image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Laboratorio per bambini trans e “gender creative”? Sì, all’Università Roma Tre (La Sapienza), con l’ok del Comitato etico: ma lo sanno come funzionano le transizioni dei minorenni? Dai Wpath Files allo scandalo della Tavistock e…

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

24 settembre 2024

Laboratorio per bambini trans e “gender creative”? Sì, all’Università Roma Tre (La Sapienza), con l’ok del Comitato etico: ma lo sanno come funzionano le transizioni dei minorenni? Dai Wpath Files allo scandalo della Tavistock e…
Nuovo laboratorio per “bambin* trans e gender creative” all’Università Roma Tre e a gestirlo è una ricercatrice in gender studies. Ma il mondo sta andando nella direzione opposta e gli ultimi scandali, dai Wpath Files alla chiusura della clinica Tavistock nel Regno Unito, passando per il Cass report, lo dimostrano. E allora perché il Comitato etico ha dato l’ok? Di cosa parleranno? Come funziona? Esistono davvero bambini “gender creative” o solo adulti woke?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Bambini trans e bambini gender creative. Sono due step della stessa china. I bambini gender creative rifiutano i tradizionali stereotipi di genere, i bambini trans sono il nuovo stereotipo di genere agognato della incomprensibile comunità lgbtqia+ (strano definirsi comunità quando omosessuali e trans non hanno nulla in comune, dal momento che i primi rivendicato un orientamento sessuali e i secondi un’identità di genere). Insomma, esistono i bambini che non sono né maschio né femmina o sono, fin da piccoli, maschi in un corpo da femmina o femmina in un corpo da maschi. Alcune volte alla base c’è una condizione riconosciuta nel Dms-5, ma se lo dici stai patologizzando qualcosa di naturale che può sussistere indipendentemente dal sostrato psichiatrico. In altre parole, basta scegliere di essere bambini trans per esserlo in effetti (come basta sentirsi Zorro per indossare un mantello e correre per casa; solo che nessuno ti prenderà sul serio). Il punto, quindi, non è toccare chi vive una situazione di pertinenza medica, ma tutti gli altri e, in particolare, chi quella situazione non la vive affatto ma gode come un coniglio all’idea di potervi partecipare. Questa strana perversione intellettuale, che attraversa i cultural studies, la filosofia, la sociologia e persino una parte minoritaria della biologia e della medicina, può raggiungere vette grottesche. L’ultima è quella che coinvolge l’Università di Roma Tre, cioè La Sapienza, e una ricercatrice, Michela Mariotto, esperta di questi temi e una sorta di gramsciana pedagoga dell’educazione gender creative nelle scuole e nelle università.

L'annuncio del laboratorio trans
L'annuncio del laboratorio per "bambin* trans e gender creative"
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

È stato pubblicato l’annuncio di un laboratorio per bambin* trans e gender creative il 28 settembre in una sede accademica vicino a Roma Termini, ovviamente con il benestare del Comitato etico dell’Università. “Un progetto di ricerca,” si legge, “con strumenti ludico-creativi per ascoltare e accogliere le storie di bambin* e ragazz* (5-14 anni) condotto da ricercator* della comunità e un’insegnante montessoriana”. Se vedendo tutti quegli asterischi vi aspettate di trovare delle note a piè di pagina vi sbagliate, è solo un modo nuovo di parlare, diciamo “language creative”. Non chiediamoci quali siano questi strumenti ludico-creativi e facciamo lo sforzo di credere alla buona fede di esperti sinceramente interessati al bene dei ragazzi (non c’è motivo, in prima battuta, per dubitarne) e concentriamoci su due aspetti. Il primo è interno all’annuncio: si parla di bambini e bambine dai cinque ai quattordici anni, quindi si presume che rispettino l’immagine tipica di un bambino per come lo abbiamo sempre immaginato e per come lo continuiamo a immaginare nella maggior parte dei casi: immaturo. Per cui ascoltare dei bambini che parlano di una loro condizione particolare può avere senso, ma accogliere cosa vuol dire? Sarà una seduta per alcolisti anonimi?

Il laboratorio si terrà il 28 settembre in una sede dell'Università Roma Tre
Il laboratorio si terrà il 28 settembre in una sede dell'Università Roma Tre

Bisogna anche chiedersi se la storia sarà dei bambini o dei genitori dei bambini. O, peggio, dei ricercatori che gestiranno la giostra. Sì, perché Mariotto ha pubblicato studi e criticato ampiamente l’adultismo, il vizio degli adulti di proiettare le proprie convinzioni e i propri desideri sui bambini, cancellando di fatto l’io desiderante del piccolo. Siamo sicuri che un laboratorio a tema non abbia niente di “adultista”? In che modo è stato garantito al bambino di cinque anni di raccontare la sua storia? E quale storia? Un bambino di cinque anni sa spiegare la disforia di genere? Sa comunicarla ad altri bambini in modo da sensibilizzare sul tema senza che si attivino distopiche tendenze emulative? O la storia del bambino sarà la solita storia degli adulti che hanno accettato di buon grado l’esperienza del bambino? E se non fosse disforia di genere? Di cosa parlerà il bambino? Come chiamiamo la volontà senza basi di un bambino di fare qualcosa di eccentrico che va contro il senso comune (per esempio toccare il fuoco o mangiare troppa cioccolata?): capriccio. Sarà una storia di capricci? Secondo punto. In tutto il mondo si sta mettendo in guardia dai pericoli della transizione e delle pratiche di affermazione di genere. I Wpath Files, di cui vi abbiamo parlato, hanno dimostrato che spesso queste pratiche costituiscono una palese violazione del giuramento di Ippocrate; lo scandalo della clinica Gids della Tavistock, la cui denuncia è partita da un medico interno al sistema, non un pericoloso bigotto, ha mostrato come spesso non ci siano nessuna consulenza reale prima delle operazioni e che si tende a dare l’ok a qualsiasi paziente venga per chiedere di cambiare sesso. Il Comitato etico dell’Università Roma Tre ha tenuto in considerazione tutto questo? O forse no, è un Comitato etico “morale creative”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Medicina transgender, lo scandalo delle sperimentazioni su ragazzi e delle operazioni a pazienti con malattie mentali. Ecco i Wpath Files

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La verità nascosta

Medicina transgender, lo scandalo delle sperimentazioni su ragazzi e delle operazioni a pazienti con malattie mentali. Ecco i Wpath Files

Valentina Petrillo, il caso arriva alle Nazioni Unite? Ecco perché “600 atlete hanno perso la medaglia per colpa degli uomini”. E sul testosterone: “Abbassarlo non basta...”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Fine della polemica?

Valentina Petrillo, il caso arriva alle Nazioni Unite? Ecco perché “600 atlete hanno perso la medaglia per colpa degli uomini”. E sul testosterone: “Abbassarlo non basta...”

Bambini transgender, battuta d’arresto: e qualcuno scambiava la scienza per transfobia

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Facciamo chiarezza

Bambini transgender, battuta d’arresto: e qualcuno scambiava la scienza per transfobia

Tag

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cronaca locale
  • lgbt
  • Omosessualità
  • Opinioni
  • Politica
  • Università

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La famiglia di Andrea Purgatori aveva ragione? C'è stata una “catastrofica sequela di errori” nella sua morte. Ecco come i neurologi non refertarono correttamente la risonanza magnetica...

di Diana Mihaylova

La famiglia di Andrea Purgatori aveva ragione? C'è stata una “catastrofica sequela di errori” nella sua morte. Ecco come i neurologi non refertarono correttamente la risonanza magnetica...
Next Next

La famiglia di Andrea Purgatori aveva ragione? C'è stata una...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy