image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Caso Orlandi Gregori, ecco perché Sonia De Vito ha chiesto che la sua audizione venga secretata: “Oltre a Mirella lui poteva prendere me”

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

19 giugno 2024

Caso Orlandi Gregori, ecco perché Sonia De Vito ha chiesto che la sua audizione venga secretata: “Oltre a Mirella lui poteva prendere me”
“Voglio parlare a porte chiuse”. Che una ragazzina di sedici anni abbia paura di raccontare, temendo per se stessa, è comprensibile. Ma che Sonia De Vito, migliore amica di Mirella Gregori, continui su questa linea anche dopo quarantuno anni ammettiamolo, non è il massimo. Non sappiamo se in Commissione abbia finalmente rivelato elementi inediti o se abbia fatto chiarezza sull’identità dell’uomo che potrebbe aver rapito Mirella, ma ci auguriamo che abbia messo finalmente da parte le sue paure, perché Mirella non merita anche questo muro di silenzio…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Ce lo aspettavamo? Sì. Dopo il rinvio di una settimana e quarantuno anni di silenzio, è stata finalmente ascoltata dalla Commissione bicamerale d'inchiesta Orlandi-Gregori la migliore amica di Mirella, Sonia De Vito, una delle ultime persone ad averla vista prima della sua scomparsa il 7 maggio del 1983. Sonia, come ha più volte sottolineato Maria Antonietta Gregori, sorella di Mirella, potrebbe essere a conoscenza di molti più dettagli rispetto a quel poco che ha raccontato fino ad ora. Non è da escludere, infatti, che possa conoscere l’identità della persona che ha rapito Mirella. Come mai? Un documento del S.I.S.De. (servizi segreti italiani), relativo proprio alla scomparsa di Mirella Gregori, che fino a questo momento è stato totalmente ignorato da parte delle autorità, potrebbe rappresentare un punto di svolta importante. Il documento, ovvero la trascrizione di un’intercettazione, lascia intendere che Sonia De Vito potrebbe essere in possesso di informazioni sulla persona dalla quale si diresse Mirella il giorno in cui scomparve: “Certo... lui ci conosceva, contrariamente a noi che non lo conoscevamo... quindi poteva fare quello che voleva. Come ha preso Mirella poteva prendere me”.

Mirella Gregori
Mirella Gregori

“Come ha preso Mirella poteva prendere me”. Parole pesanti, che nascondono molto più di quello che dicono. A pronunciarle una ragazzina di sedici anni, la vita stravolta dalla scomparsa della sua amica. Sensi di colpa? Minacce? Paura? Cosa spinge Sonia da quarantuno anni a rimanere trincerata nel suo silenzio? Un silenzio che anche stavolta, durante l’audizione in Commissione, ha fatto da protagonista: “Voglio parlare a porte chiuse”. Una decisione che è stata accolta sia dal Presidente della Commissione Andrea De Priamo che dalla commissione tutta. Questa sua scelta, che visto i suoi trascorsi non ha sorpreso minimamente chi scrive, ci porta a riflettere sull’eventualità che Sonia abbia voluto parlare a porte chiuse per introdurre finalmente degli elementi nuovi? Inediti? E non si tratterebbe solamente di chiarire l’identità dell’uomo a cui ha fatto cenno, non sapendo di essere ascoltata, tanti anni fa. Ma di essere sincera fino in fondo: davvero Mirella quel giorno dopo l’appuntamento con il misterioso Alessandro della citofonata sarebbe andata a suonare la chitarra a Villa Torlonia? Sia chiaro, Mirella non suonava la chitarra, eppure furono queste le parole di Sonia a Maria Antonietta nei primi momenti dopo la scomparsa. Poniamo che sia vero, che davvero Mirella quel giorno sia andata a Villa Torlonia. Ebbene da quel 7 maggio del 1983 sono trascorsi quarantuno anni, e mai nessun controllo in questo senso è stato fatto: “Nessuno è mai andato a vedere lì, dopo quello che mi aveva detto Sonia all’inizio. A controllare se, negli scavi che c’erano al tempo, ci fosse per caso sotterrato o buttato il corpo di mia sorella. È il punto centrale, perché successo il giorno stesso della scomparsa. Non stiamo parlando di dieci anni dopo. E adesso magari c’è una struttura sopra. Bisognerebbe prendere le carte e andare indietro nel tempo. Sonia sa qualcosa ma per paura, forse perché minacciata, non ha mai parlato. Mi auguro che non si sottragga e dica la verità”. L’avrà fatto stavolta? Per il momento non ci è dato saperlo...

Maria Antonietta Gregori, sorella di Mirella
Maria Antonietta Gregori, sorella di Mirella
https://mowmag.com/?nl=1

More

Caso Orlandi Gregori, la migliore amica di Mirella, Sonia De Vito: “Lui ci conosceva, poteva prendere me…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

una svolta?

Caso Orlandi Gregori, la migliore amica di Mirella, Sonia De Vito: “Lui ci conosceva, poteva prendere me…”

Caso Orlandi - Gregori, ma chi è Sonia De Vito l’amica di Mirella? Tommaso Nelli: “Potrebbe sapere cosa le è accaduto…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

la chiave del mistero

Caso Orlandi - Gregori, ma chi è Sonia De Vito l’amica di Mirella? Tommaso Nelli: “Potrebbe sapere cosa le è accaduto…”

E se il corpo di Mirella Gregori fosse a Villa Torlonia? La sorella: “Nessuno ha mai controllato”. Una storia che ricorda quella di Elisa Claps…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Cold case

E se il corpo di Mirella Gregori fosse a Villa Torlonia? La sorella: “Nessuno ha mai controllato”. Una storia che ricorda quella di Elisa Claps…

Tag

  • Orlandi
  • Papa Francesco
  • Papa Ratzinger

Top Stories

  • Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'incul*ta? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'incul*ta? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?
  • Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”. Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)

    di Ottavio Cappellani

    Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”.  Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)
  • Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”
  • Omicidio Chiara Poggi, il procuratore rompe il silenzio (la Procura l’ha già fatto?) e i Cappa minacciano tutti, ma la verità è più lontana. Sempio nuovo Stasi? Le domande mai fatte e quelle che restano…

    di Emanuele Pieroni

    Omicidio Chiara Poggi, il procuratore rompe il silenzio (la Procura l’ha già fatto?) e i Cappa minacciano tutti, ma la verità è più lontana. Sempio nuovo Stasi? Le domande mai fatte e quelle che restano…
  • Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?
  • Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?

    di Jacopo Tona

    Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il Brasiliano Minnocci chiama Salvini (e prova a corromperlo?) dopo la patente ritirata: “Ti lascio dieci sacchi se...”. E il ministro dei trasporti dopo il dissing sul caso Porsche? [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino

Il Brasiliano Minnocci chiama Salvini (e prova a corromperlo?) dopo la patente ritirata: “Ti lascio dieci sacchi se...”. E il ministro dei trasporti dopo il dissing sul caso Porsche? [VIDEO]
Next Next

Il Brasiliano Minnocci chiama Salvini (e prova a corromperlo?)...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy