image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Cecilia Sala è libera. Sta tornando in Italia in aereo dall'Iran. Come sta? E al posto di Abedini qual è stata la contropartita?

  • di Redazione MOW Redazione MOW

8 gennaio 2025

Cecilia Sala è libera. Sta tornando in Italia in aereo dall'Iran. Come sta? E al posto di Abedini qual è stata la contropartita?
Cecilia Sala, giornalista italiana arrestata in Iran il 19 dicembre senza accuse formali, è stata liberata e sta rientrando in Italia. L'operazione diplomatica e di intelligence italiana ha permesso la sua liberazione dopo settimane di detenzione nel penitenziario di Evin. La premier Meloni ha informato personalmente i genitori e ha espresso gratitudine per il successo della missione diplomatica. Ma come sta? E verrà liberato anche Mohammad Abedini Najafabadi?

di Redazione MOW Redazione MOW

Cecilia Sala, giornalista del Foglio e di Chora Media, è stata liberata dalle autorità iraniane dopo un periodo di detenzione che aveva destato preoccupazione in Italia e a livello internazionale. L'annuncio, comunicato tramite una nota ufficiale da Palazzo Chigi, segnala che l'aereo partito da Teheran ha preso il volo pochi minuti fa, portando la Sala di ritorno a casa. La giornalista era stata arrestata il 19 dicembre scorso in Iran, senza che le fossero formulate accuse formali, e aveva trascorso oltre tre settimane nel penitenziario di massima sicurezza di Evin, in isolamento. La notizia della sua liberazione arriva a seguito di un’intensa attività diplomatica e di intelligence da parte delle autorità italiane. Secondo la dichiarazione di Palazzo Chigi, il governo italiano ha lavorato su più fronti, facendo leva su canali diplomatici e contatti nei circuiti dell’intelligence per ottenere il rilascio di Cecilia Sala. Questo intervento si inserisce in un contesto geopolitico delicato, che vede l’Italia mantenere relazioni complesse con l’Iran, paese protagonista di dinamiche regionali di grande rilevanza, in particolare per quanto riguarda la questione nucleare e le tensioni con gli Stati Uniti.

Cecilia Sala
Cecilia Sala

Giorgia Meloni, presidente del Consiglio italiano, ha espresso gratitudine per gli sforzi che hanno portato alla conclusione positiva del caso e ha personalmente informato i genitori della giornalista tramite una telefonata, in cui ha comunicato loro il rientro imminente della figlia. Le autorità iraniane, che avevano precedentemente dichiarato che l'arresto di Sala non fosse connesso all'affare dell'ingegnere iraniano fermato in Italia per richiesta di estradizione da parte degli Stati Uniti, avevano anche auspicato una "rapida soluzione" del caso. Nonostante ciò, la vicenda di Cecilia Sala si inserisce nel contesto di una crescente attenzione internazionale riguardo alla detenzione di giornalisti e attivisti in Iran, dove le libertà civili sono oggetto di continue restrizioni. Il ritorno della giornalista segna un altro capitolo nelle complesse relazioni tra l’Italia e l’Iran, ma sarà considerata come una vittoria per la diplomazia italiana - dopo il viaggio di Meloni a Mar-a-Lago da Donald Trump - che ha saputo garantire la sicurezza e la libertà di uno dei suoi cittadini? Nel frattempo Mohammad Abedini Najafabadi resta in carcere. La procura generale di Milano mantiene il proprio parere negativo all'istanza della difesa che aveva chiesto i domiciliari. L'Ingegnere iraniano arrestato a Malpensa il 16 dicembre scorso resta quindi in carcere ad Opera almeno fino al 15 gennaio, giorno in cui è fissata l’udienza. Abedini è stato arrestato all'aeroporto milanese su mandato emesso dagli Stati Uniti che lo accusano di essere "uomo dei droni" di Teheran, ovvero di aver fornito droni e materiali elettronici all’Iran aggirando gli embarghi statunitensi.

20250108 114215436 7587

More

Quer pasticciaccio brutto degli arresti di Cecilia Sala e Mohammad Abedini? Bobo Craxi ricorda la “crisi di Sigonella”, cos'è la “sovranità nazionale” con l’Iran e perché con gli Stati Uniti si può rompere (fa parte della diplomazia)

di Angela Russo Angela Russo

corsi e ricorsi

Quer pasticciaccio brutto degli arresti di Cecilia Sala e Mohammad Abedini? Bobo Craxi ricorda la “crisi di Sigonella”, cos'è la “sovranità nazionale” con l’Iran e perché con gli Stati Uniti si può rompere (fa parte della diplomazia)

L’ex ambasciatrice ⁠Elena Basile contro Cecilia Sala e Il Foglio: “Il suo giornale l’ha mandata allo sbaraglio in Iran senza protezioni. Lei e l’iraniano arrestato in Italia? Ugualmente criminali”

di Jacopo Tona Jacopo Tona

L'attacco

L’ex ambasciatrice ⁠Elena Basile contro Cecilia Sala e Il Foglio: “Il suo giornale l’ha mandata allo sbaraglio in Iran senza protezioni. Lei e l’iraniano arrestato in Italia? Ugualmente criminali”

“Chi se ne frega di Cecilia Sala”: Guia Soncini e la verità sulla giornalista influencer che nessuno potrà più dire dopo l’arresto in Iran (e non solo per il silenzio stampa)

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Più avvelenata di così

“Chi se ne frega di Cecilia Sala”: Guia Soncini e la verità sulla giornalista influencer che nessuno potrà più dire dopo l’arresto in Iran (e non solo per il silenzio stampa)

Tag

  • Stati Uniti
  • Cronaca
  • Cecilia Sala
  • Iran
  • Cecilia Sala libera
  • Giorgia Meloni
  • Palazzo Chigi
  • Esteri
  • Antonio Tajani

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Zuckerberg fa un video per dire che ci rende la nostra libertà ma è solo business e lecchinaggio

di Moreno Pisto

Zuckerberg fa un video per dire che ci rende la nostra libertà ma è solo business e lecchinaggio
Next Next

Zuckerberg fa un video per dire che ci rende la nostra libertà...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy