image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Fiat riuscirà mai a vendere negli Usa? Ora ci riprova con la nuova 500E, ma i dati sono sconsolanti... Ecco perché

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

14 gennaio 2024

Fiat riuscirà mai a vendere negli Usa? Ora ci riprova con la nuova 500E, ma i dati sono sconsolanti... Ecco perché
Fiat e Usa, una storia d’amore mai sbocciata. A quanto pare, ora il brand automobilistico di Torino vorrebbe tentare un nuovo approccio con il mercato d’oltreoceano, dove l’ultimo anno ha venduto poco, ma veramente poco… Comunque sia, l’obiettivo è quello di riacquistare l’appeal perso tra gli automobilisti americani vendendo solamente un modello: la nuova 500E. Le (buone) intenzioni ci sono, ma i dati non promettono nulla di buono

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Le intenzioni sono buone e ottimiste, ma la realtà… La Fiat è presente su suolo statunitense da ormai oltre un secolo, il problema è che l’amore tra il marchio italiano e gli Usa non è mai sbocciato. Un esempio? I risultati relativi alle vendite nel 2023 sono stati molto deludenti. Infatti, negli Stati Uniti lo scorso anno il brand di Torino è riuscito a vendere solamente 605 unità, di cui cinquantuno sono modelli ormai fuori produzione come la Fiat 500 L o la Fiat 124 Spider. Una situazione alquanto desolante, e addirittura peggiorata rispetto al già deludente anno del 2022, quando furono vendute appena 915 automobili (-34%). Occorre dunque tracciare uno storico del difficile rapporto tra l’azienda della famiglia Agnelli (ora parte del Gruppo Stellantis) e gli Usa: Fiat è tornata in America del nord nel 2011 con la 500, la piccola city-car che a livello di vendite qui in Italia e in tutta Europa non ha mai deluso, e nel 2013 ha introdotto una prima versione elettrica del modello venduta, senza successo, esclusivamente in California. Poi sono arrivati anche altri modelli, come il già citato Suv 500L e il crossover 500X nel 2015, e la sportiva 124 Spider nel 2016. Il risultato di questa curiosa “campagna americana”? Deludente, molto deludente; tant’è che adesso Fiat ha annunciato di avere intenzione di ritirare tutti i modelli presenti sul mercato a stelle e strisce, e provare a vendere una sola vettura, ovvero la nuova Fiat 500E, la piccola elettrica della casa torinese.

Olivier François Fiat 500E
L'amministratore delegato di Fiat Olivier François in posa davanti alle nuove Fiat 500E

“La Fiat è la 500, nessun’altra macchina. Ho un piano molto chiaro: non vendere altro che la 500”, ha dichiarato Olivier François (amministratore delegato di Fiat) al sito Car And Driver. L’obiettivo, dunque, è quello di puntare tutto sulla piccola Ev, ma le grandi ambizioni potrebbero presto scontrarsi con la dura realtà. Il magazine motoristico online Jalopnik definisce questa mossa di François “un suicidio nelle vendite”, di altre vedute è invece il sito Electrek, specializzato nell’automotive a emissioni zero, che riguardo a questa faccenda si limita a sottolineare le caratteristiche tecniche ed estetiche della 500E, definendola “l’antidoto perfetto ai Suv e ai furgoni” che dominano il mercato delle quattro ruote odierno. Ma siamo proprio sicuri che si tratti della soluzione migliore per un mercato come quello statunitense? Un grafico del 2022 (pubblicato da Fleet Magazine) mostrava in modo concreto le differenze di dimensioni tra il modello più venduto in Italia (la Fiat Panda) e quello negli Usa (Ford F-150), una discrepanza di addirittura 2,23 metri per quanto riguarda la lunghezza, e 41 cm in altezza, ovviamente a favore del pick-up di Detroit. E dunque quali speranze potrebbe avere una city-car di 3,63 metri per 1,48 metri in un mondo dominato, per l'appunto, da Suv e da furgoni? Bisogna tenere conto anche del fatto che si tratta di un’auto elettrica che garantisce, nel migliore dei casi, fino a 400 Km di autonomia in città (notare anche le differenze tra una città italiana o europea e una americana), mentre dall’altra parte dell’oceano il modello Ev più venduto è invece Tesla Model Y con 533 km di autonomia nel ciclo Wltp; e infine che Fiat 500E ha deluso le aspettative anche da quest’altra parte dell’oceano, dove le produzioni si sono fermate a 77.000 di fronte alle 90.000 previste all'inizio del 2023. Comunque sia, Olivier François si dice deciso a voler tentare questo nuovo approccio con gli automobilisti americani, mentre Jalopnik si chiede “per quanto tempo l’azienda potrà giustificare l’esistenza del marchio negli Stati Uniti quando vende meno di case automobilistiche ultra lusso come Rolls-Royce e Ferrari”...

Differenze Fiat Panda Ford F-150
Il grafico che mostra la differenza di dimensioni tra la Fiat Panda e il Ford F-150

More

Fiat (Stellantis) in Algeria, ma quanto fa ridere il viceministro del made in Italy che inaugura lo stabilimento in Africa?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Bianco, rosso e verde, ma...

Fiat (Stellantis) in Algeria, ma quanto fa ridere il viceministro del made in Italy che inaugura lo stabilimento in Africa?

Ma John Elkann (oltre a Fiat e Juve) ha “ucciso” anche la famiglia Agnelli? Ecco cosa dice Gigi Moncalvo nel libro “Juventus segreta”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Cuore di pietra?

Ma John Elkann (oltre a Fiat e Juve) ha “ucciso” anche la famiglia Agnelli? Ecco cosa dice Gigi Moncalvo nel libro “Juventus segreta”

Le auto di oggi sono care? Prova a comprare una Ferrari 250 Testa Rossa del 1958... Ecco a quante decine di milioni è venduta all'asta

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Mano ai portafogli

Le auto di oggi sono care? Prova a comprare una Ferrari 250 Testa Rossa del 1958... Ecco a quante decine di milioni è venduta all'asta

Tag

  • Auto
  • Fiat
  • USA

Top Stories

  • [VIDEO] Abbiamo guidato una Ferrari 12Cilindri per scoprire che ci avevano mentito quasi su tutto

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Abbiamo guidato una Ferrari 12Cilindri per scoprire che ci avevano mentito quasi su tutto
  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Guido Meda riscopre il Diesel? “Dall'Alfa Giulia paracarro alla Mercedes station, all'A6 Avant, ora Audi torna sul mercato dopo anni di confino da Dieselgate. Significa che ne vale la pena, oppure...”

    di Benedetta Minoliti

    Guido Meda riscopre il Diesel? “Dall'Alfa Giulia paracarro alla Mercedes station, all'A6 Avant, ora Audi torna sul mercato dopo anni di confino da Dieselgate. Significa che ne vale la pena, oppure...”
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Jeremy Clarkson prova la Bentley Flying Spur: “Una ninna nanna su due ruote”. Rivali? “Non me ne viene in mente nemmeno uno”. Mentre Aston Martin...

    di Ilaria Ferretti

    Jeremy Clarkson prova la Bentley Flying Spur: “Una ninna nanna su due ruote”. Rivali? “Non me ne viene in mente nemmeno uno”. Mentre Aston Martin...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Le auto di oggi sono care? Prova a comprare una Ferrari 250 Testa Rossa del 1958... Ecco a quante decine di milioni è venduta all'asta

di Lorenzo Fiorentino

Le auto di oggi sono care? Prova a comprare una Ferrari 250 Testa Rossa del 1958... Ecco a quante decine di milioni è venduta all'asta
Next Next

Le auto di oggi sono care? Prova a comprare una Ferrari 250 Testa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy