image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ok, ma che caz*o è la ketamina e perché Elon Musk ha confessato di usarla? Come funziona, gli effetti e i rischi per il ceo di X

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

18 marzo 2024

Ok, ma che caz*o è la ketamina e perché Elon Musk ha confessato di usarla? Come funziona, gli effetti e i rischi per il ceo di X
“Uso ketamina nell'interesse degli investitori”. Lo ha detto Elon Musk, il ceo di X e uno degli uomini più ricchi del mondo. Ma basta per fidarsi? Tesla e SpaceX si erano detti preoccupati per l’abuso di sostanze stupefacenti “a scopo ricreativo”, difficile dar loro torto: in fondo Musk gestisce tre aziende impegnate nei settori più importanti del futuro, dal mercato delle auto sostenibili ai viaggi nello spazio, passando per l’intelligenza artificiale e l’informazione. Ma che caz*o è la sostanza che ha ammesso di prendere? E che effetti potrebbe avere? Ve lo spieghiamo qui

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Le dichiarazioni di Elon Musk sulla Ketamina. Che caz*o è?

Elon Musk, patron di Tesla, ha parlato nuovamente del suo consumo di sostanze. Questa volta si è soffermato sulla ketamina e ha detto: “Il mio consumo è nell'interesse degli investitori. Ci sono dei momenti in cui nel mio cervello c'è uno stato chimico negativo simile alla depressione”. Ok, ma che caz*o fa la ketamina al cervello? Si tratta di una molecola sintetica, completamente creata in laboratorio, a partire dalla sostanza cicloesilamina. È idrosolubile, e questa caratteristiche le consente di essere somministrata attraverso varie vie (endovenosa, orale, per via rettale, snifftata o fumata) e di garantire un'ampia distribuzione all’interno del nostro corpo. Il metabolismo della ketamina è mediato dagli enzimi epatici. Questa sostanza provoca stimolazione del sistema nervoso simpatico e del sistema cardiovascolare, nonché broncodilatazione.  

Elon Musk
Elon Musk

Effetti della ketamina a breve termine

Nasce come anestetico, impiegato tutt’oggi, soprattutto nei soggetti ipotesi (con bassa pressione). Ma perché allora è considerata una droga? Se a elevati dosaggi e per via endovenosa induce anestesia generale mentre, a dosaggi minori, e quindi sub-anestetici, ha effetti dissociativi. Ma che cosa vuol dire? Può portare a forti allucinazioni visive e uditive, definite come di “premorte”, con la percezione di entità disincarnate e una sensazione di visione del proprio corpo dall’esterno e non più come facente parte di noi e la near death experience, unitamente al viaggio verso la luce. Si aggiungono eruzioni cutanee, visione doppia, perdita della memoria a breve termine e ipotermia. Altra conseguenza è la visione del futuro (flash forward) e, nella fase del risveglio, può portare a sogni vividi, ovvero quei sogni percepiti come veri ma non reali, associati o meno ad attività psicomotoria. Quest’ultima consiste in confusione mentale, comportamenti irrazionali, imprevedibilità. Questa droga è spesso considerata un fattore coadiuvante la creatività proprio per il forte impatto che ha sul cervello, anche se sulla creatività influisce maggiormente l'lsd, perchè influenza i pensieri, la percezione del dolore, lo spazio e il tempo. Uno dei rischi maggiori è che si presentino dei "bad trip", ovvero quelle fasi mentali negative, che possono sfociare in panico o psicosi. Se viene sniffata l'effetto si ottiene tra i due e i cinque minuti, se ingerita dopo quindi o venti minuti, se iniettata dopo tre o cinque minuti. Il picco degli effetti si ha entro le due ore. Gli effetti variano anche a seconda del setting: ovvero in base allo stato d'animo che ha la persona, al luogo e alle persone presenti. 

Ketamina
ketamina

Effetti della ketamina a lungo termine

A lungo andare, l’uso di questa sostanza può comportare l’effetto inverso rispetto a quello che si desidera, ovvero un umore up e l’iperattività. Può infatti causare, tra i danni a lungo termine, ansia, attacchi di panico, insonnia, depressione, comparsa dei disturbi del tono dell’umore e può anche slatentizzarre (ovvero far emergere) il disturbo bipolare. Tra le conseguenze c’è la dipendenza dalla stessa, che avviene in base alla dose e al soggetto, e la combinazione con altre droghe, come la cocaina e anche l’eroina. Come tutti gli psichedelici, la ketamina amplifica gli aspetti emotivi interni del soggetto che la assume, per questo si potrebbero creare delle esasperazioni di stati mentali già presenti. L’assunzione prolungata e ripetuta induce effetti tossici sulla salute oltre alla tolleranza, assuefazione e quindi richiesta di dosaggi sempre maggiori o mix con altre droghe sempre più potenti. Se si assume ketamina è necessario stare lontani dai posti sopraelevati e dall’acqua perché l’effetto sedativo, la dissociazione e la perdita di controllo del proprio corpo potrebbero determinare incidenti mortali.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Trump rottamerà le auto elettriche? “Gli obblighi? Roba da stupidi”. E su Tesla e Musk…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Bye Biden e...

Trump rottamerà le auto elettriche? “Gli obblighi? Roba da stupidi”. E su Tesla e Musk…

Ok, ma che caz*o c’è dietro “Sound of freedom”, il film che parla di traffico di bambini e che piace a Donald Trump ed Elon Musk?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Tanto rumore per...

Ok, ma che caz*o c’è dietro “Sound of freedom”, il film che parla di traffico di bambini e che piace a Donald Trump ed Elon Musk?

Putin ha paura di Elon Musk? “Nessuno può fermarlo, fa quello che vuole. Bisogna trovare un accordo con lui”. L’intervista a Tucker Carlson, tra guerra tra Russia e Ucraina, Nato, intelligenza artificiale

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Il ricco e Vlad

Putin ha paura di Elon Musk? “Nessuno può fermarlo, fa quello che vuole. Bisogna trovare un accordo con lui”. L’intervista a Tucker Carlson, tra guerra tra Russia e Ucraina, Nato, intelligenza artificiale

Tag

  • Elon Musk
  • Twitter

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini

    di Jacopo Tona

    Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

L’inchiesta in Vaticano su Emanuela Orlandi è un messaggio di papa Francesco? Il fratello Pietro: “Sì, a tutte quelle persone che sanno e non parlano, perché...”

di Giulia Ciriaci

L’inchiesta in Vaticano su Emanuela Orlandi è un messaggio di papa Francesco? Il fratello Pietro: “Sì, a tutte quelle persone che sanno e non parlano, perché...”
Next Next

L’inchiesta in Vaticano su Emanuela Orlandi è un messaggio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy