image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

La morte di Ramy Elgaml a Milano è una storia semplice (e sbagliata): il video, le ricostruzioni, cosa dicono le leggi sugli inseguimenti e l’atteggiamento dei carabinieri lo dimostrano

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

8 gennaio 2025

La morte di Ramy Elgaml a Milano è una storia semplice (e sbagliata): il video, le ricostruzioni, cosa dicono le leggi sugli inseguimenti e l’atteggiamento dei carabinieri lo dimostrano
È stato diffuso il video dell’inseguimento a Milano, il 23 novembre, di due ragazzi in scooter da parte di tre volanti dei carabinieri, che ha portato alla morte di Ramy Elgaml, il diciannovenne egiziano seduto dietro al conducente del veicolo che non si era fermato al posto di blocco. E dimostra solo una cosa: che questa storia è tutta sbagliata. Ecco perché

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Una questione controversa non deve essere necessariamente anche difficile. La morte di Ramy è controversa, ma non difficile. Vi spiego perché. Intanto i fatti: due ragazzi, Fares Bouzidi e Ramy Elgaml, su uno scooter a Milano non si fermano a un posto di blocco, tre auto dei carabinieri li inseguono per la città, provando in più di un’occasione a speronarli per farli cadere, c’è il video. Non riuscendo a fermarli continuano la caccia, intanto, è sempre nel video, a Ramy, il ragazzo che si regge sulla schiena del conducente dello scooter, cade il casco, i carabinieri se ne rendono conto e da una volante un agente lo comunica alle altre unità. La fuga finisce sopra a un marciapiede, tra il muso dell’auto delle forze dell’ordine e un muro. In mezzo c’è un palo, una lama. Ramy muore poco dopo. Nel video due agenti si avvicinano al testimone che, racconta, sarebbe stato costretto a cancellare il video dell’incidente. In un primo momento gli agenti coinvolti negano di avere anche solo toccato lo scooter. Non è vero, almeno stando alla relazione della polizia locale: pochi metri prima dell’incrocio tra via Ripamonti e via Quaranta un impatto tra i due veicoli ci sarebbe stato eccome.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Tg3 (@tg3rai)

https://mowmag.com/?nl=1

Questi i fatti. Ora aggiungiamo qualche elemento. Il primo: le forze dell’ordine non hanno l’obbligo di inseguire chi non si ferma a un posto di blocco. È a loro discrezione scegliere se farlo o meno. Non solo. Da anni varie direttive interne, come quella della Polizia stradale della Lombardia del 2022 (e Milano è in Lombardia, giusto?), sconsigliano di inseguire le vetture che non si fermano ai posti di blocco, soprattutto per evitare di mettere in pericolo chi si trova in strada o nei dintorni durante la caccia all’uomo. Il secondo elemento: non fermarsi al posto di blocco raramente costituisce un reato. Nella maggior parte dei casi chi non si ferma ai posti di controllo o di blocco è soggetto a una sanzione amministrativa, cioè una multa più la decurtazione dei punti sulla patente, senza ricadute penali. Il terzo elemento: esistono delle alternative all’inseguimento? In una città del 2024/2025 sì: telecamere, autovelox, sorveglianza stradale, persino le riprese private dei locali eccetera. La base è questa: eviti l’inseguimento e preferisci segnalare la targa o recuperare le immagini della zona per risalire al conducente. Vedete che non è difficile? Un’infrazione che avrebbe comportato al massimo una multa finisce con la morte di un ragazzo che è stato inseguito da tre volanti anche dopo che uno dei due sullo scooter aveva perso il casco in strada. Lo scooter è stato braccato (non tallonato) e si poteva evitare. Poi gli agenti si avvicinano, nel video, a un testimone, che è quello che sostiene di aver ricevuto l’ordine di cancellare la ripresa fatta al cellulare. Poi gli agenti omettono nel verbale di aver toccato il veicolo che si è schiantato, pochi metri dopo, contro un palo, ma la polizia locale deposita in Procura un rapporto che li smentisce.

20250108 120930772 6660
Ramy Elgaml

Ci sono anche delle domande a cui possono rispondere solo gli agenti coinvolti e ora accusati di falso in atto pubblico e depistaggio: perché hanno deciso di iniziare un inseguimento, sconsigliato e di certo non obbligatorio? Perché hanno proseguito dopo aver visto che uno dei due ragazzi aveva perso il casco? Perché si sono immediatamente avvicinati alla terza persona presente sul marciapiede all’incrocio dell’incidente? Perché hanno omesso dal verbale di aver toccato lo scooter poco prima dell’impatto? Perché hanno speronato durante l’inseguimento i due ragazzi? E, infine, delle domande alle quali dovremmo rispondere noi: cosa ci fa sentire più insicuri, uno scooter che non si ferma all’alt dei carabinieri o dei carabinieri che decidono di inseguire con tre auto, tre auto, uno scooter per le strade di Milano cercando di far cadere il conducente? E la morte di questo ragazzino ci fa sentire davvero più sicuri? Vi viene voglia di dire “una mela marcia in meno”? O magari “non doveva morire nessuno, ma meglio lui che i nostri agenti”? Quella di Ramy è una storia semplice, ma anche sbagliata.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Fuori dal coro, ma che ci fa Gerry Scotti da Mario Giordano? E stasera su Rete 4 si parla anche di periferie con il caso Ramy Elgaml e del servizio sanitario nazionale…

di Jacopo Tona Jacopo Tona

occhio allo zio

Fuori dal coro, ma che ci fa Gerry Scotti da Mario Giordano? E stasera su Rete 4 si parla anche di periferie con il caso Ramy Elgaml e del servizio sanitario nazionale…

Esplodono anche a Milano le banlieue? Manifestanti in strada per la morte di Ramy Elgaml, caduto in scooter dopo un inseguimento con la polizia. Incendi, fuochi d’artificio e scontri a Corvetto. Ecco cosa sappiamo

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Cronaca

Esplodono anche a Milano le banlieue? Manifestanti in strada per la morte di Ramy Elgaml, caduto in scooter dopo un inseguimento con la polizia. Incendi, fuochi d’artificio e scontri a Corvetto. Ecco cosa sappiamo

Cecilia Sala è libera. Sta tornando in Italia in aereo dall'Iran. Come sta? E al posto di Abedini qual è stata la contropartita?

di Redazione MOW Redazione MOW

che succede ora?

Cecilia Sala è libera. Sta tornando in Italia in aereo dall'Iran. Come sta? E al posto di Abedini qual è stata la contropartita?

Tag

  • Arma dei Carabinieri
  • Attualità
  • Carabinieri
  • codice della strada
  • Cronaca
  • Cronaca locale
  • Cronaca nera
  • Incidente
  • Milano
  • Morte su strada
  • Politica

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Cecilia Sala è libera. Sta tornando in Italia in aereo dall'Iran. Come sta? E al posto di Abedini qual è stata la contropartita?

di Redazione MOW

Cecilia Sala è libera. Sta tornando in Italia in aereo dall'Iran. Come sta? E al posto di Abedini qual è stata la contropartita?
Next Next

Cecilia Sala è libera. Sta tornando in Italia in aereo dall'Iran....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy