image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

La replica di Fabrizio Peronaci a Pietro Orlandi: “Mi chiedo perché certi passaggi a suo modo di vedere non debbano essere approfonditi o, peggio, vadano taciuti…”

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

15 gennaio 2025

La replica di Fabrizio Peronaci a Pietro Orlandi: “Mi chiedo perché certi passaggi a suo modo di vedere non debbano essere approfonditi o, peggio, vadano taciuti…”
Fabrizio Peronaci, giornalista, ha riportato in un articolo il racconto di Pierluigi Magnesio, un amico d’infanzia di Emanuela Orlandi, quindicenne cittadina vaticana scomparsa nel 1983, in cui si parla di un bacio d’addio dato da Emanuela al giovane proprio poco prima che di lei si perdessero le tracce. Racconto che è stato commentato da Pietro Orlandi, fratello di Emanuela: “Cercano di umiliarla anche il giorno del compleanno”. Questa la replica di Peronaci: “Si tratta, come di tutta evidenza, di indizi utili a chiarire il contesto del mancato ritorno a casa di Emanuela Orlandi. Mi chiedo davvero quale sia il problema e perché certi passaggi a suo modo di vedere non debbano essere approfonditi o, peggio, vadano taciuti...”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Il giornalista Fabrizio Peronaci ha pubblicato un articolo sul Corriere della Sera in cui riportava il racconto di un amico d’infanzia di Emanuela Orlandi, Pierluigi Magnesio, secondo cui la cittadina vaticana proprio prima della scomparsa, avvenuta il 22 giugno 1983, l’avrebbe salutato con due baci dicendogli addio. Questa la risposta di Pietro Orlandi, fratello di Emanuela: “Purtroppo neanche oggi giornalisti e giornali come Peronaci e il Corriere della Sera, hanno avuto la decenza di non scrivere idiozie e solite insinuazioni. Ritornando addirittura all'allontanamento volontario di Emanuela dopo aver baciato un coetaneo quindicenne e avergli detto addio. Che schifo, senza vergogna cercano di umiliarla anche il giorno del compleanno”. Al commento di Pietro Orlandi è seguito un nostro articolo in cui abbiamo riportato le sue parole, a cui Peronaci ha replicato così: “Il nuovo attacco di Pietro Orlandi contro la libertà di stampa, oltre che sgradevole e infondato, è davvero incomprensibile. Il fratello di Emanuela, per la quale in tanti da anni lavoriamo cercando la verità, non vuole che le cose vengano raccontate. Una reazione forastica e incontrollata, che fa pensare. Il sottoscritto ha semplicemente riportato quello che altri colleghi hanno raccolto su una vicenda con molti lati ancora oscuri. In questo caso la testimonianza di Pierluigi Magnesio, un amico della quindicenne scomparsa, che si mostra attento e rispettoso, al punto che parlando di Emanuela la definisce “un’anima nobile”. Pierluigi ha riferito di essersi ricordato che Emanuela gli disse “addio”, chiamandolo nuovamente e andandogli incontro dopo averlo già salutato sotto casa, in Vaticano: un comportamento che potrebbe fare immaginare una conoscenza di quello che stava per accadere, avvalorata peraltro da una confidenza fatta a un’amica di scuola, alla quale disse: “Non mi vedrete per un po’”.

Emanuela Orlandi
Emanuela Orlandi
https://mowmag.com/?nl=1

E ancora: "Si tratta dunque, come di tutta evidenza, di indizi utili a chiarire il contesto del mancato ritorno a casa di Emanuela Orlandi. Mi chiedo davvero quale sia il problema e perché certi passaggi a suo modo di vedere non debbano essere approfonditi o, peggio, vadano taciuti. Cos’è che non deve emergere, che non si deve dire? È a queste domande che Pietro Orlandi dovrebbe rispondere, piuttosto che insultare e fomentare odio sui social contro gli incolpevoli cronisti. Il dubbio che sappia più di quel che pubblicamente dice, in presenza di reazioni tanto scomposte, appare plausibile. Resta la questione prioritaria: i giornalisti vanno rispettati, tenendo conto di un principio cardine come la libertà di informazione, e non usati quando fanno comodo e vilipesi quando riportano fatti non graditi. Tutto qua. In amicizia”.

Fabrizio Peronaci
Fabrizio Peronaci
https://mowmag.com/?nl=1

More

Caso Orlandi, Gianluigi Nuzzi su don Vergari: “Una sessualità ambigua la sua, testimoniata da telefonate a luci rosse tra lui e un novizio”. E su Emanuela e Enrico De Pedis…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

tutta apparenza

Caso Orlandi, Gianluigi Nuzzi su don Vergari: “Una sessualità ambigua la sua, testimoniata da telefonate a luci rosse tra lui e un novizio”. E su Emanuela e Enrico De Pedis…

Caso Orlandi, Gianluigi Nuzzi sul rapporto tra papa Wojtyla e la scomparsa di Emanuela: “Senza il suo appello la storia della cittadina vaticana sarebbe andata diversamente”. E sulla pista inglese e il fratello Pietro…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

sempre la santa sede

Caso Orlandi, Gianluigi Nuzzi sul rapporto tra papa Wojtyla e la scomparsa di Emanuela: “Senza il suo appello la storia della cittadina vaticana sarebbe andata diversamente”. E sulla pista inglese e il fratello Pietro…

Caso Orlandi, il fratello Pietro annuncia sit-in per ricordare Emanuela nel giorno del suo compleanno: ecco dove e quando si terrà…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

per non dimenticare

Caso Orlandi, il fratello Pietro annuncia sit-in per ricordare Emanuela nel giorno del suo compleanno: ecco dove e quando si terrà…

Tag

  • Papa Francesco
  • Cronaca
  • Emanuela Orlandi
  • Orlandi

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco, ma l’avete capito che se i tempi dell’omicidio di Chiara si allungano a più di ventitré minuti Stasi è innocente? Si va verso l’assoluzione piena?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma l’avete capito che se i tempi dell’omicidio di Chiara si allungano a più di ventitré minuti Stasi è innocente? Si va verso l’assoluzione piena?
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti sgancia la bomba a Lo Stato delle Cose: “Usciranno fuori cose più gravi”. Dopo la presunta “mazzetta” pagata dalla famiglia di Sempio nuove testimonianze sugli abusi al santuario della Bozzola?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti sgancia la bomba a Lo Stato delle Cose: “Usciranno fuori cose più gravi”. Dopo la presunta “mazzetta” pagata dalla famiglia di Sempio nuove testimonianze sugli abusi al santuario della Bozzola?
  • Il caso ultras un anno dopo: ecco tutto quello che è successo, i cambiamenti in curva e gli arresti. E presto su MOW il reportage da San Ferdinando e l’intervista alla famiglia Bellocco

    di Domenico Agrizzi

    Il caso ultras un anno dopo: ecco tutto quello che è successo, i cambiamenti in curva e gli arresti. E presto su MOW il reportage da San Ferdinando e l’intervista alla famiglia Bellocco
  • Apologia delle nuove (e vecchie) giornaliste di destra. Basta con sta storia che sono più belle di quelle a sinistra...

    di Ottavio Cappellani

    Apologia delle nuove (e vecchie) giornaliste di destra. Basta con sta storia che sono più belle di quelle a sinistra...

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Vasco Rossi ancora contro il Nuovo Codice della strada di Salvini: “Una vergogna. Sapete cosa non accetto? Anche se non hai fatto niente ora possono fermarti e…” E risponde alle critiche: “Mai detto che puoi fumare e poi guidare ma…” [VIDEO]

di Riccardo Canaletti

Vasco Rossi ancora contro il Nuovo Codice della strada di Salvini: “Una vergogna. Sapete cosa non accetto? Anche se non hai fatto niente ora possono fermarti e…” E risponde alle critiche: “Mai detto che puoi fumare e poi guidare ma…” [VIDEO]
Next Next

Vasco Rossi ancora contro il Nuovo Codice della strada di Salvini:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy