image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

La pandemia non c'è più? Ma tornerà: ecco come le Covid-star cercano altri virus per restare in Tv

  • di Giuseppe Vatinno Giuseppe Vatinno

19 marzo 2024

La pandemia non c'è più? Ma tornerà: ecco come le Covid-star cercano altri virus per restare in Tv
Sono passati 4 anni dallo scoppio dell'epidemia di Covid-19 che ha cambiato le vite di tantissime persone, forse per sempre. E nonostante sia conclusa, i virologi non si sono dati pace mettendosi alla ricerca di nuovi virus che potessero mantenere l'attenzione su loro stessi, più che sulle patologie in sé. Così è spuntato il “vaiolo delle scimmie”, poi la Dengue e persino il “virus X”. Che ancora non esiste, ma intanto ci prepariamo a combatterlo...

di Giuseppe Vatinno Giuseppe Vatinno

In principio ci fu il Covid ed Essi apparirono di continuo in Tv per mesi, forse anni o eoni, in quel non tempo dilatato dalla pandemia. Poi il Covid passò ed Essi cercarono nuovi nomi a vecchie malattie per continuare ad apparire in Tv. Tentarono con un improbabile “vaiolo delle scimmie” che dal titolo prometteva bene. Si disse che si trasmetteva con il “tocco casuale”, con il deretano posato su sedie infette di improvvidi bar di periferia. A Roma ci fu forse qualche ricovero di qualche viaggiatore distratto, ma nessuno ci credette veramente ed anche un vaccino fece capolino, ma nessuno se lo fece e così il malanno cadde nel dimenticatoio. Tentativo fallito. Ed allora Essi, anzi Lui, il mitico Tedros Adhanom Ghebreyesus (TAG), quello che non ne azzeccò una che è una sulla pandemia, lanciò il nuovo proclama: siamo a corto di virus e quindi ce lo inventiamo, lo chiamiamo “virus X” (sic) e anche se ancora non esiste ci prepariamo a combatterlo e se ci date qualche soldo per iniziare a fare un vaccino è meglio, così quando arriva ce lo abbiamo già pronto. TAG è amico dei cinesi. A TAG è esplosa una pandemia sotto il cu*o e per premiarlo lo hanno riconfermato ai vertici della sanità mondiale, sebbene chiacchieratissimo per la sua gestione. Ma veniamo a roba nostrana.

Tedros Adhanom Ghebreyesus
Tedros Adhanom Ghebreyesus

Vi ricordate le Covid-Star che ad ogni dove spuntavano come funghi in Tv e ci allietavano le giornate di prigionia con interminabili pipponi scientifico-metodologici sul virus? C’è qualcuno, tra gli esperti, che ha pensato di farci carriera e quasi tutti hanno sganciato un libro ma poi la pandemia - si dice, sembra, si mormora - che sia passata e ridotta al rango di influenza o giù di lì ed allora loro si sono sentiti precipitati di nuovo verso il baratro dell’anonimato e così hanno pregato il Dio dei Virologi di regalargli qualcosa d’altro, qualcosa che li proiettasse di nuovo nell’empireo televisivo: Rai, Mediaset, La7 e perché no La Nove, se ci va Fabio Fazio - avranno pensato - perché non posso andarci pure io? Per la memoria ricordiamo i nomi dei più prominenti, gli altri ci scuseranno. Roberto Burioni, Walter Ricciardi, Maria Rita Gismondo, Alberto Zangrillo, Matteo Bassetti, Massimo Galli, Andrea Crisanti, Fabrizio Pregliasco, Antonella Viola, Luigi Lopalco, Giovanni Rezza, Ilaria Capua, Giorgio Palù. Una vera squadra di calcio. Naturalmente siamo grati, anzi gratissimi a tutti quei medici che hanno lottato contro il Covid a rischio della vita ma qui, ci teniamo a precisarlo, parliamo d’altro e cioè di chi ci allietava il fine inverno inizio di primavera di esattamente 4 anni fa. Alcuni di loro si erano risentiti appunto per il “vaiolo delle scimmie” che però era prontamente rientrato. Poi c’era stata la classica influenza che funziona sempre perché qualcuno pure lei ne accoppa insieme alla esotica Dengue, e poi appunto c’è stata questa chicca del virus X. Wikipedia riporta: “La malattia X rappresenta la consapevolezza che una grave epidemia internazionale potrebbe essere causata da un agente patogeno attualmente sconosciuto e causare un'emergenza sanitaria pubblica. Gli esperti dell'OMS ritengono che, poiché la malattia X e le malattie prioritarie possono potenzialmente causare una grave emergenza sanitaria, stante l'assenza di farmaci e/o vaccini efficaci, sia impellente avviare un progetto di pianificazione strategica e di ricerca e sviluppo. Tale progetto dovrebbe, per quanto possibile, preparare azioni flessibili e trasversali per arginare la diffusione di malattie tra cui anche un ipotetico morbo, ad oggi non noto”.

La schiera dei virologi in Tv
La schiera dei virologi in Tv

Come dicevamo, Ghebreyesus ringalluzzito come non mai, ha dichiarato: “Il verificarsi di una pandemia è una questione di quando e non di se (e te pareva, nda). Se lo diciamo non è per creare il panico ma per prepararsi" (excusatio non petita, accusatio manifesta, nda). E ancora: "Il tempo di prepararsi alla nuova pandemia è adesso, non quando arriva". A parte la serie di rituali apotropaici che il capo dell’OMS si è attirato non abbiamo potuto fare a meno di immaginare un certo ghigno che speriamo non sia di soddisfazione. Come se dicesse: “Guardate che io ci sono ancora, non vi siete certo liberati di me”. E immaginiamo, ma solo immaginiamo per carità, che anche la nutrita prima squadra dei virologi e anche della panchina, si siano pensati riproiettati di nuovo al centro dell’attenzione nazionale, magari soffiando ancora una volta il video a Calenda, Renzi e compagnia bella. Una bella lotta.

20240319 104348892 2067

More

Marco Giusti: “Garrone agli Oscar non ha sbagliato”. L’Olocausto? Diventa un genere, come un western”. E sprona il cinema: “I film italiani sono belli? No. Hanno preso un sacco di soldi? Sì…”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Idee scomode

Marco Giusti: “Garrone agli Oscar non ha sbagliato”. L’Olocausto? Diventa un genere, come un western”. E sprona il cinema: “I film italiani sono belli? No. Hanno preso un sacco di soldi? Sì…”

Il filosofo Stefano Zecchi ci spiega perché Maria De Filippi è "la più amata dagli italiani"

di Stefano Zecchi Stefano Zecchi

il segreto

Il filosofo Stefano Zecchi ci spiega perché Maria De Filippi è "la più amata dagli italiani"

Tag

  • Attualità
  • Covid
  • COVID-19
  • TV

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Giuseppe Vatinno Giuseppe Vatinno

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma che caz*o è la ketamina e perché Elon Musk ha confessato di usarla? Come funziona, gli effetti e i rischi per il ceo di X

di Giulia Sorrentino

Ok, ma che caz*o è la ketamina e perché Elon Musk ha confessato di usarla? Come funziona, gli effetti e i rischi per il ceo di X
Next Next

Ok, ma che caz*o è la ketamina e perché Elon Musk ha confessato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy