image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

La grandine ha distrutto la vostra auto? Ecco quanto potreste aspettare per vederla riparata

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

26 luglio 2023

La grandine ha distrutto la vostra auto? Ecco quanto potreste aspettare per vederla riparata
La grandine sta distruggendo il nord Italia e le richieste di riparazione di auto sono aumentate in modo esponenziale. Le carrozzerie sono state prese d'assalto e i centralini non smettono di squillare. Ma le tempistiche non possono essere molto brevi. E si rischia di dover superare l'estate. Ecco cosa ne pensa Angelo Vicino, ceo di un gruppo specializzato nei danni da grandine

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La grandine e gli incendi stanno devastando l’Italia, dalla Sicilia al Friuli Venezia Giulia e i danni causati alle auto sono innumerevoli. I costi per le riparazioni dei veicoli possono arrivare a 10mila euro e le assicurazioni nella maggior parte dei casi non garantiscono indennizzi per incidenti del genere. Eppure, nel nord Italia sono sempre di più le richieste di riparazione in tempi brevi, così da poter tornare a viaggiare normalmente. Ma è davvero possibile agire in tempi brevi? Angelo Vicino, il CEO del Gruppo Maestri, un’azienda di riparazione dei danni da grandine, ha parlato dell’assalto ai call center che hanno coinvolto anche i loro centralini: “In pochi giorni si sono susseguiti tanti fenomeni atmosferici con grandine anche di dimensione importante. Su tutto il Nord Italia abbiamo migliaia di auto da riparare”.

 Angelo Vicino
Angelo Vicino

C’è solo un problema. Non sarà possibile far fronte all’enorme richiesta entro l’estate e molti lavori dovranno essere rimandati a ottobre. “Il nostro Gruppo ha una copertura nazionale capillare ma visti i numeri da qui al periodo delle ferie ci stiamo attrezzando per dare la massima assistenza nel cambio parabrezza e fanali in modo da poter dare mobilità al cliente. A settembre ci dedicheremo alle carrozzerie. Sarà un autunno di grande lavoro”. La strategia migliore e più utilizzata è la cosiddetta “levabolli”, una tecnica a freddo PDR che richiede la specializzazione degli operatori coinvolti. Nei casi più gravi si ricorre invece a una tecnica mista, usando delle leve per le componenti laterali, mentre il tetto e il cofano verranno cambiati e riverniciati. Anche Marco Bassini, della Carrozzeria Bassini di Lissone, conferma l’opinione di Vicino: “Al momento siamo impegnati sulle emergenze per poter rimettere in strada le auto dei nostri clienti che hanno subito danni ai vetri o ai fari. Si lavora tanto e con orario allungato ma potrebbero esserci problemi con i ricambi le cui scorte sono molto variabili per marca e modelli. Poi stiamo programmando i ripristini delle carrozzerie cercando dove possibile di usare la riparazione a freddo per non dover verniciare i lamierati. Insomma tante auto da riparare dilateranno i tempi, anche perché noi carrozzieri dobbiamo garantire la qualità finale del lavoro. L’importante oggi è verificare di avere la copertura eventi atmosferici e prendere contatto con la propria compagnia e fissare l’appuntamento con il centro per la riparazione”.

La tecnica "levabolli"
La tecnica "levabolli"

More

Oltre il danno la beffa? Ecco perché le assicurazioni potrebbero non coprire i danni da maltempo

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Eventi avversi...

Oltre il danno la beffa? Ecco perché le assicurazioni potrebbero non coprire i danni da maltempo

Saviano fuori dalla Rai? Ma la sinistra che ha gioito per Facci dov’è? E tutti sbagliano su un punto…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Palla al centro

Saviano fuori dalla Rai? Ma la sinistra che ha gioito per Facci dov’è? E tutti sbagliano su un punto…

La Sicilia come Alcatraz. Tra le fiamme senz’acqua e luce e con gli aeroporti bloccati: è diventata un'isola dalla quale è impossibile evadere

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Reportage dall'inferno

La Sicilia come Alcatraz. Tra le fiamme senz’acqua e luce e con gli aeroporti bloccati: è diventata un'isola dalla quale è impossibile evadere

Tag

  • Auto
  • ambiente

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)

    di Riccardo Canaletti

    Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)
  • Delitto di Garlasco: accertamenti sui conti delle Cappa? Prima sì, ma poi no. Intanto l’avv. Lovati ammette di sapere più di quello che dice

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: accertamenti sui conti delle Cappa? Prima sì, ma poi no. Intanto l’avv. Lovati ammette di sapere più di quello che dice

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Oltre il danno la beffa? Ecco perché le assicurazioni potrebbero non coprire i danni da maltempo

di Riccardo Canaletti

Oltre il danno la beffa? Ecco perché le assicurazioni potrebbero non coprire i danni da maltempo
Next Next

Oltre il danno la beffa? Ecco perché le assicurazioni potrebbero...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy