image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

La voce di Emanuela Orlandi? L‘avvocato Laura Sgrò: “Ora vogliamo la telefonata di Raoul Bonarelli”. L’uomo della sicurezza di papa Wojtyla a cui il Vaticano ordinò di non parlare…

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

5 luglio 2024

La voce di Emanuela Orlandi? L‘avvocato Laura Sgrò: “Ora vogliamo la telefonata di Raoul Bonarelli”. L’uomo della sicurezza di papa Wojtyla a cui il Vaticano ordinò di non parlare…
Laura Sgrò, legale della famiglia Orlandi, ha ricordato che c’è un’altra registrazione, oltre a quella dove si sentirebbe la voce di Emanuela Orlandi, che sarebbe bene ascoltare in modo completo e portare all’attenzione del pubblico. Si tratta di una telefonata tra Raoul Bonarelli, che al tempo faceva parte della sicurezza di papa Wojtyla e Camillo Cibin, ispettore del corpo della Gendarmeria. I due parlano della scomparsa di Emanuela. O meglio, a Bonarelli viene ordinato di negare di saperne qualcosa…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Abbiamo davvero ascoltato la voce di Emanuela Orlandi durante l’ultima puntata della trasmissione Chi l’ha visto? Secondo suo fratello Pietro, che da quarantuno anni si batte per arrivare alla verità, sembrerebbe proprio di sì: “Sicuramente è mia sorella. Lo dico adesso dopo quarantuno anni. Ma questa cassetta è arrivata subito. E per tutti quanti non c’è stato dubbio. Era Emanuela quella, punto. Ma anche per gli analisti del Sismi, che hanno analizzato la voce mettendola a confronto con le altre cassette arrivate il 17 luglio. Per loro era la stessa voce”. Il programma condotto da Federica Sciarelli ha fatto ascoltare ai telespettatori la porzione di audio inedito che fa parte di un’unica cassetta dell’epoca, quando a casa della famiglia Orlandi arrivavano le telefonate da parte di quello che è stato poi definito l’Americano. Ma cosa si sente in questo audio? Frasi estrapolate da altre registrazioni e mandate a ripetizione: “Quindici anni, saranno sedici a gennaio. Dovrei fare il terzo liceo staltr’anno. Scientifico. Convitto nazionale Vittorio Emanuele II. Mi verranno ad accompagna’ staltr’anno in un paesino sperduto, per Santa Marinella”.

Emanuela Orlandi
Emanuela Orlandi

Saranno sedici a gennaio. Emanuela Orlandi compie gli anni proprio il 13 gennaio, ed aveva quindici anni quando si sono perse le sue tracce il 22 giugno del 1983: “Non ho dubbi: è mia sorella Emanuela. Una voce più assonnata, ci faccio caso ora. Per noi in quel momento, nel luglio del 1983, lei era stata sequestrata”. E sul riferimento a Santa Marinella: “Il primo a rendersene conto fu mio zio: loro avevano una casa in cui trascorrevano le vacanze a Santa Marinella ed Emanuela ci andava spesso, quindi ci colpì subito questo fatto. Me lo ricordo benissimo. Dopo poco hanno richiamato e hanno fatto sentire la prima parte dell’audio, in cui si sente la voce ripetere per sette volte. Questa è la telefonata completa, invece”. Anche Laura Sgrò, legale della famiglia Orlandi, ha commentato l’audio in cui si sentirebbe la voce di Emanuela: “Ora vogliamo la telefonata di Raoul Bonarelli”. Di chi stiamo parlando? Bonarelli, al tempo della scomparsa di Emanuela, faceva parte della sicurezza di papa Wojtyla. In un’intercettazione telefonica lo si sente dire questa frase, dopo che gli era stato espressamente ordinato di non fare nessun riferimento al caso Orlandi: “Non sono stato chiamato per Emanuela, era per l’altra poveraccia. Credo che la responsabilità sia di qualche praticone che bazzica la chiesa”. Bonarelli era stato convocato in Procura per un confronto con la mamma di Mirella Gregori, scomparsa poco più di un mese prima di Emanuela. Ma con chi parlava Bonarelli al telefono quel 12 ottobre 1993? Con Camillo Cibin, ispettore del corpo della Gendarmeria: “Che sai della Orlandi? Niente! Noi non sappiamo niente! Sappiamo dai giornali, dalle notizie che sono state portate fuori!”. E ci chiediamo, Bonarelli verrà convocato dalla Commissione d’inchiesta che indaga sulla scomparsa di Emanuela e Mirella?

Laura Sgrò insieme a Pietro Orlandi
Laura Sgrò insieme a Pietro Orlandi
20240705 114658576 6966

More

“Emanuela non possono sopprimerla, è sotto il controllo del Vaticano”. L’incontro tra Pietro Orlandi e Alì Agca…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

ma quale verità

“Emanuela non possono sopprimerla, è sotto il controllo del Vaticano”. L’incontro tra Pietro Orlandi e Alì Agca…

La voce inedita di Emanuela Orlandi a Chi l’ha visto, il fratello Pietro: “È lei, non ho dubbi”. E cosa c’entra Santa Marinella?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Vicini alla verità?

La voce inedita di Emanuela Orlandi a Chi l’ha visto, il fratello Pietro: “È lei, non ho dubbi”. E cosa c’entra Santa Marinella?

Ci sono dei documenti inediti sul caso Orlandi? E davvero ascolteremo la voce di Emanuela a Chi l’ha visto?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Una svolta?

Ci sono dei documenti inediti sul caso Orlandi? E davvero ascolteremo la voce di Emanuela a Chi l’ha visto?

Tag

  • Orlandi
  • Papa Francesco
  • Papa Ratzinger

Top Stories

  • IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”

    di Angela Russo

    IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”
  • CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…

    di Giulia Sorrentino

    CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…
  • Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

    di Grazia Sambruna

    Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?
  • Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...

    di Grazia Sambruna

    Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...
  • Spiagge ai ricchi? Naike Rivelli sgancia la bomba: “I LIDI HANNO ROTTO LE PALLE con prezzi troppo alti”. E con Ornella Muti legge il codice civile: “Il mare italiano è di tutti”

    di Naike Rivelli

    Spiagge ai ricchi? Naike Rivelli sgancia la bomba: “I LIDI HANNO ROTTO LE PALLE con prezzi troppo alti”. E con Ornella Muti legge il codice civile: “Il mare italiano è di tutti”
  • Omicidio Poggi, DON GREGORIO CONOSCE L’ASSASSINO DI CHIARA? Gianluca Spina analizza il comportamento dell’ex rettore del Santuario della Bozzola: “Negare con la testa mentre si parla? È smentire se stessi…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, DON GREGORIO CONOSCE L’ASSASSINO DI CHIARA? Gianluca Spina analizza il comportamento dell’ex rettore del Santuario della Bozzola: “Negare con la testa mentre si  parla? È smentire se stessi…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma ancora vi lamentate dei tappi attaccati al bottiglia? L'Ue ha fatto bene a mettere l'obbligo, e chi la critica è una capra: ecco perché

di Jacopo Tona

Ma ancora vi lamentate dei tappi attaccati al bottiglia? L'Ue ha fatto bene a mettere l'obbligo, e chi la critica è una capra: ecco perché
Next Next

Ma ancora vi lamentate dei tappi attaccati al bottiglia? L'Ue...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy