image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Le bombe di Giorgio Moroder: “Geolier? Mi piace la voce, ma non capisco i testi”. Gli orgasmi di Donna Summer in Love to Love You Baby? “Era tutto finto”. E su Achille Lauro, Olly e l’Oscar non ritirato per Flashdance…

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

7 giugno 2025

Le bombe di Giorgio Moroder: “Geolier? Mi piace la voce, ma non capisco i testi”. Gli orgasmi di Donna Summer in Love to Love You Baby? “Era tutto finto”. E su Achille Lauro, Olly e l’Oscar non ritirato per Flashdance…
Che storia incredibile: la vita, la carriera e gli incontri di Giorgio Moroder. Il mito della musica internazionale si è raccontato al Corriere. E l’Italia? Non gli dispiace affatto. Tra gli artisti che ascolta, c’è anche Achille Lauro. E l’amore? Una cuoca greca...

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Il mito vivente, Giorgio Moroder. 3 Premi Oscar (Fuga di mezzanotte, Flashdance... What a Feeling e Take My Breath Away in Top Gun), 4 Golden Globe, 2 Grammy e il David di Donatello speciale nel 2024. Qui la carriera riassunta in breve di uno dei più grandi maestri di sempre. E poi ci sono stati i Daft Punk, la collaborazione con Donna Summer, il cinema ma sempre, in ogni luogo, in ogni punto del mondo, l'eco della sua musica. Moroder si è raccontato a Elvira Serra sul Corriere e ha ripensato ai tempi della guerra, alla felicità provata davanti a un piatto di patate e polenta, ma anche all'amore trovato tra le braccia della sua attuale fidanzata. Una cuoca greca. “Stiamo molto bene insieme”. A quasi cinquant'anni dalla hit “Love to love you Baby” con Donna Summer, Moroder: “Mi aprì le porte dell'America”. E precisa subito: “Gli orgasmi nella versione lunga del pezzo? Era tutto finto. Cioè, andò così: lei faceva fatica a fare quei versi, così feci uscire tutti dallo studio di registrazione, il tecnico, il produttore, compreso il marito, spensi le luci e lei fece tutto da sola. Come un'attrice”. L'emozione di aver condiviso un palco, e vissuto la musica assieme a David Bowie. Il genio. Anzi, i geni. Freddie Mercury (con cui aveva inciso Love Kills)? “Difficile lo era in senso musicale: molto esigente, un perfezionista, bravissimo. Quel titolo era abbastanza autobiografico, per lui”. E poi tra le varie collaborazioni per Moroder è arrivato il tempo di un secondo Oscar, per Flashdance, ma non andò a ritirarlo. Come mai? “Ero in Giappone per un film e in quel momento non mi sembrava così importante andare. Ripensandoci a distanza di tempo, mi è dispiaciuto. Comunque di premi ne ho ricevuti tanti, non mi posso lamentare". Ma a quale premio tiene di più Giorgio Moroder? “A parte il David di Donatello, direi il primo Oscar, per Fuga di mezzanotte, nel 1979”.

Giorgio Moroder Ansa
Giorgio Moroder Ansa

Tra pezzi del cuore che hanno segnato le persone e se stesso (dice che il brano a cui è più affezionato è “Take my breath away”), Moroder alla giornalista parla di suo figlio e della sua impresa per fare tatuaggi, ma anche di quella bomba che è stato il successo con i Daft Punk. Le cui parole “My name is Giorgio, Giovanni Giorgio, but everybody calls me Giorgio” ancora non si staccano dalla testa di chi, la sua musica, continua ad ascolltarla a tutto volume. “Quello dei Daft Punk è stato un bel successo, l'album ha vinto il Grammy. Era un po' di tempo che il loro manager mi chiedeva se volevo fare il deejay, ma a me sembrava un po' riduttivo: io sono un compositore. E invece poi quando l'ho fatto mi è piaciuto moltissimo! A Londra perfino davanti a 50 mila persone, a Hyde Park, c'era pure Rod Stewart: come cantante non sarei mai riuscito”. Ma attenzione. Il nostro è ancora al lavoro per un progetto che sulla carta sembra già clamoroso. “Ho appena fatto per The Weeknd un adattamento radiofonico di tre minuti di Hurry Up Tomorrow”. E la musica italiana? Come la interpreta? E soprattutto, la ascolta? “Ascolto ogni settimana i primi 50 artisti scaricati su Spotify. Mi piacciono Achille Lauro, Sfera Ebbasta, Olly, Giorgia. Di Geolier mi piace la voce, ma non capisco i testi”.

More

Se la scuola vuole parlare ai ragazzi, cominci da Skam Italia (ora su Rai 2). Ecco perché, tra antifascismo ed educazione sentimentale, la serie con Federico Cesari e Ludovica Martino è una vera lezione di vita

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

spacca i culi

Se la scuola vuole parlare ai ragazzi, cominci da Skam Italia (ora su Rai 2). Ecco perché, tra antifascismo ed educazione sentimentale, la serie con Federico Cesari e Ludovica Martino è una vera lezione di vita

Le pagelle della notte dei David di Donatello: Cortellesi e Garrone dominano, Carlo Conti e la Marcuzzi annoiano. E Moroder e Mollica sono leggenda…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Di lotta e di governo

Le pagelle della notte dei David di Donatello: Cortellesi e Garrone dominano, Carlo Conti e la Marcuzzi annoiano. E Moroder e Mollica sono leggenda…

Ma Sydney Sweeney con le sue saponette è la Wanna Marchi del femminismo? Ecco perché la sua linea e il suo marketing hanno scatenato un inferno social

di Silvia Vittoria Trevisson Silvia Vittoria Trevisson

No vabbè

Ma Sydney Sweeney con le sue saponette è la Wanna Marchi del femminismo? Ecco perché la sua linea e il suo marketing hanno scatenato un inferno social

Tag

  • America
  • Cultura
  • Daft Punk
  • David di Donatello
  • Geolier
  • Musica
  • Oscar
  • Rap

Top Stories

  • TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…

    di Angela Russo

    TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…
  • Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?

    di Jacopo Tona

    Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?
  • CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...

    di Domenico Agrizzi

    CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...
  • TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?

    di Giulia Ciriaci

    TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?
  • Se vi fate fregare da Shein o Temu è ANCHE COLPA VOSTRA! Tutti sanno che i prodotti sono scadenti (e spesso nocivi), ma tutti comprano. Perché? Altro che multe per pubblicità green ingannevole...

    di Naike Rivelli

    Se vi fate fregare da Shein o Temu è ANCHE COLPA VOSTRA! Tutti sanno che i prodotti sono scadenti (e spesso nocivi), ma tutti comprano. Perché? Altro che multe per pubblicità green ingannevole...
  • Mario Giordano sbotta (ancora) contro Giorgia Meloni: “Sull’immigrazione mi aspettavo di più. Di grazia, pensiamo all’espulsione dei clandestini?”. I centri in Albania? “Impantanati in beghe euro-giudiziarie”

    di Redazione MOW

    Mario Giordano sbotta (ancora) contro Giorgia Meloni: “Sull’immigrazione mi aspettavo di più. Di grazia, pensiamo all’espulsione dei clandestini?”. I centri in Albania? “Impantanati in beghe euro-giudiziarie”

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Chiara Ferragni in congresso a Lisbona spiega "come creare un impero sull'autenticità". Ma è uno scherzo? Intanto, il prezzo del biglietto per la sua conferenza supera i mille euro...

di Grazia Sambruna

Chiara Ferragni in congresso a Lisbona spiega "come creare un impero sull'autenticità". Ma è uno scherzo? Intanto, il prezzo del biglietto per la sua conferenza supera i mille euro...
Next Next

Chiara Ferragni in congresso a Lisbona spiega "come creare un...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy