image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Pisto is Free
Pisto is Free

Zuckerberg fa un video per dire che ci rende la nostra libertà ma è solo business e lecchinaggio

Moreno Pisto

8 gennaio 2025

Ieri Mark Zuckerberg ha postato un reel dove con nonchalance dice che Instagram e Facebook torneranno dei social liberi. Ma non lo ha fatto per amore di libertà. Ma per business. Per algoritmo. E lecchinaggio verso il nuovo potere di riferimento (Trump). E tutta questa storia in fondo dimostra solo una cosa: che sono i padroni delle piattaforme a decidere quando, quanto e come tirare i fili di quella che crediamo essere libertà ma che in realtà è solo una nuova forma di schiavitù. Qui vi spieghiamo meglio. Testo generato dal video tramite sistema di AI

di Moreno Pisto Moreno Pisto

No, caro Marchino non è così che funziona. Attenzione: ieri Mark Zuckerberg ha postato un reel dove dice: “Basta, torniamo alle origini di Facebook e Instagram quando vigeva la massima libertà di espressione”. Tutto bene allora no? E invece no. Non proprio.

https://mowmag.com/?nl=1

Marchino ha detto anche che semplificheranno le policy, miglioreranno i loro filtri e torneranno a promuovere i contenuti politici. Allora, punto primo: dicendo così ha quindi ammesso che Facebook, Ig e Threads non erano liberi e commettevano troppi errori, censurando post che non andavano censurati. Marchino ha utilizzato palesemente (tra l’altro con nonchalance) la parola censura, in nome del fantomatico politically correct. Ok. Punto due: ma i danni fatti, chi li ripaga? A tutte le persone a cui ha bloccato gli account ingiustamente provocando anche un danno economico cosa dice? Come li risarcisce? Punto terzo, il più importante: settimana scorsa una vignettista del Washington Post si è dimessa perché uno dei suoi disegni era stato bloccato prima della pubblicazione. La vignetta mostrava i proprietari delle mega aziende del web, compreso il suo editore Jeff Bezos, fondatore di Amazon, che si inchinavano a Trump. Il riferimento era chiaro: ora che Trump è tornato al potere più forte di prima tutti questi si devono prostrare davanti a lui per ottenere incentivi, benefici fiscali e protezione, altrimenti il loro destino, con l’avanzata di Musk e delle varie piattaforme cinesi, sarebbe segnato. Infatti, la vignetta è stata CENSURATA. E la vignettista Ann Telnaes per protesta si è licenziata.

La vignetta di Ann Telnaes che non è stata pubblicata sul Washington Post
La vignetta di Ann Telnaes che non è stata pubblicata sul Washington Post

Insomma, il discorso è sempre il solito: o ti adegui al potere forte di riferimento o sei fuori. Ricordatevi. Zuckerberg non ha preso quest’ultima decisione per amore di libertà, no. Questa non è libertà, è business. È algoritmo. Questa non è libertà, è lecchinaggio, propaganda Usa. Chiaro, molti possono dire molto meglio quella che altre, ma sempre propaganda rimane, soprattutto in tempi di guerre subdole che stiamo vivendo. Anche perché tutta questa storia, se proprio vogliamo dirla tutta, dimostra solo una cosa: che i padroni delle piattaforme decidono quando, quanto e come tirare i fili di quella che crediamo essere libertà ma che, appunto, di libertà è solo una parvenza. Perché in realtà è solo una nuova forma di schiavitù. La schiavitù della visibilità gestita dalle piattaforme dei tecnofeudatari, che vanno maneggiate con molta consapevolezza. La consapevolezza che fanno di tutto per farci perdere, come racconto in Resistenza intellettuale (Nfc editore, 2024).

Cliccando sul manifesto troverai il libro di Moreno Pisto, "Resistenza intellettuale" (Nfc editore, 2024)
Cliccando sul manifesto troverai il libro di Moreno Pisto, "Resistenza intellettuale" (Nfc editore, 2024)
https://mowmag.com/?nl=1

Tag

  • Facebook
  • Mark Zuckerberg
  • Opinioni
  • Attualità
  • Libertà
  • Censura
  • Amazon
  • Jeff Bezos
  • Elon Musk
  • Donald Trump
  • Politica
  • social media
  • Social
  • Meta
  • Instagram

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole

    di Gianmarco Serino

    Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole
  • Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)

    di Riccardo Canaletti

    Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)
  • Delitto di Garlasco: accertamenti sui conti delle Cappa? Prima sì, ma poi no. Intanto l’avv. Lovati ammette di sapere più di quello che dice

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: accertamenti sui conti delle Cappa? Prima sì, ma poi no. Intanto l’avv. Lovati ammette di sapere più di quello che dice

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Omicidio Liliana Resinovich, a tre anni dal ritrovamento del corpo il giornalista Nicolò Giraldi che indagò al caso: “Il suo vicino di casa mi disse che nel parco dell’ex ospedale psichiatrico c’erano degli edifici fatiscenti, andai e…”

di Giulia Ciriaci

Omicidio Liliana Resinovich, a tre anni dal ritrovamento del corpo il giornalista Nicolò Giraldi che indagò al caso: “Il suo vicino di casa mi disse che nel parco dell’ex ospedale psichiatrico c’erano degli edifici fatiscenti, andai e…”
Next Next

Omicidio Liliana Resinovich, a tre anni dal ritrovamento del...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy