image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

La Sicilia è ancora mafiosa?
Ayala: “Toscani sbaglia. Non è più
quella del passato e la gente onesta
ha rialzato la testa”

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

8 aprile 2022

La Sicilia è ancora mafiosa? Ayala: “Toscani sbaglia. Non è più quella del passato e la gente onesta ha rialzato la testa”
“La Sicilia è ancora mafiosa” ha tuonato Oliviero Toscani durante la puntata zero di “MOW against Toscani” parlando della sua esperienza come assessore alla Cultura del Comune di Salemi. Apriti cielo: prima gli ha risposto piccato il presidente della Regione (“Un luogo comune idiota”) e poi i leader di Lega e FdI, Salvini e Meloni, lo hanno attaccato sui social: “Vergogna”. Noi abbiamo chiesto a chi la mafia, non solo la conosce bene ma l’ha anche combattuta. L’ex magistrato Giuseppe Ayala ci ha spiegato perché l’affermazione del fotografo “è sommessamente ingiusta” rispetto a quello che la Sicilia è diventata anche grazie all’impegno di magistrati e gente onesta

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

“30enni, 40enni e 50enni di oggi sono una generazione di dementi: collaborazionisti, venduti, dei maiali. Non avete nessun senso della sovversione, non avete nessun senso della vita: del vivere, la vita. E non consumarla”. E parlando della propria esperienza politica come assessore alla Cultura nel Comune di Salemi, ha aggiunto che “la Sicilia è ancora mafiosa. Ancora adesso, ci vorrà qualche generazione. Ma è l’Italia che è mafiosa: siamo mafiosi e fascisti. Questo è un paese fascista”. In particolare quest’ultima bordata di Oliviero Toscani, ospite di “MOW against Toscani” - puntata numero zero del nostro nuovo format - ha scatenato un mare di polemiche, soprattutto in Sicilia, dove ieri gli ha risposto piccato il presidente della Regione, Nello Musumeci: “Non è una provocazione è una idiozia, una offesa alla cultura, alla civiltà" ha sbottato da Catania, aggiungendo: “Da un intellettuale non ti aspetti la riproposizione di luoghi comuni in una terra che ha pagato ad altissimo prezzo l’impegno e la lotta contro la mafia. Un idiota, niente di più”. La bordata del fotografo, comunque, ha avuto il merito di risollevare una questione che da tempo non veniva più affrontata. Ieri, sempre su MOW, è intervenuto lo scrittore Ottavio Cappellani, siciliano, che ha dato ragione a Toscani: “Basterebbe leggere un qualunque giornale, frequentare un qualsiasi tribunale, ma anche parlare al bar, per sapere che la mafia esiste, eccome”. Ma la questione è arrivata persino all’attenzione della politica nazionale, con i leader di Lega e Fratelli d’Italia, Matteo Salvini e Giorgia Meloni, che sui social hanno attaccato Toscani attraverso due post in cui difendevano i siciliani e invitavano il fotografo a “vergognarsi”.

20220408 121218049 4335
Il post di Giorgia Meloni contro Oliviero Toscani

Per cercare di capire meglio quale sia oggi la reale pericolosità della mafia in Sicilia, abbiamo chiesto a chi il fenomeno, non solo lo conosce bene ma lo ha anche combattuto per anni. Parliamo di Giuseppe Ayala, ex magistrato siciliano oggi in pensione, che ha lavorato fianco a fianco con Giovanni Falcone nel pool antimafia. E a sorpresa, ci ha spiegato il perché non si trova d’accordo con Oliviero Toscani nella definizione “la Sicilia è ancora mafiosa” e ha ricordato i passi avanti compiuti nella lotta alla criminalità organizzata: “Mi sembra una affermazione incauta e superficiale. Nessuno può negare che la mafia sia stata una protagonista della storia della Sicilia, ma dagli anni ‘80 prima e poi con il maxi processo e  dopo le stragi del ‘92, la mafia non è sconfitta ma non è più quella di prima, non ha più il controllo capillare del territorio che eravamo abituati a conoscere”. Un cambio non da poco, per l’ex magistrato, che fa anche una diagnosi precisa di quale sia lo stato di salute di Cosa nostra: “Per richiamare la pandemia dire che non è intubata e moribonda, ma sicuramente è ricoverata e non se la passa molto bene. Per questo la dichiarazione di Toscani è sommamente ingiusta nei confronti dei tanti siciliani onesti che abitano questa terra e hanno rialzato la testa. In passato la presenza mafiosa era molto più significativa, oggi quella che è la mia sensazione da siciliano è che abbiamo fatto grandi passi avanti. Per cui – ha proseguito - senza poter affermare che l’abbiamo sconfitta, non si può più dire che la Sicilia è mafiosa perché sarebbe un po’ come utilizzare la propaganda in corso in Ucraina, con i russi che negato tutta la tragedia che invece possiamo vedere davanti ai nostri occhi”. E ha poi voluto ricordare l’amico e collega Giovanni Falcone: “Come diceva sempre: la mafia è un fenomeno umano, deteriore quanto vogliamo, ma come ogni fenomeno umano ha un inizio, uno svolgimento e una fine. Quel giorno verrà, io spero solo di essere ancora su questa terra per poterlo constatare. Ma Toscani è un geniaccio – ha concluso -, quindi gli concediamo anche lusso di questa provocazione”.

More

Oliviero Toscani all’attacco: «Siete dei maiali. Non avete il minimo senso della sovversione». E su Putin, Benetton e Giletti…

MOW against

Oliviero Toscani all’attacco: «Siete dei maiali. Non avete il minimo senso della sovversione». E su Putin, Benetton e Giletti…

La mafia in Sicilia esiste, ha ragione Toscani. E se Musumeci la nega usa l'arma dell'omertà

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Totò Cuffaro docet

La mafia in Sicilia esiste, ha ragione Toscani. E se Musumeci la nega usa l'arma dell'omertà

Il padrino compie 50 anni: dieci cose che non sapete del film cult sulla mafia (che non cita mai la mafia)

di Maria Eleonora Mollard Maria Eleonora Mollard

50° anniversario

Il padrino compie 50 anni: dieci cose che non sapete del film cult sulla mafia (che non cita mai la mafia)

Tag

  • Attualità
  • Giuseppe Ayala
  • Mafia
  • Oliviero Toscani
  • Sicilia

Top Stories

  • TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…

    di Angela Russo

    TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…
  • Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?

    di Jacopo Tona

    Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?
  • CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...

    di Domenico Agrizzi

    CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...
  • TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?

    di Giulia Ciriaci

    TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?
  • Se vi fate fregare da Shein o Temu è ANCHE COLPA VOSTRA! Tutti sanno che i prodotti sono scadenti (e spesso nocivi), ma tutti comprano. Perché? Altro che multe per pubblicità green ingannevole...

    di Naike Rivelli

    Se vi fate fregare da Shein o Temu è ANCHE COLPA VOSTRA! Tutti sanno che i prodotti sono scadenti (e spesso nocivi), ma tutti comprano. Perché? Altro che multe per pubblicità green ingannevole...
  • Mario Giordano sbotta (anche contro Giorgia Meloni): “Non siamo più padroni in casa nostra. Un marocchino ha massacra una donna a Bologna, ma ormai non fa più notizia. Perché nessuno, neanche a destra, ne parla tranne noi?”

    di Redazione MOW

    Mario Giordano sbotta (anche contro Giorgia Meloni): “Non siamo più padroni in casa nostra. Un marocchino ha massacra una donna a Bologna, ma ormai non fa più notizia. Perché nessuno, neanche a destra, ne parla tranne noi?”

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Musk diventa primo azionista anche dell’odiato Twitter. Il Ceo: “Ci critica, ma…” Ora arriverà il tasto edit?

di Redazione MOW

Musk diventa primo azionista anche dell’odiato Twitter. Il Ceo: “Ci critica, ma…” Ora arriverà il tasto edit?
Next Next

Musk diventa primo azionista anche dell’odiato Twitter. Il...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy