con la tecnologia del battery swapping

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

30 novembre 2022

La flotta di Enjoy si apre all'elettrico: in arrivo a Milano le city car con la tecnologia del battery swapping
A Milano la flotta di Enjoy si amplia. Il car sharing di Eni si apre all’elettrico con l’introduzione delle city car XEV YOYO, sempre operative grazie al battery swapping, ovvero la sostituzione della batteria in alternativa alla classica ricarica dalle colonnine. La novità è stata presentata a Palazzo Marino alla presenza di Arianna Censi, Assessora alla Mobilità del Comune di Milano, e Giuseppe Ricci, Direttore Generale Energy Evolution di Eni

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Arriva anche a Milano la flotta Enjoy, che si amplia con le city car XEV YOYO, veicoli elettrici sempre operativi grazie all’innovativa tecnologia del battery swapping. Una tecnologia che prevede la sostituzione della batteria, in alternativa alla classica ricarica alle colonnine. La novità è stata presentata a Palazzo Marino, che ha visto la presenza di Arianna Censi, Assessora alla Mobilità del Comune di Milano e del Direttore Generale Energy Evolution di Eni Giuseppe Ricci, che sono intervenuti nel corso della conferenza stampa. Le nuove XEV YOYO saranno presto disponibili, e si potranno noleggiare tramite l’app Enjoy. In tutto saranno 200, e contribuiranno alla diffusione del car sharing. Il servizio rappresenta una valida e necessaria alternativa alla mobilità sostenibile, apportando notevoli benefici al traffico e alla qualità della vita di chi lavora in città. Giuseppe Ricci, Direttore Generale Energy Evolution di Eni, ai microfoni di affaritaliani.it ha dichiarato che: “Eni è lieta che il Comune di Milano, che aveva accolto il debutto nazionale del car sharing Enjoy esattamente nove anni fa, abbia recepito con altrettanto entusiasmo la novità dell’implementazione elettrica della flotta. Il car sharing contribuisce a rendere più sostenibile la mobilità urbana e a migliorare le opportunità e la facilità di spostamento dei cittadini. A Torino, Bologna e Firenze, le città in cui sono già state introdotte, queste city car a zero emissioni di CO2 su strada hanno dimostrato il loro potenziale nell’ambito della micromobilità, consentendo ai clienti Enjoy noleggi più frequenti per percorrenze più brevi. Anche questo è un contributo all’approccio olistico che contraddistingue Eni nel percorso verso l’obiettivo Net Zero al 2050: il sostegno alle soluzioni per la mobilità elettrica e il car sharing sono complementari ad altre soluzioni per decarbonizzare i trasporti, come lo sviluppo dei biocarburanti, della rete di distribuzione dell’idrogeno e del biometano. Presentiamo l’introduzione di XEV YOYO nella flotta Enjoy: una city car elettrica con la tecnologia innovativa del battery swapping. Le tre batterie di cui è dotata, che le conferiscono un’autonomia di 150 chilometri, possono, infatti, essere sostituite agevolmente, rappresentando un'alternativa funzionale alla classica ricarica alle colonnine”. Arianna Censi, Assessora alla Mobilità del Comune di Milano, ha commentato: “Siamo sempre al fianco di chi ci aiuta a diffondere e supportare una mobilità sempre più sostenibile. Con queste nuove auto Eni mette in campo una nuova flotta elettrica che aumenterà la possibilità per i milanesi, e per tutti coloro che visiteranno la nostra città, di muoversi in libertà, senza emissioni nocive che incidono sulla qualità dell’aria che respiriamo ogni giorno”.

Arianna Censi e Giuseppe Ricci
Arianna Censi e Giuseppe Ricci

Ricci ha poi proseguito: "Nella città di Milano abbiamo attrezzato nuove stazioni di servizio appositamente per la sostituzione delle batterie. Per il momento la sostituzione delle batterie sarà a cura del nostro personale all’interno delle stazioni di servizio. L'innovazione permetterà di recuperare i veicoli lasciati in strada scarichi portando, semplicemente, le batterie di scorta, senza dover impiegare un mezzo di soccorso". Ha sottolineato come, in futuro le stazioni di servizio Eni potranno essere abilitate per fornire lo stesso servizio di sostituzione delle batterie scariche ai privati che ne avranno bisogno. E ancora: “La scelta di introdurre questi veicoli elettrici all’interno della flotta Enjoy è maturata proprio grazie all’innovazione del battery swapping. All’inizio abbiamo fatto resistenza proprio perché non era efficiente gestire veicoli elettrici che, nel momento in cui venivano lasciati dai clienti scarichi in strada, dovevano essere recuperati con mezzi di soccorso". I veicoli XEV YOYO sono stati introdotti a Torino prima dell'estate, poi a Bologna e a Firenze. La risposta è stata molto buona: "Credo che anche privatamente riscontrerà molto successo. Ci siamo subito innamorati di questo veicolo quando lo abbiamo visto per la sua estetica, ma ci siamo soprattutto innamorati dell’innovazione tecnologica: è quella che fa la differenza”. Enjoy è approdata a Milano per la prima volta nel 2013: “Il mondo del car sharing in questi 9 anni si è evoluto moltissimo. Quando abbiamo deciso di lanciare il car sharing come energy company è stata una scommessa coraggiosa. Dopo le 500 a benzina abbiamo introdotto le ibride, poi i van per il trasporto di piccole merci e abbiamo esteso il servizio dal noleggio a minuti a quello giornaliero, ampliando il raggio di copertura del servizio anche all’esterno della città. Come Eni crediamo che una vera transizione energetica, soprattutto in aree metropolitane, avvenga proprio attraverso il trasporto pubblico".

More

In un anno 2,5 milioni di multe a Milano. Ma la polizia locale fa male a lodarsi

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

"Andavo a cento all'ora ..."

In un anno 2,5 milioni di multe a Milano. Ma la polizia locale fa male a lodarsi

Giovanni Storti si lamenta per le buche e il Comune interviene subito: ah, basta essere famosi? [VIDEO]

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Poteva rimanere offeso

Giovanni Storti si lamenta per le buche e il Comune interviene subito: ah, basta essere famosi? [VIDEO]

Le “Stelline” della Milano economica si mettono in mostra e si candidano a guidare il Paese

di Andrea Muratore Andrea Muratore

Vade retro bauscia

 Le “Stelline” della Milano economica si mettono in mostra e si candidano a guidare il Paese

Tag

  • Attualità
  • Auto elettrica
  • Milano
  • Mobilità
  • mobilità elettrica
  • Mobilità sostenibile
  • Torino

Top Stories

  • Intervista a Elli Vignudelli, la ragazza di MBE 2023: “Donna oggetto? Se ti metti una tutina in cui si vede tutto…”

    di Cosimo Curatola

    Intervista a Elli Vignudelli, la ragazza di MBE 2023: “Donna oggetto? Se ti metti una tutina in cui si vede tutto…”
  • L'MBE 2023 è diventato virale perché “Il problema è che guardano veramente le moto” (e non il c**o) [VIDEO]

    L'MBE 2023 è diventato virale perché “Il problema è che guardano veramente le moto” (e non il c**o) [VIDEO]
  • Ok ma che ca*zo è l'anarchia? Teorie, pensatori e battaglie dell'anarchismo spiegate finalmente bene

    di Alessio Mannino

    Ok ma che ca*zo è l'anarchia? Teorie, pensatori e battaglie dell'anarchismo spiegate finalmente bene
  • Giorgia Soleri scompare dai social: l'ipotesi più chiacchierata? Ha rotto con Damiano (e Måneskin). O è stata bannata? Tutto quello che dicono i fans

    di Maria Francesca Troisi

    Giorgia Soleri scompare dai social: l'ipotesi più chiacchierata? Ha rotto con Damiano (e Måneskin). O è stata bannata? Tutto quello che dicono i fans
  • Su Pirandello ha ragione Briatore (che non vuole farlo studiare a suo figlio). Ma solo se sei Briatore...

    di Riccardo Canaletti

    Su Pirandello ha ragione Briatore (che non vuole farlo studiare a suo figlio). Ma solo se sei Briatore...
  • La capsula radioattiva persa da un camion può essere letale? A quanto pare sì, ecco perché

    di Gianmarco Aimi

    La capsula radioattiva persa da un camion può essere letale? A quanto pare sì, ecco perché
  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Il fondo saudita spaventa la Formula 1: i dubbi partono da casa Red Bull

      di Maria Francesca Troisi

      Il fondo saudita spaventa la Formula 1: i dubbi partono da casa Red Bull
    • “Non ho più una vita”: il lato oscuro della vita dei piloti di Formula 1 di oggi

      di Maria Francesca Troisi

      “Non ho più una vita”: il lato oscuro della vita dei piloti di Formula 1 di oggi
    • Piastri destinato a un futuro alla Ricciardo? Zak Brown assegna a Norris una definizione che fa discutere

      di Giulia Toninelli

      Piastri destinato a un futuro alla Ricciardo? Zak Brown assegna a Norris una definizione che fa discutere

    Next

    Blocco del traffico a Roma: ecco quali auto non potranno circolare nella nuova fascia verde

    di Giulia Ciriaci

    Blocco del traffico a Roma: ecco quali auto non potranno circolare nella nuova fascia verde
    Next Next

    Blocco del traffico a Roma: ecco quali auto non potranno circolare...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy