image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Vito Mancuso: “Il caso Orlandi? Uno scandalo che grida vendetta”. E su Wojtyla santo subito…

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

20 maggio 2023

Vito Mancuso: “Il caso Orlandi? Uno scandalo che grida vendetta”. E su Wojtyla santo subito…
Abbiamo incontrato Vito Mancuso al Salone del libro di Torino e gli abbiamo chiesto la sua sul ruolo della fede per resistere alla tragedia dell'alluvione, sulla figura di Papa Francesco nel contesto della guerra in Ucraina e sul caso Emanuela Orlandi: "Uno scandalo". E poi su Papa Wojtyla...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Vito Mancuso è uno dei teologi più famosi e letti in Italia e non ha bisogno di presentazioni. Nel corso degli anni ha portato avanti un'autentica battaglia a favore di un cristianesimo che potesse parlare a un bacino sempre più amplio non solo di fedeli,  ma di persone curiose, alla ricerca di qualcosa. Talvolta anche in aperta opposizione alla Chiesa Cattolica e attirando su di sé lo scetticismo di altri teologi. Con la sua collana Campo dei fiori, per esempio, ha contribuito a portare in Italia testi considerati per molti cattolici conservatori eretici. Uno su tutti, In principio era la gioia di Matthew Fox. Lo abbiamo incontrato al Salone del Libro di Torino e gli abbiamo chiesto la sua su alcuni dei temi di più stringente attualità, dalla tragedia dell'alluvione e il ruolo della feda, alla guerra in Ucraina e la posizione pacifista di Papa Francesco, per poi arrivare all'argomento più spinoso di questi mesi per il Vaticano. Il caso Emanuela Orlandi e le accuse a Papa Giovanni Paolo II. 

Vito Mancuso
Vito Mancuso

La fede può aiutare a risollevarsi dopo tutto ciò che è accaduto, e sta continuando ad accadere, in Emilia Romagna?

Bisogna distinguere il male morale dal male fisico no? Quello di cui stiamo parlando è un male fisico, cioè legato alla natura. Dalla natura prendiamo il bene, ma anche il male. La fede, come fiducia certamente: un conto è essere disperati e schiacciati, un conto è avere fiducia in sé stessi e nella natura, che molte volte produce il male ma è anche la Madre, che ci fa vivere. È decisivo avere fiducia in noi e nella terra, per vivere, per camminare ancora prima che per risollevarsi.

L'alluvione in Emilia Romagna
L'alluvione in Emilia Romagna

Papa Francesco è stato accettato come mediatore umanitario da Zelensky ma non come mediatore politico. Il Papa non è più riconosciuto come capo di uno Stato dagli altri leader mondiali?

Il papa ha sempre avuto questo duplice ruolo, morale e politico. Papa Francesco ha provato a lavorare su entrambi i fronti, ma poi la scelta è stata di Zelensky. Ma è giusto che continui a credere nella possibilità della pace. Anche perché mi sembra l’unico che ci creda davvero e abbiamo bisogno che la guerra finisca.

Papa Francesco e Zelensky
Papa Francesco e Zelensky

Caso Orlandi. Come si sta comportando la Chiesa nei confronti della famiglia?

È assurdo che l’inchiesta sia stata aperta dopo 40 anni. Mi sembra uno scandalo che, si sarebbe detto un tempo, grida vendetta al cospetto di Dio. L’istituzione che chiede la pace e vorrebbe farsi mediatrice nella guerra in ucraina non è in grado di struttura un’inchiesta del genere se non dopo decenni? È inammissibile ed è uno dei tanti paradossi della Chiesa Cattolica.

Papa Giovanni Paolo II
Papa Giovanni Paolo II

Sono state lanciate anche delle accuse direttamente a Papa Giovanni Paolo II. Crede che ci sia un fondo di verità?

No, non saprei, per parlare di queste cose bisogna essere dentro la storia. Ma in generale la figura di Papa Wojtyla è stata eccessivamente idealizzata, complice anche averlo fatto santo subito.

More

Odifreddi sull’alluvione: “Se sfrutti il suolo poi non puoi piangerti addosso”. E su Rovelli e l’intelligenza artificiale…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Questione di logica

Odifreddi sull’alluvione: “Se sfrutti il suolo poi non puoi piangerti addosso”. E su Rovelli e l’intelligenza artificiale…

La Procura di Roma riapre le indagini sul caso di Emanuela Orlandi. Il fratello: “Per la prima volta ci sarà una collaborazione con il Vaticano”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

ennesima svolta

La Procura di Roma riapre le indagini sul caso di Emanuela Orlandi. Il fratello: “Per la prima volta ci sarà una collaborazione con il Vaticano”

Caso Orlandi, dopo la bufera su Wojtyla la lettera che riapre alla pista inglese. Fittipaldi: “Forse un depistaggio, l’arcivescovo di Canterbury mi ha detto che non ha mai conosciuto il cardinale Poletti”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

parla l'esperto

Caso Orlandi, dopo la bufera su Wojtyla la lettera che riapre alla pista inglese. Fittipaldi: “Forse un depistaggio, l’arcivescovo di Canterbury mi ha detto che non ha mai conosciuto il cardinale Poletti”

Tag

  • Chiesa
  • Orlandi
  • Papa Francesco

Top Stories

  • Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'incul*ta? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'incul*ta? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?
  • Omicidio Chiara Poggi, il procuratore rompe il silenzio (la Procura l’ha già fatto?) e i Cappa minacciano tutti, ma la verità è più lontana. Sempio nuovo Stasi? Le domande mai fatte e quelle che restano…

    di Emanuele Pieroni

    Omicidio Chiara Poggi, il procuratore rompe il silenzio (la Procura l’ha già fatto?) e i Cappa minacciano tutti, ma la verità è più lontana. Sempio nuovo Stasi? Le domande mai fatte e quelle che restano…
  • Gino Paoli riasfalta Elodie dopo la polemica sulle cantanti che mostrano il cu*o: “Si è offesa? Ma nemmeno sapevo chi fosse. Poi mia moglie mi mostrò una foto e...”. E su Accorsi e De Andrè...

    di Giulia Sorrentino

    Gino Paoli riasfalta Elodie dopo la polemica sulle cantanti che mostrano il cu*o: “Si è offesa? Ma nemmeno sapevo chi fosse. Poi mia moglie mi mostrò una foto e...”. E su Accorsi e De Andrè...
  • Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?

    di Jacopo Tona

    Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?
  • Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…
  • TUTTI ZITTI SU RAOUL BOVA. Sottile inferocito con Corona e chi viola la privacy dopo il caso Martina Ceretti? “Barbarie. Ignobile. E nessun attore in suo soccorso”

    di Ilaria Ferretti

    TUTTI ZITTI SU RAOUL BOVA. Sottile inferocito con Corona e chi viola la privacy dopo il caso Martina Ceretti? “Barbarie. Ignobile. E nessun attore in suo soccorso”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dalla siccità alle alluvioni: perché l’Italia nel 2023 non sa ancora gestire le piogge

di Andrea Muratore

Dalla siccità alle alluvioni: perché l’Italia nel 2023 non sa ancora gestire le piogge
Next Next

Dalla siccità alle alluvioni: perché l’Italia nel 2023 non...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy