image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

La ministra Roccella contestata al Salone del Libro. Giubilei: “Fascismo degli antifascisti. Inaccettabile che la sinistra non difenda la libertà”

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

21 maggio 2023

La ministra Roccella contestata al Salone del Libro. Giubilei: “Fascismo degli antifascisti. Inaccettabile che la sinistra non difenda la libertà”
Durante la presentazione del libro della ministra della famiglia Eugenia Roccella, alcuni attivisti di Non Una di Meno ed Extinction Rebellion hanno contestato la ministra, portandola ad abbondare lo stand che la ospitava. All'evento era presente anche il consigliere speciale del ministro della cultura Sangiuliano, Francesco Giubilei, editore ospite del Salone con la sua Giubilei Regnani Editore. Abbiamo chiesto a lui di commentare quanto avvenuto

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Eugenia Roccella, ministra della Famiglia del governo Meloni, è stata contestata dagli attivisti di Non Una di Meno e di Extinction Rebellion durante la presentazione del suo libro al Salone del Libro di Torino. La protesta ha coinvolto molti ragazzi che hanno iniziato a gridare: «Ma quale Stato, ma quale Dio, sul mio corpo decido io». Una ragazza, inoltre, è salita sul palco per leggere il comunicato dei manifestanti, di fronte alla ministra in ascolto. Roccella ha poi tentato di rispondere alla critica dell’operato del governo (che nasconderebbe intenti “antiabortisti”) invitando tutte le donne a condividere la sua battaglia contro il cosiddetto “utero in affitto”: “Se è vero che voi siete contro il controllo del corpo delle donne, lottate allora contro l’utero in affitto insieme a noi. Lottate contro la mercificazione del corpo delle donne, dello spezzettamento della maternità per cui degli ovociti si prendono da una donna e l’utero si affitta da un’altra donna”. Nonostante qualche timido applauso, dal fondo della platea si sono alzate urla e fischi di protesta che hanno portato la ministra a concludere il suo incontro abbandonando il Salone del libro. Presente sul posto anche la deputata Montaruli che non ha apprezzato l’intervento di Nicola Lagioia, chiamato sul palco dalla regione Piemonte, il cui stand ospitava la presentazione del nuovo libro di Roccella. Lagioia ha infatti sostenuto che in democrazia anche la contestazione fosse legittima. Montaruli, al contrario, ha considerato vergognoso l’intervento del direttore del Salone. Giorgia Meloni ha commentato la notizia definendola “incommentabile”, mentre la segretaria del PD Elly Schlein ha detto: “È surreale il problema che ha questo governo con ogni forma di dissenso”. 

Eugenia Roccella contestata al Salone del libro di Torino
Eugenia Roccella contestata al Salone del libro di Torino

Al Salone, con la propria casa editrice, Giubilei Regnani Editore, anche Francesco Giubilei, consigliere speciale del ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. Così ha raggiunto dal lato del palco alcuni componenti della giunta piemontese e i deputati di FdI presenti alla presentazione, intervenendo in concomitanza con l’accaduto. Subito dopo l’evento abbiamo chiesto a Giubilei una dichiarazione più ampia di quanto avvenuto. “È il classico esempio del fascismo degli antifascisti, ovvero di coloro che vedono in ogni occasione, in ogni contesto, un pericolo fascista che non esiste legato piuttosto a posizioni conservatrici o del governo. Ma sono in realtà i primi a portare avanti degli atteggiamenti antidemocratici e contrari alla libertà, impedendo a un ministro della repubblica di poter parlare e di poter presentare il proprio libro. Attenzione, non è molto grave solo perché si tratta di un ministro della Repubblica; è grave anche si fosse trattato di un semplice cittadino. Il punto è il principio: è inaccettabile che in una manifestazione come il Salone del libro di Torino che una qualsiasi persona non possa esprimere le proprie idee e non possa presentare il proprio libro. Anche perché il ministro ha dato la possibilità ai manifestanti di salire sul palco, di leggere una loro lettera, hanno espresso la loro opinione nonostante non fossero previsti dal programma (perché voglio vedere, al contrario, se qualcuno con una visione conservatrice fosse andato a contestare un evento di sinistra cosa sarebbe successo). Tuttavia, quando lei, dopo aver fatto parlare tutti, ha chiesto di continuare a presentare il suo libro, non le è stato concesso. Alla fine la ministra è stata costretta a lasciare la sala e questo è un episodio totalmente inaccettabile ed è inaccettabile allo stesso modo la strumentalizzazione che ne sta facendo una certa parte della sinistra che invece di prendere le difese del ministro, come vorrebbero il buon senso e le regole di un normale dibattito, difendono questi fascisti che hanno impedito al ministro di parlare”.

More

Vito Mancuso: “Il caso Orlandi? Uno scandalo che grida vendetta”. E su Wojtyla santo subito…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Teologi eretici...

Vito Mancuso: “Il caso Orlandi? Uno scandalo che grida vendetta”. E su Wojtyla santo subito…

Odifreddi sull’alluvione: “Se sfrutti il suolo poi non puoi piangerti addosso”. E su Rovelli e l’intelligenza artificiale…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Questione di logica

Odifreddi sull’alluvione: “Se sfrutti il suolo poi non puoi piangerti addosso”. E su Rovelli e l’intelligenza artificiale…

Giuseppe Cruciani racconta in un libro "il dramma borghese" del sesso di coppia

di Niccolò Fantini Niccolò Fantini

Tra desiderio e trasgressione

Giuseppe Cruciani racconta in un libro "il dramma borghese" del sesso di coppia

Tag

  • Giorgia Meloni
  • Salone del libro torino

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Caso Orlandi, in stallo la Commissione d’inchiesta. La sorella di Mirella Gregori: “Spero non cerchino solo Emanuela…”

di Giulia Ciriaci

Caso Orlandi, in stallo la Commissione d’inchiesta. La sorella di Mirella Gregori: “Spero non cerchino solo Emanuela…”
Next Next

Caso Orlandi, in stallo la Commissione d’inchiesta. La sorella...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy