image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

La Meloni nuovo presidente del Consiglio? Basta seguire il metodo Lucca

  • di Domenico Arruzzolo Domenico Arruzzolo

28 giugno 2022

La Meloni nuovo presidente del Consiglio? Basta seguire il metodo Lucca
Lucca è una città storica della Toscana nota per uno dei più grandi eventi di “Comicon” del mondo, Lucca Comics&Games, per il Lucca Summer Festival, per Lucca Effetto Cinema e, da qualche giorno, per la disfatta del centrosinistra che ha perso le amministrative 2022, facendo di fatto tornare al governo della città un centrodestra che fino a due mesi fa sembrava non esistere. E in tutto questo c'entra anche CasaPound...

di Domenico Arruzzolo Domenico Arruzzolo

Per poter spiegare il “metodo Lucca” dal quale Giorgia Meloni potrebbe prendere ispirazione dobbiamo fare una breve ricapitolazione. Mario Pardini (ex “capoccia” di Lucca Comics&Games) da lunedì notte è il nuovo sindaco di centrodestra di Lucca dopo aver battuto al ballottaggio l'avversario Francesco Raspini (centrosinistra), per 10 anni assessore alla sicurezza, personale, ambiente e protezione civile. Domenica 26 giugno Pardini ha vinto con il 51,03% di preferenze contro il 48,97% di Raspini, ribaltando clamorosamente la situazione del primo turno, che aveva visto Raspini in vantaggio con il 42,6% su Pardini, fermatosi al 34,3. Due domeniche fa il terzo posto era andato alla lista ItalExit di Paragone (9,46%), che candidava a sindaco con il logo "Difendere Lucca" il consigliere comunale Fabio Barsanti, ex Casapound. Quarto era arrivato Andrea Colombini (4,19%), noto per le sue posizioni no green pass e, notare bene, vicino al partito Ancora Italia, fondato da Diego Fusaro. Raspini, Barsanti, Colombini: diversi e separati, ma accomunati dalla volontà di rompere la continuità con l'amministrazione di centrosinistra. 

 

20220628 151307366 5478
Mario Pardini, nuovo sindaco di Lucca

Fin qui niente di strano, ma è al ballottaggio che entra in gioco il metodo Lucca: per vincere, Mario Pardini sa di aver bisogno di forze che prima remavano in modo indipendente. Quale è il minimo comune denominatore? Eliminare politicamente il centrosinistra dalla città. Ecco allora che Pardini si apparenta con Fabio Barsanti (che mai avrebbe voluto un’alleanza con FDI e FI) ed Elvio Cecchini (Lista Civile, ideologicamente lontano anniluce da Barsanti e da Pardini tanto quanto alla sinistra radicale, almeno a parole). Resta fuori solo il no green pass Colombini, il quale si nega con queste parole: “Io sono una persona coerente, non faccio apparentamenti con i partiti della Meloni e di Salvini che non hanno votato contro il green pass”. Tuttavia, un anno fa Colombini disse che avrebbe appoggiato Pardini come sindaco di Lucca, posizione che nemmeno oggi nasconde, preferendo non far parte del threesome politico PBC (Pardini-Barsanti-Cecchini).

20220628 151520241 7850
Fabio Barsanti (ex Casapound)

Il risultato finale ha visto la vittoria del centrodestra non senza musi lunghi dai sostenitori di Raspini. I festeggiamenti sono giunti fino alle porte della sede dello sconfitto, tra clacson, applausi e qualche coro da parte di una frangia di elettorato che alcuni quotidiani hanno associato a Fabio Barsanti. Come “Lucca nera alé alé… Raspini vaffa***o”, per esempio. Si è udita anche una donna che, forse per paura di essere tornata in un Ventennio triste ma ad oggi inesistente e non replicabile, prima urla “cogl***e!” e poi piangendo dice “non li voglio i fascisti! io non li voglio! levatevi di qui fascisti di me**a!”.

Giorgia Meloni
Giorgia Meloni

Giorgio Gaber un giorno ricordò che nei vocabolari c'è una parola, democrazia, che viene dal greco, e significa potere al popolo. “Questo sul vocabolario non c 'è scritto. Però si sa che dal 1945, dopo il famoso ventennio, il popolo italiano ha acquistato finalmente il diritto al voto. È nata così la "Democrazia rappresentativa" che dopo alcune geniali modifiche fa sì che tu deleghi un partito che sceglie una coalizione che sceglie un candidato che tu non sai chi è, e che tu deleghi a rappresentarti per cinque anni, e che se lo incontri ti dice giustamente: "Lei non sa chi sono io!". Questo è il potere del popolo". Gaber aveva ragione. A Lucca è stata fatta una scelta democratica ma, in questo caso, nessuno di quelli che hanno tentato la corsa a sindaco potranno mai dire “lei non sa chi sono io!”, anche perchè li conoscono tutti.

Se la Meloni vuole diventare presidente del Consiglio, dovrebbe copiare e incollare il metodo Lucca applicandolo alla politica nazionale: unire la destra e tutte le sue estrazioni, dai no green pass (compresa la frangia no vax), agli ex Casapound e all'estrema destra che non ha mai negato di esserlo, fino a ItalExit che, nella sostanza, è un mix tra primi ed i secondi, quelli dell'“aiutiamoli a casa loro”, a patto che non cambino bandiera all’ultimo minuto causa overdose da spiaggia e mojito. E mettiamoci pure anche il Cavaliere, il quale, tutto sommato, fa sempre ancora la sua figura. "Sembra proprio che il popolo italiano non voglia essere governato. E ha ragione. Ha paura che se vincono troppo quelli di là, viene fuori una dittatura di Sinistra. Se vincono troppo quegli altri, viene fuori una dittatura di Destra. La dittatura di Centro invece... quella gli va bene”. Cit.

20220628 151656507 6008
Giorgio Gaber

More

Elezioni, Klaus Davi: “Il centrodestra paga la gara a chi ce l’ha più lungo, ma arriverà la crisi e…” E su Salvini, Meloni, Letta, Di Maio, i 5 Stelle e Berlusconi…

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Ah, quando c'era Silvio...

Elezioni, Klaus Davi: “Il centrodestra paga la gara a chi ce l’ha più lungo, ma arriverà la crisi e…” E su Salvini, Meloni, Letta, Di Maio, i 5 Stelle e Berlusconi…

La Meloni “fa sua” Donna Assunta, ma la figlia aveva detto: “Fdi non vuole ricordare da dove arriva”

di Redazione MOW Redazione MOW

Da Giorgio a Giorgia

La Meloni “fa sua” Donna Assunta, ma la figlia aveva detto: “Fdi non vuole ricordare da dove arriva”

Aldo Cazzullo: “Salvini? Un prestigiatore a cui non riesce più un numero. Meloni, qual è la classe dirigente?”. E sulla lobby gay…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

L'intervista

Aldo Cazzullo: “Salvini? Un prestigiatore a cui non riesce più un numero. Meloni, qual è la classe dirigente?”. E sulla lobby gay…

Tag

  • elezioni amministrative
  • Giorgia Meloni
  • Lucca

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?
  • Omicidio Poggi, IL TESTIMONE IGNORATO che potrebbe aver visto l’assassina di Chiara: la bici nera, la somiglianza con la cugina Stefania Cappa e lo strano piedistallo da camino. Se fosse questa l’arma del delitto di Garlasco che mai è stata trovata?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL TESTIMONE IGNORATO che potrebbe aver visto l’assassina di Chiara: la bici nera, la somiglianza con la cugina Stefania Cappa e lo strano piedistallo da camino. Se fosse questa l’arma del delitto di Garlasco che mai è stata trovata?

di Domenico Arruzzolo Domenico Arruzzolo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Elezioni, Klaus Davi: “Il centrodestra paga la gara a chi ce l’ha più lungo, ma arriverà la crisi e…” E su Salvini, Meloni, Letta, Di Maio, i 5 Stelle e Berlusconi…

di Matteo Cassol

Elezioni, Klaus Davi: “Il centrodestra paga la gara a chi ce l’ha più lungo, ma arriverà la crisi e…” E su Salvini, Meloni, Letta, Di Maio, i 5 Stelle e Berlusconi…
Next Next

Elezioni, Klaus Davi: “Il centrodestra paga la gara a chi ce...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy