image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Elkann e Tavares abbandonano l’Italia? “Stellantis chiede di spostarsi in India e in Asia. E l’indotto della 500 in Algeria e in Tunisia...”

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

19 gennaio 2024

Elkann e Tavares abbandonano l’Italia? “Stellantis chiede di spostarsi in India e in Asia. E l’indotto della 500 in Algeria e in Tunisia...”
Sempre meno "made in Italy" nella produzione automobilistica (nominalmente?) italiana, che sposta i suoi interessi fuori dai confini dello Stivale. E in questo scenario quasi apocalittico, John Elkann e Carlos Tavares (o chi per loro) starebbero "consigliando" agli imprenditori dell'indotto di spostarsi in India e in Asia. Questo almeno secondo le parole del sindacalista Giorgio Airaudo, che punta il dito contro Stellantis: “Sta smontando il settore. E in primavera...”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Fuga in India per John Elkann e Carlos Tavares (amministratore delegato del Gruppo Stellantis), e quindi per la Fiat? Secondo quanto svelato da Giorgio Airaudo (segretario generale della Cgil Piemonte) in occasione del consiglio regionale in Piemonte, “ci sono imprenditori che hanno ricevuto delle lettere da Stellantis in cui si chiede ai fornitori della componentistica di spostare tra il 70 e l'80% del fatturato in Paesi low cost, in India e in Asia”. Questi, sottolinea il sindacalista secondo quanto riferito da Torino Cronaca, “possono anche non farlo, ma se vogliono prendere le commesse future è meglio che trovino un socio in un paese indiano o asiatico. E temo che in primavera arriverà il conto”. Un vero e proprio j’accuse di Airaudo nei confronti dei piani alti del Gruppo Stellantis: “In Piemonte abbiamo il 50% della componentistica italiana e 40mila lavoratori impiegati, ma Stellantis così facendo sta smontando il settore perché sta portando tutti i segmenti più piccoli fuori Europa”. Il riferimento va anche alle ultime decisioni di spostare le storiche produzioni interne dei modelli Fiat al di fuori dei confini dello Stivale. Su MOW avevamo già riportato la decisione di Elkann (e soci) di portare in Serbia la produzione della Panda che verrà, in Polonia (a Tychy) quella della 600, in Algeria la 500 Hybrid e in Marocco la Topolino. Mentre a Mirafiori “da 16 anni si producono meno di 100.000 auto, non è stato centrato l’obiettivo di produrre 80.000 Fiat 500 elettriche”, ha commentato Edi Lazzi, segretario generale della Fiom torinese, stando all'Ansa. Ma tornando alle parole di Airaudo, “è evidente che se io faccio la 500 in Tunisia o in Algeria non faccio l’indotto in Piemonte”, e parla di una ‘tempesta perfetta’: “Va via la produzione, si ferma la Germania, e ci sono tensioni internazionali”. La soluzione c’è, ma è complicata…

Giorgio Airaudo
Giorgio Airaudo segretario generale della Cgil Piemonte

L’attenzione del segretario di Cgil Piemonte è concentrata proprio sul futuro produttivo e industriale della stessa Regione.  “Mi sembra - ha detto Giorgio Airaudo, citato da Linea Italia Piemonte - che la classe dirigente di questa regione non voglia prendere atto della realtà: questa è una regione che è in declino, in modo particolare nell’area metropolitana di Torino. È da vent’anni che registra l'allontanamento della storica azienda piemontese e torinese (Fiat, ndr), non è in grado di convincere il nuovo proprietario a controllo francese (Stellantis, ndr) a investire di più sul nostro territorio e non è in grado di attrarre nuovi imprenditori”. La situazione sembra essere critica, tant’è che, continua Airaudo, “siamo sostanzialmente il sud del nord che ha bisogno di uno strumento specifico che dialoghi con il governo nazionale, si attivi sui fondi strutturali, faccia il censimento e concentri le risorse disponibili. Basta con la nobiltà decaduta del Piemonte o dell’area torinese, riconosciamo la malattia ed affrontiamola. Abbiamo bisogno di risposte, di una risposta nazionale che arriva solo se il Piemonte si muove, servono strumenti straordinari ed eccezionali”. Dunque, la soluzione che si legge su Torino Cronaca sarebbe quella di “attirare produttori cinesi a Torino per rilanciare la produzione a Mirafiori”, ma “il governo li vuole in Italia, ma vicino al porto di Taranto”. In più, aveva commentato lo stesso Airaudo durante un incontro a Torino stando a quanto riportato da Ansa, “oggi per avere un altro produttore bisogna mobilitare fondi europei e immaginare uno strumento ad hoc che vada oltre le zone economiche speciali. Non siamo un deserto industriale, non possiamo solo attrarre fabbriche cacciavite”. Inoltre, ci sarebbe anche “Tesla che vuole aprire un secondo stabilimento in Europa. A Torino ci sono 3 milioni di metri quadri di Mirafiori, l’ex Bertone con l’impianto di verniciatura più nuovo che sia stato realizzato in Europa”. Insomma, riprendendo sempre le parole del sindacalista riferite da Linea Italia Piemonte, “alla nostra gente non possiamo dire che il futuro è nella cassa integrazione, negli ammortizzatori sociali e nell'assistenza”.

Carlos Tavares e John Elkann
Carlos Tavares (amministratore delegato di Stellantis) e John Elkann

More

Ma l’avete visto il look “audace” di John Elkann in montagna? Il presidente di Ferrari e Stellantis “abbaglia” a colpi di rosa: ecco le foto

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

La vie en rose

Ma l’avete visto il look “audace” di John Elkann in montagna? Il presidente di Ferrari e Stellantis “abbaglia” a colpi di rosa: ecco le foto

Fiat riuscirà mai a vendere negli Usa? Ora ci riprova con la nuova 500E, ma i dati sono sconsolanti... Ecco perché

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Causa persa?

Fiat riuscirà mai a vendere negli Usa? Ora ci riprova con la nuova 500E, ma i dati sono sconsolanti... Ecco perché

Ma dove sono finiti i quadri dell’Avvocato? Nuovo capitolo della faida di famiglia Agnelli-Elkann. Il giudice riapre il caso

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Una questione di famiglia

Ma dove sono finiti i quadri dell’Avvocato? Nuovo capitolo della faida di famiglia Agnelli-Elkann. Il giudice riapre il caso

Tag

  • John Elkann
  • Fiat
  • Stellantis

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?
  • Sul caso Vagnoli & Co. diremo solo una cosa: siete la fine del woke in Italia e se fate come Vannacci avrete ancora più potere sui social (che alla fine è l’unica cosa che importa)

    di Ottavio Cappellani

    Sul caso Vagnoli & Co. diremo solo una cosa: siete la fine del woke in Italia e se fate come Vannacci avrete ancora più potere sui social (che alla fine è l’unica cosa che importa)

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La proposta choc di Bernardini de Pace: "Votiamo solo donne, i maschi in politica hanno fallito". E su Vannacci e il saluto romano...

di Giulia Sorrentino

 La proposta choc di Bernardini de Pace: "Votiamo solo donne, i maschi in politica hanno fallito". E su Vannacci e il saluto romano...
Next Next

La proposta choc di Bernardini de Pace: "Votiamo solo donne,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy