image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Caso Orlandi, Gianluigi Nuzzi sul rapporto tra papa Wojtyla e la scomparsa di Emanuela: “Senza il suo appello la storia della cittadina vaticana sarebbe andata diversamente”. E sulla pista inglese e il fratello Pietro…

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

5 gennaio 2025

Caso Orlandi, Gianluigi Nuzzi sul rapporto tra papa Wojtyla e la scomparsa di Emanuela: “Senza il suo appello la storia della cittadina vaticana sarebbe andata diversamente”. E sulla pista inglese e il fratello Pietro…
Il giornalista Gianluigi Nuzzi ha parlato del caso di Emanuela Orlandi, quindicenne cittadina vaticana scomparsa il 22 giugno 1983, e del legame con il pontificato di papa Wojtyla: “Senza l’appello di Giovanni Paolo II la storia della scomparsa della giovane cittadina vaticana sarebbe andata diversamente. Sarebbe priva, ad esempio, di quell’inevitabile amplificazione internazionale che richiamò e diede spazio, subito dopo la scomparsa, a batterie di corvi e depistatori”. E sulla pista inglese…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Emanuela Orlandi scompare in un caldo pomeriggio d’inizio estate, il 22 giugno 1983, un giorno che per la sua famiglia segnerà un confine tra ciò che è stato fino a quel momento e ciò che ancora non sapevano li attendesse per i prossimi quarantuno anni e più. Il volto di Emanuela, la ragazza con la fascetta nera tra i capelli, comincia a riempire le strade della capitale. Quindicenne cittadina vaticana, è scomparsa. È questa l’immagine che la storia ci consegna di Emanuela, destinata a rimanere immutabile nel tempo, nonostante il 14 gennaio sia il suo 57esimo compleanno. Il giornalista Gianluigi Nuzzi, conduttore di Quarto Grado, in un articolo pubblicato su La Stampa, si è espresso sul legame tra la quindicenne scomparsa e papa Wojtyla, personaggio più volte chiamato in causa, soprattutto negli ultimi anni. “Desidero esprimere la viva partecipazione con cui sono vicino alla famiglia Orlandi, la quale è nella afflizione per la figlia Emanuela di 15 anni, che da mercoledì 22 giugno non ha fatto ritorno a casa. Condivido le ansie e l’angosciosa trepidazione dei genitori, non perdendo la speranza nel senso di umanità di chi abbia responsabilità di questo caso” Questo l’appello del pontefice il 25 giugno 1983, tre giorni dopo la scomparsa, un appello che fece uscire fuori da Roma la storia di Emanuela: “Senza quest’appello di Giovanni Paolo II la storia della scomparsa della giovane cittadina vaticana sarebbe andata diversamente. Sarebbe priva, ad esempio, di quell’inevitabile amplificazione internazionale che richiamò e diede spazio, subito dopo la scomparsa, a batterie di corvi e depistatori. Oggi è trascorsa un’era geologica da quel 1983, ma l’imponente stratificazione toglie fiato e luce a chi si ostina a cercare la verità”.

Emanuela Orlandi con suo fratello Pietro
Emanuela Orlandi con suo fratello Pietro
https://mowmag.com/?nl=1

Gianluigi Nuzzi si è pronunciato anche sulla pista inglese, ovvero sulla teoria che vorrebbe Emanuela a Londra dal 1983 al 1997. Una teoria che prende piede un documento, subito bollato come falso dalla Santa Sede, e che era conservato in una cassaforte della Prefettura degli Affari Economici del Vaticano: “Pista che non ha finora trovato alcun riscontro certo se non uno scenario di scambio di messaggi a bassa intensità tra chi ha desiderio a lanciare criptici segnali nel contenuto e nel destinatario”. E su Pietro Orlandi: “Il fratello ha sempre ripetuto come un mantra il suo credo, la volontà di approfondire ogni indizio, ogni sussurro, ogni stormir di ricordi pur di arrivare alla verità e questo nei decenni lo ha esposto a false speranze e illusioni, fagocitando ogni tipo di suggestione. Ma non c’è certo da biasimarlo essendo un parente della vittima e non il titolare dell’inchiesta. Piuttosto c’è da interrogarsi se al contrario la Curia romana abbia cambiato atteggiamento rispetto all’ostracismo che ne aveva segnato il passato. Quella di Pietro Orlandi e quella della Santa Sede sono due posizioni infatti centrali nello scacchiere di questa partita contro il tempo e il silenzio. Qualche mese fa, ad esempio, Orlandi non aveva escluso una qualunque responsabilità del Pontefice dell’epoca, appunto papa Wojtyla creando una sorta di cortocircuito con un inevitabile contraccolpo tra chi in Curia poteva aiutare a recuperare vecchi faldoni o l’altrui memoria”.

Il giornalista Gianluigi Nuzzi
Il giornalista Gianluigi Nuzzi
https://mowmag.com/?nl=1

More

Caso Orlandi, Francesca Immacolata Chaouqui torna a difendere papa Francesco: “Non si sta cercando Emanuela, ma mettendo sotto accusa un occultamento di cadavere”. E sul fratello Pietro…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

tutti contro tutti

Caso Orlandi, Francesca Immacolata Chaouqui torna a difendere papa Francesco: “Non si sta cercando Emanuela, ma mettendo sotto accusa un occultamento di cadavere”. E sul fratello Pietro…

Pietro Orlandi sul coinvolgimento di Enrico De Pedis sulla scomparsa della sorella Emanuela: “Ribadire che sia morto incensurato? Non è vero che Vergari lo conobbe dopo il rapimento ma…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Ma cosa sta accadendo?

Pietro Orlandi sul coinvolgimento di Enrico De Pedis sulla scomparsa della sorella Emanuela: “Ribadire che sia morto incensurato? Non è vero che Vergari lo conobbe dopo il rapimento ma…”

Andrea Purgatori, il figlio Edoardo contro i medici che avevano in cura il padre: “I referiti erano di facile interpretazione anche per uno specializzando”. E sul caso di Emanuela Orlandi e il Vaticano…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

com'è andata davvero?

Andrea Purgatori, il figlio Edoardo contro i medici che avevano in cura il padre: “I referiti erano di facile interpretazione anche per uno specializzando”. E sul caso di Emanuela Orlandi e il Vaticano…

Tag

  • Cronaca
  • Gianluigi Nuzzi
  • Papa Wojtyła
  • Papa Francesco
  • Attualità
  • Orlandi

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi
  • Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo

    di Gianmarco Serino

    Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Allevamenti di cani di razza, la denuncia shock di Giulia Innocenzi (Report): “Animali sottopeso, con dermatiti e…”. Ecco perché se li amate dovreste adottarli

di Angela Russo

Allevamenti di cani di razza, la denuncia shock di Giulia Innocenzi (Report): “Animali sottopeso, con dermatiti e…”. Ecco perché se li amate dovreste adottarli
Next Next

Allevamenti di cani di razza, la denuncia shock di Giulia Innocenzi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy