image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Le “Stelline” della Milano economica
si mettono in mostra e
si candidano a guidare il Paese

  • di Andrea Muratore Andrea Muratore

22 novembre 2022

 Le “Stelline” della Milano economica si mettono in mostra e si candidano a guidare il Paese
Alla convention “Direzione Nord: una nuova stagione” ha sfilato la meglio intellighenzia economica lombarda, alla ricerca di un nuovo posto (centrale) nella guida del Paese. Un appuntamento dichiaratamente per “persone che hanno qualcosa da dire”. E infatti ne sono state dette tante e di interessanti. Presenti tre Ministri (Pichetto Fratin, Valditara, Locatelli), diversi big (tra i quali Giulio Tremonti) per riuscire a giocare di squadra tra istituzioni, mondo dell’impresa e società civile. Ecco com’è andata

di Andrea Muratore Andrea Muratore

Un evento romano per la capacità di creare e mostrare relazioni ma squisitamente ambrosiano per la volontà di offrire pragmatismo e risposte ai problemi odierni: ieri, nella cornice del Palazzo delle Stelline di Corso Magenta, è andata in scena la convention “Direzione Nord: una nuova stagione” che, e questo mostra la cifra dello spirito milanese, si rivolgeva esplicitamente a “persone che hanno qualcosa da dire”. In scena il sistema-Lombardia, rete relazionale prima ancora che di interessi che, lo ha ricordato il presidente Attilio Fontana nell’intervento di apertura, “ha il suo perno nella cooperazione virtuosa tra pubblico e privato” su temi come impresa, infrastrutture, energia. Tre Ministri (Pichetto Fratin, Valditara, Locatelli), diversi big dell’impresa e del mondo economico e volti noti del potere meneghino hanno preso la parola sul palco dopo l’intervista iniziale al titolare di Palazzo Regione.

20221122 172523567 4448
L'assessore Maran e il ministro Valditara

Fabio Massa, direttore di True News (media partner dell’evento) e “regista” di Direzione Nord, ai margini della convention afferma di essere “molto soddisfatto” di come il diciassettesimo evento di Direzione Nord si sia sviluppato. Nella “bouvette” del Palazzo delle Steline Massa e i membri della redazione di True News – Alessia Liparoti, Stefano Marrone, Luigi Lupo, Andrea Bufo – accolgono e dialogano con gli ospiti, che messi a loro agio non mancano di marcare la loro presenza con affermazioni di peso. Il sottosegretario lumbard doc Alessandro Morelli apre al nucleare nel panel dedicato all’energia, il Ministro dell’Ambiente e della Sovranità Energetica Gilberto Pichetto Fratin ai margini della convention ci dice che “in prospettiva la fusione è una tecnologia su cui si può discutere” e nella sua intervista propone esplicitamente il “suo” tetto al gas: 180 euro al megawattora. Il presidente di Ferrovie Nord Milano Andrea Gibelli e l’amministratore delegato dell’azienda aeroportuale SEA Armando Brunini dialogano di sostenibilità nei trasporti; Marco Osnato, presidente della Commissione Bilancio della Camera, e l’assessore milanese Pierfrancesco Maran, rispettivamente in quota Fdi e Pd, discutono di “piani casa” e questioni abitative in un clima di grande rispetto istituzionale. “Un’interlocuzione che continua da tempo, ma che è un piacere portare avanti qui, con la presenza delle autorità comunali, della Regione e dello Stato”, ci dice Maran ai margini dell’evento.

Alla convention fa capolino anche Giulio Tremonti che nicchia con la stampa. “Sono qui solo per presentare il mio nuovo libro”, dice sorridendo l’ex Ministro dell’Economia e delle Finanze ora presidente della Commissione Esteri di Montecitorio. L’evento patrocinato da Regione Lombardia e Fondazione Cariplo è un inno alla centralità di Milano nella ripresa del sistema Paese. Un inno pragmatico. Lo spirito ambrosiano si vede nella volontà dei dibattenti di non sottrarsi al confronto e alle prese di posizione. Una città unica per la sua intensità. Una metropoli piccola, che ha però al suo interno un arcipelago di eccellenze che poche altre città possiedono: dalla finanza alla moda, dalla sanità all’editoria fino al design”, dichiara Stefano Boeri, Architetto e Urbanista, Presidente Triennale Milano descrivendo Milano senza però temere di bocciare l’operazione urbanistica del nuovo stadio di San Siro, i cui promotori “hanno messo lo stadio troppo vicino alle residenze”.

Insomma, una Milano vivace, in crescita e dinamica. In cui si parla di politica, impresa, territorio con un occhio a Roma e agli esponenti lumbard calati nella Capitale in un clima di attenzione e cooperazione. Tra crisi energetica, futuro del “modello Milano”, territori e inclusione la regia di Massa ha messo in campo un laboratorio di idee di peso. Giunto alla diciassettesima edizione Direzione Nord non ha timore di alcuna scaramanzia e rilancia la volontà di portare chi ha “qualcosa da dire” a affacciarsi alla ribalta milanese. In Lombardia guardare al presente significa – inevitabilmente – progettare il futuro. Lo scartamento temporale tra scelte prese oggi e effetti futuri si va sempre più riducendo, la crescita economica e sfide come la crisi energetica impongono attenzioni sempre maggiori al concetto di sistema che può e deve essere la base del successo lombardo e in particolare milanese. A patto di saper giocare di squadra tra istituzioni, mondo dell’impresa e società civile.

More

Ecco perché con Elon Musk (e Trump?) Twitter non fallirà

di Riccardo Belardinelli Riccardo Belardinelli

L'uccellino non va in letargo

Ecco perché con Elon Musk (e Trump?) Twitter non fallirà

Di Maio inviato Ue nel Golfo: ecco cosa farà, quanto sarà pagato e a chi è stato preferito. Ma perché?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Servono bibite?

Di Maio inviato Ue nel Golfo: ecco cosa farà, quanto sarà pagato e a chi è stato preferito. Ma perché?

La trasformazione di 1727wrldstar da “ho preso il muro fratellì” a “esperto di trading”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Doveva annà così?

La trasformazione di 1727wrldstar da “ho preso il muro fratellì” a “esperto di trading”

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?
  • Sul caso Vagnoli & Co. diremo solo una cosa: siete la fine del woke in Italia e se fate come Vannacci avrete ancora più potere sui social (che alla fine è l’unica cosa che importa)

    di Ottavio Cappellani

    Sul caso Vagnoli & Co. diremo solo una cosa: siete la fine del woke in Italia e se fate come Vannacci avrete ancora più potere sui social (che alla fine è l’unica cosa che importa)

di Andrea Muratore Andrea Muratore

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Sgarbi si schiera con Musk sulla vignetta “rubata” a Milo Manara: “Perché si arrabbia? Gli ha giovato”

di Alessio Mannino

Sgarbi si schiera con Musk sulla vignetta “rubata” a Milo Manara: “Perché si arrabbia? Gli ha giovato”
Next Next

Sgarbi si schiera con Musk sulla vignetta “rubata” a Milo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy