image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

La nuova premier inglese: “Pronta all’atomica”. Ma con le donne al potere non era prevista la pace?

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

6 settembre 2022

La nuova premier inglese: “Pronta all’atomica”. Ma con le donne al potere non era prevista la pace?
Bye bye Boris Johnson, ecco Liz Truss, nuovo primo ministro britannico. La premier, già vista in poco rassicuranti immagini su un carro armato, ha detto di essere “pronta” a premere il pulsante nucleare anche se questo significherebbe l’annichilimento globale (“penso sia un dovere importante del primo ministro”). Ma non dicevano che la guerra esiste solo perché comandano gli uomini, mentre con le donne al potere ci sarebbe la pace?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Liz Truss, 47 anni, nuova leader dei Tory (preferita a Rishi Sunak), è succeduta a Boris Johnson, divenendo così il 56° primo ministro della storia britannica (e il quindicesimo nei sette decenni di regno di Elisabetta).

Una premier donna – terza nella storia britannica e conservatrice come le altre due (Tatcher e May) – per provare a salvare la legislatura e dare una scossa al Regno Unito. Ma, viste le sue dichiarazioni, con lei al potere il rischio è che a ricevere una malagurata scossa fatale e a non salvarsi possa essere il pianeta.

Di recente infatti Liz Truss, già vista in poco rassicuranti immagini su un carro armato, ha detto di essere “pronta” a premere il pulsante nucleare per conto della Gran Bretagna. Ora che è diventata primo ministro, ha il potere di farlo.

liz truss ping pong
Liz Truss quando si dava al ping pong

Durante la campagna per la leadership del partito conservatore, Truss stava parlando a un evento a Birmingham, quando il conduttore John Pienaar le ha chiesto se avrebbe dato l’ordine di “sganciare armi nucleari” da Trident anche se ciò “significherebbe l'annientamento globale”.

“Penso sia un dovere importante del primo ministro – ha risposto lei – e sono pronta a farlo. Sono pronta a farlo”.

Parole particolarmente agghiaccianti, considerando la guerra in corso tra la Russia, potenza nucleare, e l’Ucraina, strettamente alleata con il Regno Unito. E viene spontaneo chiedersi: ma non dicevano che la guerra (fallocentrica per definizione) esiste solo perché comandano gli uomini, mentre con le donne al potere ci sarebbe la pace globale (teorema peraltro già contraddetto per esempio dalla gestione della politica estera di Hillary Clinton)? Se la Truss darà seguito ai propri annunci bellicosi, se pace sarà rischia di essere quella dell’eterno riposo sotto uno o più funghi atomici. Non proprio uno scenario desiderabile. Vista l’alternativa, forse è meglio tenersi al potere dei cazzoni…

20220906 165040563 1207

More

Altro che Draghi sputafuoco: l’addio di Boris Johnson è uno show, tra battute e “Hasta la vista, baby”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Terminato vs Terminator

Altro che Draghi sputafuoco: l’addio di Boris Johnson è uno show, tra battute e “Hasta la vista, baby”

Ok, ma come funziona l’atomica di Putin?

Enucleare l'arma nucleare

Ok, ma come funziona l’atomica di Putin?

Partygate, recessione ed elezioni flop, Johnson si dimette: ecco perché per gli inglesi ha sbagliato tutto

di Riccardo Belardinelli Riccardo Belardinelli

Hard times

Partygate, recessione ed elezioni flop, Johnson si dimette: ecco perché per gli inglesi ha sbagliato tutto

Tag

  • uomini e donne
  • nucleare
  • guerra Russia-Ucraina
  • Boris Johnson

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto

    di Ottavio Cappellani

    Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto
  • Delitto di Garlasco: la velenosa poesia di Venditti e la strana mossa dei pm di Brescia. Lovati aveva ragione? Si guarda ovunque per non guardare dove non si può

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: la velenosa poesia di Venditti e la strana mossa dei pm di Brescia. Lovati aveva ragione? Si guarda ovunque per non guardare dove non si può

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Sei formosa? Niente Paestum: “Io, più coperta di altre, lasciata fuori…” La denuncia della cantante Elisa Cipro

di Giulia Ciriaci

Sei formosa? Niente Paestum: “Io, più coperta di altre, lasciata fuori…” La denuncia della cantante Elisa Cipro
Next Next

Sei formosa? Niente Paestum: “Io, più coperta di altre, lasciata...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy