image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Caso Orlandi Gregori, ma perché Raoul Bonarelli, che lavorava per Wojtyla, potrebbe non essere ascoltato dalla Commissione?

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

24 giugno 2024

Caso Orlandi Gregori, ma perché Raoul Bonarelli, che lavorava per Wojtyla, potrebbe non essere ascoltato dalla Commissione?
Mirella Gregori, scomparsa da quarantuno anni, non è mai stata cercata seriamente. Se non dalla sua famiglia, che mai si è arresa a far cadere il ricordo di una ragazzina di soli quindici anni con tutta la vita davanti nell’oblio. Tante le incongruenze, come la figura di Raoul Bonarelli, che al tempo faceva parte della sicurezza di papa Wojtyla, e che la mamma di Mirella riconobbe come l’uomo che era solito intrattenersi al bar di famiglia a parlare con Mirella e la sua amica del cuore Sonia. Un possibile legame su cui mai si è indagato davvero. Infatti è ancora da accertare se frequentasse o meno il bar dei Gregori. Che questo possa avvenire in sede di Commissione? Sempre se…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Quarantuno anni dalla scomparsa di Mirella Gregori, la ragazza inghiottita dalla terra, in un sabato pomeriggio di primavera del 1983, che sembrava essere uno come tanti, ma che cambio la vita della famiglia Gregori per sempre. Mirella, purtroppo, non è mai stata cercata per davvero. L’accostamento al caso di Emanuela Orlandi ne ha penalizzato le ricerche, e dopo quarantuno anni siamo ancora qui, con le stesse domande e senza risposte. Ma con in mano qualcosa che davvero potrebbe finalmente fare la differenza: la Commissione parlamentare d’inchiesta. Giorni fa è stata ascoltata Sonia De Vito, la migliore amica di Mirella, nonché una delle ultime persone ad averla vista viva. Sonia negli anni è sempre stata sfuggente e restia a parlare dei fatti di quel giorno, tanto che la sua richiesta di secretarne l’audizione non ha sorpreso nessuno. Che abbia fornito dei nuovi elementi di prova? E ancora, adesso potremmo aspettarci anche la convocazione di Raoul Bonarelli? Essendo lui un cittadino vaticano non è detto che questo avvenga. E ci domandiamo se anche se sia sotto segreto pontificio, e se abbia bisogno dell’autorizzazione del Papa per poter raccontare ciò di cui potrebbe essere a conoscenza. Restiamo in tema Vaticano e di quel collegamento con Emanuela mai provato e mai negato del tutto. Siamo nel 1985, quindi due anni dopo la scomparsa di Mirella, quando sua madre durante una visita di Wojtyla nella parrocchia vicino casa riconosce, tra gli uomini in servizio per la sicurezza del Papa, una persona che al tempo era solita frequentare il bar di famiglia, e che aveva visto più volte parlare sia con Mirella che con la sua amica del cuore Sonia De Vito. Chi era questa persona? Raoul Bonarelli. Ed è qui, particolarmente significativo per le indagini sulla scomparsa di Mirella, raccontare come venne gestito questo episodio: il confronto tra lui e la mamma di Mirella non fu disposto nell’immediato. Motivo? Secondo il magistrato incaricato questo fatto era privo di interesse. Questa la versione ufficiale.

Mirella Gregori
Mirella Gregori

Eppure gli anni passano, ma Mirella continua a non essere cercata. Nel 1993, quindi otto anni dopo, quando il nuovo magistrato incaricato dell’indagine dispone finalmente il confronto. Mamma Vittoria, distrutta dal dolore per la perdita della figlia, dopo il confronto dichiarerà di essersi sbagliata, che non era Bonarelli l’uomo che aveva visto anche se, fino a pochi istanti prima, sosteneva esattamente il contrario. Come ci ha raccontato anche Maria Antonietta, la sorella di Mirella: “Quel giorno il viso di mia mamma era carico, perché aveva la speranza che qualcosa potesse cambiare. Ho sempre avuto la sensazione, non so cosa successe in quella stanza, che ebbe paura per me, che fu minacciata. Queste sono tutte ipotesi. Forse stavano tutelando una persona vicina al Papa”. Ricordiamo che Bonarelli a quel tempo aveva il telefono sotto controllo. Esiste infatti un’intercettazione telefonica registrata proprio la mattina prima del confronto con la mamma di Mirella, in cui gli viene espressamente “detto” di non menzionare di Emanuela Orlandi. In un’altra intercettazione Bonarelli dice: “Non sono stato chiamato per Emanuela, era per l’altra poveraccia. Credo che la responsabilità sia di qualche praticone che bazzica la chiesa”. Nemmeno a dirlo, fino a questo momento, non si è mai indagato. Ricerche del tutto superficiali, sia prima che dopo l’unione al caso della scomparsa di Emanuela Orlandi. E, come ha più volte ricordato Maria Antonietta, questa Commissione è davvero l’ultima spiaggia per la famiglia Gregori…

Maria Antonietta Gregori, sorella di Mirella
Maria Antonietta Gregori, sorella di Mirella
https://mowmag.com/?nl=1

More

Caso Orlandi Gregori: “Emanuela e Mirella sono stata sacrificate”. Mentre Alì Agca incolpa il Vaticano e… Le parole in Commissione del giudice dell’attentato a Wojtyla, Ilario Martella

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

È tutto un depistaggio?

Caso Orlandi Gregori: “Emanuela e Mirella sono stata sacrificate”. Mentre Alì Agca incolpa il Vaticano e… Le parole in Commissione del giudice dell’attentato a Wojtyla, Ilario Martella

Caso Orlandi Gregori, la migliore amica di Mirella, Sonia De Vito: “Lui ci conosceva, poteva prendere me…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

una svolta?

Caso Orlandi Gregori, la migliore amica di Mirella, Sonia De Vito: “Lui ci conosceva, poteva prendere me…”

Caso Orlandi Gregori, ecco perché Sonia De Vito ha chiesto che la sua audizione venga secretata: “Oltre a Mirella lui poteva prendere me”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Finirà il silenzio?

Caso Orlandi Gregori, ecco perché Sonia De Vito ha chiesto che la sua audizione venga secretata: “Oltre a Mirella lui poteva prendere me”

Tag

  • Orlandi
  • Papa Ratzinger
  • Papa Francesco

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Toni Capuozzo: “Guerra in Ucraina? La verità è che nessuno vuole la pace. E la Russia non si ritirerà: ecco chi sta con Putin oltre a Kim Jong-Un”. E su Israele e Palestina, Meloni, Stati Uniti e Zelensky…

di Diana Mihaylova

Toni Capuozzo: “Guerra in Ucraina? La verità è che nessuno vuole la pace. E la Russia non si ritirerà: ecco chi sta con Putin oltre a Kim Jong-Un”. E su Israele e Palestina, Meloni, Stati Uniti e Zelensky…
Next Next

Toni Capuozzo: “Guerra in Ucraina? La verità è che nessuno...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy