image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

La Rossa nella bolla? Ferrari apre ai pagamenti con le criptovalute: una scelta (anche) ecologica?

  • di Valentina Menassi Valentina Menassi

19 ottobre 2023

La Rossa nella bolla? Ferrari apre ai pagamenti con le criptovalute: una scelta (anche) ecologica?
Nel tumultuoso mondo delle criptovalute, poche grandi imprese hanno adottato queste monete digitali come mezzo di pagamento. Spesso, la volatilità, la mancanza di regolamentazione e l'impatto ambientale hanno frenato i pionieri: non è il caso della Ferrari, che ha deciso di aprire ai pagamenti legati al mondo delle crypto, evocando anche motivazioni ecologiche…

di Valentina Menassi Valentina Menassi

Arriva una new entry nel club delle aziende automobilistiche che esplorano le criptovalute, ed è nientemeno che la prestigiosa Ferrari. In un'intervista rilasciata alla Reuters, il responsabile commerciale della Ferrari, Enrico Galliera, ha raccontato i piani dell'azienda di Maranello per accettare pagamenti in criptovalute. Ferrari partirà per ora con una procedura esclusiva solo per gli Stati Uniti. Tuttavia, c'è una chiara intenzione di espandersi in Europa in futuro per soddisfare la domanda dei clienti. Galliera ha spiegato che questa novità è stata introdotta anche grazie ai notevoli progressi compiuti nell'industria delle criptovalute nel ridurre le emissioni di anidride carbonica, oltre al fatto che verrebbero utilizzati software innovativi e fonti rinnovabili.

Ferrari pagate in criptovalute?
Ferrari pagate in criptovalute?

In questo frangente la Ferrari ha anche sottolineato il proprio impegno per raggiungere le cosiddette emissioni zero entro il 2030 lungo tutta la sua catena di produzione. La scelta sarebbe stata frutto delle richieste di mercato. Sono diversi i clienti Ferrari che hanno investito in criptovalute e attualmente hanno patrimoni importanti, sia grazie alle monete digitali stesse, sia attraverso investimenti tradizionali. Si tratta di un'opportunità per la Ferrari di entrare in contatto con nuovi buyer e di diversificare la propria clientela, nonostante abbia già tutti gli ordini prenotati fino al 2025.

Gli Stati Uniti rappresenteranno il mercato di prova iniziale, con l'Europa che seguirà nel primo trimestre del 2024. Verranno poi introdotte altre aree dove le criptovalute sono ampiamente accettate. In merito ai pagamenti l’azienda ha scelto di affidarsi a uno dei principali operatori nel settore della gestione dei pagamenti in criptovalute, BitPay. Questa piattaforma consentirà transazioni in Bitcoin, Ethereum e Usdc, garantendo la legittimità delle origini delle monete digitali e convertendo i versamenti in valute tradizionali per proteggere i concessionari dalle fluttuazioni dei prezzi. Un caso simile a questo è stato quello della Tesla, guidata da Elon Musk. Nel 2021, Musk aveva annunciato che Tesla avrebbe accettato pagamenti in Bitcoin, ma ha poi invertito la rotta a causa dell'enorme consumo energetico per estrarre la criptovaluta. Un aspetto fondamentale di questa iniziativa è che i prezzi delle auto Ferrari non subiranno modifiche a causa dei pagamenti in criptovalute, evitando commissioni o sovrapprezzi. Oggi la maggior parte dei concessionari statunitensi ha aderito o è prossima ad aderire a questa iniziativa. E, secondo Galliera, altri seguiranno presto.

More

Crolla l’impero delle criptovalute? L’esperto: “Era prevedibile, ma vi spiego perché è il momento di comprare”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Doveva annà così

Crolla l’impero delle criptovalute? L’esperto: “Era prevedibile, ma vi spiego perché è il momento di comprare”

Cosa c'entrano le criptovalute con un possibile disastro in Formula 1? Lo spiega Toto Wolff

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Formula 1

Cosa c'entrano le criptovalute con un possibile disastro in Formula 1? Lo spiega Toto Wolff

Commisso sul calcioscommesse: “Quando vedo che i calciatori hanno Ferrari o Lamborghini…”

di Valentina Menassi Valentina Menassi

L'altro Rocco

Commisso sul calcioscommesse: “Quando vedo che i calciatori hanno Ferrari o Lamborghini…”

Tag

  • criptovalute
  • Ferrari
  • soldi

Top Stories

  • No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia

    di Riccardo Canaletti

    No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia
  • CURVA NORD! Ecco cosa succederà lunedì per Inter Torino: ultras fuori da San Siro e comunicato ufficiale prima della partita. La Questura: chi non entra va in blacklist. E via le bandiere anche dal primo anello verde

    di Jacopo Tona

    CURVA NORD! Ecco cosa succederà lunedì per Inter Torino: ultras fuori da San Siro e comunicato ufficiale prima della partita. La Questura: chi non entra va in blacklist. E via le bandiere anche dal primo anello verde
  • Anna Oxa, (s)concerto in piazza a Barcellona Pozzo di Gotto: battesimi (?) dal palco, fan in rivolta social e furti di collanine! Ma cos'è successo davvero?

    di Grazia Sambruna

    Anna Oxa, (s)concerto in piazza a Barcellona Pozzo di Gotto: battesimi (?) dal palco, fan in rivolta social e furti di collanine! Ma cos'è successo davvero?
  • Francesco Sarcina definisce “Trimone” Matteo Salvini, MA È UN INSULTO? Pinuccio di Striscia rilancia: “Ha fatto bene. Con quelli ricevuti dalla Lega riempiamo un libro”. E su Jovanotti e il Ponte sullo Stretto...

    di Jacopo Tona

    Francesco Sarcina definisce “Trimone” Matteo Salvini, MA È  UN INSULTO? Pinuccio di Striscia rilancia: “Ha fatto bene. Con quelli ricevuti dalla Lega riempiamo un libro”. E su Jovanotti e il Ponte sullo Stretto...
  • “Io, trans e nera, ASSUNTA da Chiara Ferragni per farsi pubblicità e LICENZIATA”. Parla Marayah: “Dalla serie The Ferragnez (Amazon) a pulire i cessi”. Le conseguenze? “Sono tornata a prostituirmi e ho tentato il suicidio…". Un altro caso Strazzer?

    di Grazia Sambruna

    “Io, trans e nera, ASSUNTA da Chiara Ferragni per farsi pubblicità e LICENZIATA”. Parla  Marayah: “Dalla serie The Ferragnez (Amazon) a pulire i cessi”. Le conseguenze? “Sono tornata a prostituirmi e ho tentato il suicidio…". Un altro caso Strazzer?
  • Delitto di Garlasco, ma avete sentito cosa ha detto l’avvocato Massimo Lovati allo psicologo Andrea Tosatto su Youtube?: “Né Stasi, né Sempio. Chiara Poggi uccisa da...”. E perché l'omicidio sarebbe premeditato [VIDEO]

    di Beniamino Carini

    Delitto di Garlasco, ma avete sentito cosa ha detto l’avvocato Massimo Lovati allo psicologo Andrea Tosatto su Youtube?: “Né Stasi, né Sempio. Chiara Poggi uccisa da...”. E perché l'omicidio sarebbe premeditato [VIDEO]

di Valentina Menassi Valentina Menassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Perché la “Cheget” (valigetta nucleare) di Putin è il nuovo must nella moda

di Ilaria Ferretti

Perché la “Cheget” (valigetta nucleare) di Putin è il nuovo must nella moda
Next Next

Perché la “Cheget” (valigetta nucleare) di Putin è il nuovo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy