image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

L’inchiesta in Vaticano su Emanuela Orlandi è un messaggio di papa Francesco? Il fratello Pietro: “Sì, a tutte quelle persone che sanno e non parlano, perché...”

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

18 marzo 2024

L’inchiesta in Vaticano su Emanuela Orlandi è un messaggio di papa Francesco? Il fratello Pietro: “Sì, a tutte quelle persone che sanno e non parlano, perché...”
Il libro di Papa Francesco arriva in un momento particolarmente “caldo” a proposito del caso di Emanuela Orlandi, cittadina vaticana scomparsa nel 1983. Dopo anni di silenzio se non una mezza frase poco dopo la sua elezione a pontefice, nel libro affronterò anche questo argomento, che rappresenta ormai una macchia sull’istituzione della chiesa: “C’è un’inchiesta aperta in Vaticano, così che si possa fare luce su questa storia ed emerga la verità”. Parole che Pietro Orlandi, fratello di Emanuela, non ha mancato di commentare: “Non è più soltanto una famiglia che la chiede la verità ma è il Papa stesso…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Papa Francesco nella sua autobiografia “Life. La mia storia nella storia”, scritta insieme al vaticanista Fabio Marchese Ragona, in uscita domani 19 marzo, parlerà anche di Emanuela Orlandi, scomparsa il 22 giugno 1983: “In Vaticano soffriamo ancora tanto per la sparizione, avvenuta più di quaranta anni fa, di una nostra cittadina, Emanuela Orlandi, che all’epoca aveva quindici anni. Continuo a pregare per lei e per i suoi familiari, in particolare la mamma. C’è un’inchiesta aperta in Vaticano, così che si possa fare luce su questa storia ed emerga la verità. Parlando di Emanuela, però, voglio che tutte quelle famiglie che piangono la scomparsa di un proprio caro sentano la mia vicinanza. Sono accanto a loro”. Nel frattempo, sono stati inaugurati i lavori della Commissione parlamentare d'inchiesta incaricata d’indagare proprio sulla scomparsa di Emanuela e su quella di Mirella Gregori, scomparsa il 7 maggio dello stesso anno. Una Commissione che Alessandro Diddi, presidente del tribunale Vaticano, aveva definito “un’intromissione perniciosa”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pietro Orlandi (@pietrorlandiofficial)

Pietro Orlandi, che da più di quarant’anni si batte contro tutti e tutti, ha commentato le affermazioni di Papa Francesco: “Sono contento. Sono parole positive. Non sono solo parole di vicinanza e di solidarietà ma sulla necessità di arrivare alla verità. È importante che un Papa dica che la verità debba emergere. Non è più soltanto una famiglia che la chiede la verità ma è il Papa stesso. Credo sia un messaggio anche al promotore di giustizia del Vaticano Alessandro Diddi che guida un’inchiesta aperta a cui Francesco fa riferimento. Sono parole importanti anche per la Commissione che si è insediata ora, per andare avanti nella maniera più positiva possibile nonostante il Vaticano non gradiva fino a qualche tempo fa la Commissione parlamentare. Seppure ci fosse qualcuno che non la gradiva, adesso è il Papa che parla, che dice di fare chiarezza. Questo credo sia un messaggio a tutte quelle persone che sanno e non parlano, un invito a collaborare”. Non possiamo però dimenticare le parole che Papa Francesco rivolse alla famiglia Orlandi immediatamente dopo la sua nomina a Pontefice: “Emanuela è in cielo”. Parole, il cui vero significato, non ci è ancora stato modo di scoprire…

https://mowmag.com/?nl=1

More

Chico Forti rientra in Italia. Pietro Orlandi: “Complimenti alla Meloni che si sta muovendo bene. Anche su Emanuela”. Tempi maturi pure per la verità su sua sorella?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Tra Stati Uniti e Vaticano

Chico Forti rientra in Italia. Pietro Orlandi: “Complimenti alla Meloni che si sta muovendo bene. Anche su Emanuela”. Tempi maturi pure per la verità su sua sorella?

Emanuela Orlandi, il fratello Pietro contro Gasparri: "Commissione d'inchiesta ferma per colpa sua, il cardinale Re sarà contento"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Sempre peggio

Emanuela Orlandi, il fratello Pietro contro Gasparri: "Commissione d'inchiesta ferma per colpa sua, il cardinale Re sarà contento"

Pietro Orlandi replica alle insinuazioni sul cardinale: “Nessuna nuova accusa al Vaticano e a Casaroli. Sono sceso in piazza per Emanuela”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

solo la verità

Pietro Orlandi replica alle insinuazioni sul cardinale: “Nessuna nuova accusa al Vaticano e a Casaroli. Sono sceso in piazza per Emanuela”

Tag

  • Attualità
  • Orlandi
  • Papa Francesco

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?

    di Jacopo Tona

    Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?
  • MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?

    di Jacopo Tona

    MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?
  • Ma davvero l’arcivescovo che s’è infuriato per i panini in Chiesa durante il temporale è lo stesso delle “cene di ‘ndrangheta a casa del parroco”? Sì, e qui vi raccontiamo proprio tutto

    di Redazione MOW

    Ma davvero l’arcivescovo che s’è infuriato per i panini in Chiesa durante il temporale è lo stesso delle “cene di ‘ndrangheta a casa del parroco”? Sì, e qui vi raccontiamo proprio tutto
  • Mario Giordano sbotta (anche contro Giorgia Meloni): “Non siamo più padroni in casa nostra. Un marocchino ha massacra una donna a Bologna, ma ormai non fa più notizia. Perché nessuno, neanche a destra, ne parla tranne noi?”

    di Redazione MOW

    Mario Giordano sbotta (anche contro Giorgia Meloni): “Non siamo più padroni in casa nostra. Un marocchino ha massacra una donna a Bologna, ma ormai non fa più notizia. Perché nessuno, neanche a destra, ne parla tranne noi?”
  • TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)

    di Grazia Sambruna

    TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)
  • Omicidio Chiara Poggi, SVOLTA SULL’ARMA DEL DELITTO? Cosa c’entra il portavasi nella villetta della famiglia? “La faccia della vittima era appoggiata su un oggetto tagliente che…”: Parla l’esperto di balistica

    di Giulia Sorrentino

    Omicidio Chiara Poggi, SVOLTA SULL’ARMA DEL DELITTO? Cosa c’entra il portavasi nella villetta della famiglia? “La faccia della vittima era appoggiata su un oggetto tagliente che…”: Parla l’esperto di balistica

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Unabomber, chi indaga vuole il dna di quindici persone: ma perché il bombarolo si è fermato nel 2006? Il suo profilo criminale e le “strane coincidenze”

di Anna Vagli

Unabomber, chi indaga vuole il dna di quindici persone: ma perché il bombarolo si è fermato nel 2006? Il suo profilo criminale e le “strane coincidenze”
Next Next

Unabomber, chi indaga vuole il dna di quindici persone: ma perché...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy