image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

La guerra tra Agnelli ed Elkann: come finirà tra John e sua madre Margherita? Le ultime sullo scontro per l’eredità

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

20 gennaio 2024

La guerra tra Agnelli ed Elkann: come finirà tra John e sua madre Margherita? Le ultime sullo scontro per l’eredità
Affari di famiglia, affari di successioni e di quadri (scomparsi). L’eredità dell’Avvocato e della moglie Marella fa discutere, ma soprattutto fa litigare, ed ecco che la guerra tra Agnelli ed Elkann arriva a un punto di rottura, con “prevedibili, ulteriori conflitti”. L’ombra di nuovi beneficiari a contendersi il “tesoro miliardario” di Gianni Agnelli, e la pace ormai appare impossibile...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Nella faida di famiglia che vede contrapposti Agnelli ed Elkann, la “pace è impossibile”. Lo scrive il giornalista Gigi Moncalvo, esperto nelle vicissitudini della famiglia reale torinese, nelle ultime novità sul caso svelate in un articolo pubblicato sulla rivista Panorama. Dall’eredità dell’Avvocato Gianni Agnelli, a quella della moglie Marella Caracciolo, e poi i quadri scomparsi, questione descritta anche da MOW, e dissidi interni irrisolvibili. Infatti, a quanto pare sarebbe impossibile addirittura instaurare un dialogo tra le parti, ovvero tra Margherita Agnelli (figlia di Gianni e Marella) e il suo primo genito John Elkann (compresi anche Lapo e Ginevra Elkann); tant’è, rivela sempre Moncalvo, “dice il cugino più esperto dell’ex Royal Family: «È più facile far sedere allo stesso tavolo Putin e Zelensky o Netanyahu e il capo di Hamas, piuttosto che Margherita Agnelli e John»”. Il giornalista, che solamente pochi mesi fa aveva pubblicato il libro Juventus segreta (edito Vallecchi) in cui ripercorreva il rapporto tra Elkann e la squadra bianconera, ma soprattutto con il suo epurato cugino Andrea Agnelli, addirittura chiama questa faida di famiglia “guerra dei vent’anni”. Una faida che parte da “l’insieme delle cause giudiziarie che dal 2004 al 2019 ha visto contrapporsi «Princesse Marella», la vedova di Gianni Agnelli, e sua figlia Margherita, la «Contessa del lago»”, e che adesso “ha registrato un nuovo e inatteso colpo di scena” trasformandosi, scrive Moncalvo, “nella madre di tutte le battaglie”. E il potere di John comincia a scricchiolare…

John Elkann davanti a una foto di Gianni Agnelli
John Elkann davanti a una foto del nonno, l'Avvocato Gianni Agnelli

Infatti questa battaglia, riprendendo le parole di Panorama, “può ridimensionare il potere di John Elkann e ribaltare i destini di Dicembre società semplice, la holding di famiglia che controlla a cascata la Giovanni Agnelli BV insieme ad Exor”; insomma, si tratta di “un impero di oltre 30 miliardi di euro con preziose quote di Stellantis, Ferrari, Cnh, Lingotto, Juventus, Gedi, The Economist”. Una serie di azioni giudiziarie che si dividono tra i tribunali italiani e quelli svizzeri, e che vede quindi “contrapposti genitrice e figlio, con il contorno di Lapo e Ginevra e dei quattro dei cinque fratellastri de Pahlen (che hanno a loro volta denunciato gli altri tre)”, e che hanno “fatto registrare un punto a favore della Contessa del Lago”. Secondo quanto rivelato da Gigi Moncalvo, infatti, la Cassazione ha “annullato la pilatesca decisione della corte di Torino di sospendere il processo, in attesa dell’esito delle decisioni giudiziarie svizzere, dopo che erano state riunificate due cause promosse dalla figlia dell’Avvocato. La prima - continua Moncalvo - con la richiesta alla giudice Nicoletta Aloj di far valere la giurisdizione italiana nella successione di Marella Agnelli”, in questo caso si era deciso che i tre testamenti della Caracciolo (del 2011, 2012, 2014) sarebbero dovuti essere regolati dal diritto successorio italiano. In poche parole, che “il patrimonio della defunta non vada diviso solo tra i nipoti Elkann ma tocchi per metà anche alla figlia”, i tre fratelli Elkann costretti così a rinunciare alla metà dei loro 4,8 miliardi a favore di mamma Margherita, anche se, sottolinea Moncalvo, “appare molto improbabile che ciascuno voglia privarsi di 800 milioni di euro…”.

John Elkann e la madre Margherita Agnelli
John Elkann insieme alla madre Margherita Agnelli

La seconda causa a cui Moncalvo faceva riferimento, questa a Torino, riguarda “la denuncia di Margherita contro il notaio svizzero Urs von Gruningen chiamato in causa con l’accusa di aver falsificato i testamenti di Princesse Marella”. Infatti, rivela ancora Panorama, “alcuni elementi fanno pensare che la signora non fosse nel pieno delle sue facoltà: gli atti sono redatti evidentemente solo grazie a un traduttore Google poiché Marella non conosceva la lingua tedesca e il notaio non parlava l’italiano… Inoltre le tre firme della vedova Agnelli presentano molti dubbi di forma”. Comunque sia, il tribunale torinese avrebbe deciso “di non decidere e attendere le sentenze dei tre procedimenti pendenti in Svizzera (Ginevra e Thun) sullo stesso argomento” ma “la seconda sezione della Cassazione civile ha rinviato le carte a Torino esprimendo il proprio disaccordo”. Infatti, scrive Moncalvo, “la Suprema corte riconosce che il tribunale italiano è competente ad affrontare la questione della successione Agnelli”, e sulla scelta del tribunale di Torino “avrebbe anche dovuto essere meglio motivata la pregiudizialità di quelle cause, non solo riguardo alla «successione Caracciolo» ma - è il fatto più rilevante - anche la «successione Agnelli»”, e questo, secondo il giornalista di Panorama, è “un fatto rilevante poiché è la prima volta che una Corte italiana lo sostiene scrivendo che la competenza a decidere è e resta in Italia”.

Lapo Elkann John Elkann Marella Caracciolo
I fratelli Elkann Lapo e John insieme alla nonna Marella Caracciolo

Uscendo dalle aule dei tribunali, ed entrando, invece, nelle stanze della famiglia Agnelli-Elkann (e de Pahlen), Moncalvo si chiede: “John non capisce il danno alla propria reputazione che il perdurare di tale situazione comporta?”. Infatti, il protagonista principale di questa faida è sicuramente il delfino dell’Avvocato, e i dissidi con la madre potrebbero metterlo in cattiva luce. Il giornalista, inoltre, rivela ancora che “al primogenito della casata molti segnali sono giunti ad altissimo livello dalla comunità degli affari - specie internazionali - affinché abbassi la cresta e cerchi di trovare una soluzione. Si era mosso perfino Henry Kissinger alcuni mesi prima di morire”, e inoltre “anche all’interno di Stellantis è emerso un certo malumore, espresso a John non ufficialmente ma in maniera inequivocabile”. E dire che di tentativi di riappacificazione ce ne sono stati. “Tempo fa c’era stato un intervento su John da parte di un autorevole cugino” ha rivelato Panorama; ma, continua il periodico: “Nessuno, infatti, osa fare a John simili accenni a causa della sua permalosa suscettibilità insieme al fatto che, in questi anni, egli ha fatto guadagnare ai vari rami della dinastia una quantità di denaro che nemmeno ai tempi belli dell’Avvocato”. Inoltre, riprendendo le parole di Moncalvo, “non vuole sentire parlare della «bega» con la madre poiché la vicenda dimostra che egli non è in grado di rivestire il ruolo di «capo-famiglia» di cui si è auto-investito”. Dunque la mediazione appare difficile, se non impossibile. L’articolo apparso sul settimanale diretto Maurizio Belpietro, passa in rassegna anche i molteplici punti d’incontro e di rottura avvenuti in questi ultimi anni tra John e Margherita, e sentenzia: “i rancori si sono ancor più sedimentati e [..] oggi, francamente, appaiono ancor più inestirpabili”.

Gianni Agnelli con John e Lapo Elkann
L'Avvocato Gianni Agnelli con i nipoti John e Lapo Elkann

More

Elkann e Tavares abbandonano l’Italia? “Stellantis chiede di spostarsi in India e in Asia. E l’indotto della 500 in Algeria e in Tunisia...”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Made in Italy in fuga?

Elkann e Tavares abbandonano l’Italia? “Stellantis chiede di spostarsi in India e in Asia. E l’indotto della 500 in Algeria e in Tunisia...”

Ma l’avete visto il look “audace” di John Elkann in montagna? Il presidente di Ferrari e Stellantis “abbaglia” a colpi di rosa: ecco le foto

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

La vie en rose

Ma l’avete visto il look “audace” di John Elkann in montagna? Il presidente di Ferrari e Stellantis “abbaglia” a colpi di rosa: ecco le foto

Ma dove sono finiti i quadri dell’Avvocato? Nuovo capitolo della faida di famiglia Agnelli-Elkann. Il giudice riapre il caso

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Una questione di famiglia

Ma dove sono finiti i quadri dell’Avvocato? Nuovo capitolo della faida di famiglia Agnelli-Elkann. Il giudice riapre il caso

Tag

  • Gianni Agnelli
  • John Elkann
  • Stellantis

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il saluto fascista è reato? Michele Ainis: “Vietarlo significa non avere fiducia nella democrazia. Sentenza condivisibile”. E sulla riforma del premierato di Giorgia Meloni…

di Giulia Sorrentino

Il saluto fascista è reato? Michele Ainis: “Vietarlo significa non avere fiducia nella democrazia. Sentenza condivisibile”. E sulla riforma del premierato di Giorgia Meloni…
Next Next

Il saluto fascista è reato? Michele Ainis: “Vietarlo significa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy