image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

La pacificazione sul Covid
passa dal governatore Luca Zaia
e dall’assenza di demagogia

  • di David Gramiccioli David Gramiccioli

9 maggio 2023

La pacificazione sul Covid passa dal governatore Luca Zaia e dall’assenza di demagogia
L’Organizzazione mondiale della sanità ha annunciato che la pandemia da Covid è conclusa. Lo stato di emergenza era stato deciso il 30 gennaio 2020 dopo lo scoppio nel focolaio originario di Wuhan. Ora, come su altri temi sanitari ed etici, è necessario che la politica esca dalla demagogia, come già accaduto sull’eutanasia. Ma abituati come sono a fare qualunque promessa per raccogliere voti, riusciranno a pacificare il Paese su un argomento divisivo come il Covid? Forse tra loro ce n’è uno che sarebbe in grado. Il governatore del Veneto, Luca Zaia, come ha dimostrato in passato...

di David Gramiccioli David Gramiccioli

Gli intellettuali, come sempre, si adeguano: anche Pirandello, Panzini, Bontempelli e Gentile vogliono una tessera fascista, Ansaldo e Sem Benelli si convertono, Padre Gemelli è in prima fila quando c'è da attaccare gli ebrei: Pio XI condanna il razzismo e perfino il gelido Vittorio Emanuele III ha un sussulto di compassione. Guglielmo Marconi va a montare la guardia, in orbace con il moschetto. Alla mostra della rivoluzione delle camicie nere, Emilio Cecchi e Riccardo Bacchelli sono felici quando vengono ammessi all'accademia. Peccato così tardi. I politici non sono da meno anche se non godono della stessa aurea di cui si ammantano le storie, anche un po’ leggendarie, dei primi. Tuttavia entrambe le categorie vivono di consenso e i politici pur di raggiungerlo sono disposti ad ogni sacrificio. Disposti a fare ogni promessa, che quasi mai mantengono, e questo mi ricorda una storiella dei tempi di Giolitti che racconta di un candidato alle elezioni che tenne un comizio in un paese del meridione, esordendo:"Se mi darete lu voto, vi farò fare lu ponte", dal pubblico si levò una voce:"Nun tenimmo 'o fiume". E il politico, prontissimo:"Pure 'o fiume, pure 'o fiume". Vero o inventato, l'aneddoto coglie in flagrante demagogia il politico che, pur di guadagnare consensi, non esita a promettere all'elettorato le cose più assurde. La demagogia è la degenerazione, il disfacimento della democrazia. Questo è il governo del popolo(démos più crázia, potere), mentre la demagogia rappresenta un uso distorto della libertà democratiche che lusinga le masse, vellicandone gli istinti meno nobili, promettendo in apparenza il soddisfacimento delle loro aspirazioni economiche e sociali, in realtà per conquistare, grazie al loro voto, il potere.

Luca Zaia durante la conferenze stampa sugli aggiornamenti Covid
Luca Zaia durante la conferenze stampa sugli aggiornamenti Covid

Zaia non è da meno, come cacciatore di voti? Assolutamente sì. Il più amato dai veneti, di sempre. Per questo oggi si dice favorevole all'eutanasia? Per amor di verità Zaia lo è sempre stato favorevole. Sul fine vita, si schierò contro la Lega, il suo partito, già nel febbraio del 2017, all'epoca dichiarò:"Una legge di civiltà, il partito lasci libertà di coscienza". "El doge" di Conegliano salutò con favore i passi fatti dalla commissione Affari costituzionali sul ddl Lenzi, che sarebbe andato in aula alla Camera una settimana dopo: "Se si facesse un referendum, sarebbe un plebiscito di sì". Eppure in Parlamento il Carroccio era contrario. Quando lo intervistai per Ouverture, chiedendogli da dove nascesse il suo convincimento, Zaia mi rispose testualmente: “Quando ci fu il caso di Eluana Englaro ero ministro, nel governo Berlusconi: mi trovai anche io dentro quei giorni e quelle ore spasmodiche che precedettero la sua morte. Capii, nella tragicità di quel momento, che la politica aveva un unico dovere: rispettare la volontà delle persone riguardo al fine vita”

Stessa posizione tenuta e fortemente rivendicata nell'ottobre scorso, quando incontrò nella sua abitazione Stefano Gheller, 49enne di Cassola Vicentina, affetto da una rara forma di distrofia muscolare che giorni precedenti aveva ottenuto formalmente, su sua richiesta, l'assenso da parte dell'ULSS 7 per alle pratiche del "fine vita". Se c'è una persona storicamente coerente sull'eutanasia nel centrodestra è proprio Luca Zaia. Spero, dal più profondo del cuore, che possa essere altrettanto determinante e sinceramente convinto anche sulla sua richiesta di pacificazione sociale sulla questione Covid-19.

More

Ok, ma come caz*o fa Haaland a essere così forte?

di Nicola Sellitti Nicola Sellitti

Il mostro del calcio

Ok, ma come caz*o fa Haaland a essere così forte?

Peggio di Milano c’è solo Jonathan Bazzi che si lamenta del caro-affitti (ma vive low cost con Tananai)

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Bazzi suoi

Peggio di Milano c’è solo Jonathan Bazzi che si lamenta del caro-affitti (ma vive low cost con Tananai)

Ok, ma chi ca**o sono i fratelli Graviano, i boss delle stragi di mafia di cui tutti parlano ora?

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Segreti inconfessabili

Ok, ma chi ca**o sono i fratelli Graviano, i boss delle stragi di mafia di cui tutti parlano ora?

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'incul*ta? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'incul*ta? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?
  • Omicidio Chiara Poggi, il procuratore rompe il silenzio (la Procura l’ha già fatto?) e i Cappa minacciano tutti, ma la verità è più lontana. Sempio nuovo Stasi? Le domande mai fatte e quelle che restano…

    di Emanuele Pieroni

    Omicidio Chiara Poggi, il procuratore rompe il silenzio (la Procura l’ha già fatto?) e i Cappa minacciano tutti, ma la verità è più lontana. Sempio nuovo Stasi? Le domande mai fatte e quelle che restano…
  • Gino Paoli riasfalta Elodie dopo la polemica sulle cantanti che mostrano il cu*o: “Si è offesa? Ma nemmeno sapevo chi fosse. Poi mia moglie mi mostrò una foto e...”. E su Accorsi e De Andrè...

    di Giulia Sorrentino

    Gino Paoli riasfalta Elodie dopo la polemica sulle cantanti che mostrano il cu*o: “Si è offesa? Ma nemmeno sapevo chi fosse. Poi mia moglie mi mostrò una foto e...”. E su Accorsi e De Andrè...
  • Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?

    di Jacopo Tona

    Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?
  • Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…
  • TUTTI ZITTI SU RAOUL BOVA. Sottile inferocito con Corona e chi viola la privacy dopo il caso Martina Ceretti? “Barbarie. Ignobile. E nessun attore in suo soccorso”

    di Ilaria Ferretti

    TUTTI ZITTI SU RAOUL BOVA. Sottile inferocito con Corona e chi viola la privacy dopo il caso Martina Ceretti? “Barbarie. Ignobile. E nessun attore in suo soccorso”

di David Gramiccioli David Gramiccioli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma chi ca**o sono i fratelli Graviano, i boss delle stragi di mafia di cui tutti parlano ora?

di Alessio Mannino

Ok, ma chi ca**o sono i fratelli Graviano, i boss delle stragi di mafia di cui tutti parlano ora?
Next Next

Ok, ma chi ca**o sono i fratelli Graviano, i boss delle stragi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy