image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

La psichiatra Marazziti:
“Fedez ha ragione su social
e salute mentale, ma lui
e la Ferragni ne sono il prodotto”.
E punta il dito contro famiglie e scuola...

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

28 febbraio 2024

La psichiatra Marazziti: “Fedez ha ragione su social e salute mentale, ma lui e la Ferragni ne sono il prodotto”. E punta il dito contro famiglie e scuola...
Hanno aperto un nuovo caso le parole di Fedez sui rischi dei social legati alla salute mentale mentre incontrava gli studenti al Circolo dei lettori a Torino. La dichiarazione che ha fatto il giro del web è quella dove ha ammesso di prendere addirittura “sette psicofarmaci”. Ma è un numero normale? Quanto è forte ancora lo stigma sulla salute mentale? Lo abbiamo chiesto alla psichiatra Donatella Marazziti, considerata dalla rivista Class tra i 10 psichiatri più importanti d’Italia, che ha definito il rapper “una persona molto umana” ma anche “un prodotto dei social” insieme alla (ex?) moglie Chiara Ferragni. Mentre ha sottolineato quanto famiglie e scuola abbiano abdicato al loro ruolo verso i ragazzi…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Dopo le dichiarazioni di Fedez al Circolo dei lettori di Torino, abbiamo intervistato la psichiatra Donatella Marazziti, una delle professioniste più qualificate al mondo e che fa parte del gruppo di studio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per la psichiatria sul disturbo ossessivo-compulsivo. E siamo partiti dal numero eclatante di psicofarmaci che avrebbe assunto il rapper, secondo le sue dichiarazioni, che però secondo Marazziti non è poi così strano: “La sua affermazione è stata fatta a fin di bene, ma c'è sempre il rischio che parlarne in certi termini possa nuocere alla visione degli psicofarmaci e a chi ha bisogno di prenderli”. E sul fatto che questa generazione sia o meno una cavia da social, ci ha spiegatop: “Ho avuto un Grant dal governo nel 2013 per studiare questo fenomeno. Sui social sono d'accordo, ma lui e la moglie sono figli dei social”.

La psichiatra Donatella Marazziti
La psichiatra Donatella Marazziti

Dottoressa Marazziti, sta facendo molto discutere il fatto che Fedez abbia ammesso di prendere sette psicofarmaci diversi. Lei cosa ne pensa?

Penso che la sua affermazione sia stata fatta a fin di bene, ma c'è sempre il rischio che parlarne in certi termini possa nuocere alla visione degli psicofarmaci e a chi ha bisogno di prenderli. Io non posso giudicare un'affermazione senza avere in mano la diagnosi e senza conoscere il quadro clinico. Per quanto riguarda Fedez mi è sempre sembrato un ragazzo molto sensibile. Detto ciò, è vero che esistono le linee guida terapeutiche, ma il vero medico è colui che personalizza le cure. Non bisogna rifiutarsi di prendere gli psicofarmaci quando questi sono necessari.

La stampa si è focalizzata solo su quella frase e quel numero di psicofarmaci.

Non bisogna mai fare una generalizzazione. Abbiamo tanti tipi di psicofarmaci: molti antidepressivi, gli stabilizzatori dell'umore, gli antipsicotici e altri farmaci che si possono usare in psichiatria come gli antiepilettici, alcuni dei quali hanno anche le indicazioni per i disturbi d'ansia. Non buttiamo via settant'anni di ricerca, in cui ogni classe di farmaco ha una sua caratterizzazione e localizzazione in sindromi o disturbi specifici.

Fedez al circolo dei lettori di Torino
Fedez al circolo dei lettori di Torino

Fedez ha anche detto: “Questa generazione è la cavia dei social. Andrebbero studiate davvero le ripercussioni psicologiche”. È d’accordo?

Io ho avuto anche un Grant dal governo nel 2013, in tempi non sospetti, per studiare questo fenomeno. Ne ho parlato anche al Congresso americano sul lavaggio del cervello. Sui social sono d'accordo, ma lui e la moglie sono figli dei social. Il che non vuol dire andare contro Fedez, ma è un dato di fatto che siano un prodotto del sistema.

Lui però ora sta usando i social come veicolo positivo per questi messaggi.

La generazione che abbiamo davanti è una generazione impoverita culturalmente, in cui i giovani sono degli utenti poco consapevoli dell'uso dei social. Ma il problema è molto più a valle. Se conosciamo l'epigenetica, sappiamo quanto è importante l'interazione dell'ambiente con il nostro cervello, perché ogni esperienza in qualche modo ti plasma.

Che cosa intende?

Abbiamo davanti a noi delle famiglie poco attente e poco consapevoli dei rischi che comporta il regalare un iPad o un telefonino a dei ragazzi molto piccoli che, invece di uscire, se ne stanno nella loro cameretta con l'aggeggio tecnologico di turno. I social sono quindi il riflesso della crisi della nostra società, in cui non ci incontriamo più realmente, in cui la scuola abdica al suo ruolo di crescita e in cui la famiglia prima ancora ha abdicato al suo ruolo educativo.

Non ci dovrebbe essere una maggiore attenzione da parte del governo su questi temi?

Lo stiamo dicendo da decenni. Noi siamo molto attenti alla traiettoria di vita di un individuo. Prendersi cura di un neonato, vuol dire che abbia le cure necessarie fin dall'inizio: le esperienze primarie sono alla base di uno sviluppo armonico. Anche da un punto neurobiologico, l'attaccamento con il caregiver è fondamentale, come è importante che ci sia un ambiente sano, l'attenzione al cibo, l'istruzione e le esperienze. Ma che esperienze fanno questi giovani se non escono mai di casa e se le informazioni vengono date solo da Instagram e dai social? Cosa fanno se seguono solo influencer che guadagnano milioni o seguono programmi demenziali? C'è un declino culturale fortissimo, in cui il ministero e il governo possono intervenire, ma sono interventi tampone. Se non si cresce culturalmente e se non c'è un'offerta da parte della società non andiamo da nessuna parte. C'è questa convinzione quasi psicotica di avere il mondo a portata di mano. Io dico sempre ai bambini di uscire di casa, di sporcarsi le mani e di spaccarsi le ginocchia. Voglio ricordare che il cyberbullismo è la prima causa di suicidio tra gli adolescenti nel nostro paese.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Fedez dopo la confessione sugli psicofarmaci, "invoca" il Divino Otelma contro il periodo nero con Chiara Ferragni e lui risponde: "Il nostro tempo vale oro, ma se paga..."

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

l'ultima spiaggia?

Fedez dopo la confessione sugli psicofarmaci, "invoca" il Divino Otelma contro il periodo nero con Chiara Ferragni e lui risponde: "Il nostro tempo vale oro, ma se paga..."

Ok, ma che caz*o è la “roulette russa” su Muschio Selvaggio tra Fedez e Luis Sal e perché si parla della clausola?

di Matteo Sportelli Matteo Sportelli

O del cowboy

Ok, ma che caz*o è la “roulette russa” su Muschio Selvaggio tra Fedez e Luis Sal e perché si parla della clausola?

Tag

  • Salute Mentale
  • Fedez

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco: le dichiarazioni shock dell’avv. Lovati da Fabrizio Corona? Eccole, ma è un beone chi se la beve, dopo quello che ha detto su Bossetti e Yara

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: le dichiarazioni shock dell’avv. Lovati da Fabrizio Corona? Eccole, ma è un beone chi se la beve, dopo quello che ha detto su Bossetti e Yara

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Anche nello scazzo Parenzo-Orsini si finisce sulla salute mentale: “Ecco cos’è un narcisista”. E vengono coinvolti Cruciani e Calenda...

di Jacopo Tona

Anche nello scazzo Parenzo-Orsini si finisce sulla salute mentale: “Ecco cos’è un narcisista”. E vengono coinvolti Cruciani e Calenda...
Next Next

Anche nello scazzo Parenzo-Orsini si finisce sulla salute mentale:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy