image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ma Sydney Sweeney con le sue saponette è la Wanna Marchi del femminismo? Ecco perché la sua linea e il suo marketing hanno scatenato un inferno social

  • di Silvia Vittoria Trevisson Silvia Vittoria Trevisson

  • Foto: Ansa

5 giugno 2025

Ma Sydney Sweeney con le sue saponette è la Wanna Marchi del femminismo? Ecco perché la sua linea e il suo marketing hanno scatenato un inferno social
Ma avete visto la pubblicità della saponetta dell’attrice Sydney Sweeney? Noi si, ma anche le polemiche assurde sotto i vari post social. Ecco cosa sta succedendo (e cosa c’entra, incredibilmente, Wanna Marchi)

Foto: Ansa

di Silvia Vittoria Trevisson Silvia Vittoria Trevisson

Se la bellissima attrice 27enne Sydney Sweeney avesse firmato una linea di rossetti o di tè drenanti, probabilmente nessuno avrebbe gridato allo scandalo. Ma una saponetta sì, galeotta fu la saponetta. Parliamo della barretta di sapone da 8 dollari lanciata con Dr. Squatch, brand per la cura della pelle e dell’igiene maschile, immersa presumibilmente nell’acqua (usata) della vasca da bagno in cui l’attrice di Euphoria si sarebbe lavata poco prima. Ed ecco che online, orde di indignati femministi prêt-à-porter si sono sentiti in dovere di emettere sentenze su cosa sia accettabile o meno per una donna che capitalizza la propria immagine. Si grida quindi alla mercificazione del corpo e al tradimento della causa femminista, come se l'autodeterminazione passasse attraverso una forma approvata di “decoro”. E mentre Sydney Sweeney viene accusata dai leoni da tastiera di “riportare il femminismo a 100 anni fa”, effettivamente tra un commento e l’altro si torna davvero al secolo scorso, quando il corpo femminile non poteva essere soggetto economico, ma solo un oggetto da osservare. Purtroppo ammetterlo dà ancora fastidio a molti: se una donna bella e famosa decide di ironizzare sul proprio sex appeal e farci sopra un bel po’ di soldi, improvvisamente non è più padrona del proprio corpo, ma colpevole di tradire tutte le donne del mondo. Eppure, da quello che ricordo, nessuno ha avuto da ridire quando il marchio di fragranze Side Hustle Vibes si è ispirato alla famigerata scena hot di Saltburn, lanciando una candela al profumo della vasca da bagno in cui si sollazzava Jacob Elordi. Riguardo la viralissima “Jacob Elordi’s Bathwater Candle” si è parlato di scene bollenti, ricerca estetica, provocazione e sensualità. Perchè la masturbazione maschile è cool, è testosterone. Questa, invece, è solo una poracciata sessista perché a farla è una ragazza bionda, giunonica, mainstream e con le tette grosse. Insomma, ci scandalizziamo solo quando a mercificarsi è una donna consapevole e vincente, ma quando il soggetto è un uomo, applaudiamo il genio e la performance.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Hydra (@hydramustdie)

E oltretutto - sciocco da sottolineare, ma necessario - sarebbe anche il caso di dire che no, quella saponetta non è stata davvero immersa nell’acqua della vasca usata da Sydney Sweeney. Ci eravate cascati anche voi? Dermatologicamente parlando, sarebbe illegale commercializzare un prodotto igienico contaminato dalle vagonate di microbi che si trovano in una vasca da bagno. Si tratta quindi di marketing, di un packaging ben congegnato per vendere a un target di uomini (Incel che odiano le donne? O solitari bisognosi?) armati di smartphone comodamente seduti nella propria toilette. Tuttavia i moralisti del web non hanno tempo per i dettagli, troppo occupati a ripulire l'immagine del femminismo con la spugna dell’indignazione, accanendosi solo sulle donne che non rientrano nei loro canoni di accettabilità politica. Ma dai, ragioniamo un secondo. Sydney Sweeney ha fatto quello che fanno da anni gli uomini nel mondo dei profumi, dei liquori, delle sneaker e delle mutande di Calvin Klein: ha giocato con il proprio sex appeal, ci ha fatto branding, ci ha guadagnato. E questo, a quanto pare, è intollerabile. Ma come diceva Wanna Marchi, che di marketing ne sapeva più di molti opinionisti da tastiera: “i co*****i vanno in***ati!”. Però guai se a farlo è una donna bionda, con un sorriso smagliante, una quarta abbondante e un saponetta in mano.

https://mowmag.com/?nl=1

More

⁠Il (nostro) vincitore del Campiello: abbiamo letto “Di spalle a questo mondo” di Wanda Marasco (Neri Pozza), ma com’è? La follia di amare anche quando si è folli e vecchi, in una torre di Napoli dove tutto il resto scompare (tranne la vita e il dolore)

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

MOWBOOK REVIEW

⁠Il (nostro) vincitore del Campiello: abbiamo letto “Di spalle a questo mondo” di Wanda Marasco (Neri Pozza), ma com’è? La follia di amare anche quando si è folli e vecchi, in una torre di Napoli dove tutto il resto scompare (tranne la vita e il dolore)

And Just Like That è meglio o peggio di Sex and the city? Tutti dicono peggio, ma allora perché arriva la terza stagione su Sky e Now?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Aiuto

And Just Like That è meglio o peggio di Sex and the city? Tutti dicono peggio, ma allora perché arriva la terza stagione su Sky e Now?

Abbiamo visto Mani Nude con Francesco Gheghi e Alessandro Gassmann (ora al cinema), ma com’è? Un film che colpisce più forte quando smette di fare a botte

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

merita?

Abbiamo visto Mani Nude con Francesco Gheghi e Alessandro Gassmann (ora al cinema), ma com’è? Un film che colpisce più forte quando smette di fare a botte

Tag

  • Cinema
  • Cultura
  • Hollywood
  • Lifestyle
  • Los Angeles
  • Marketing
  • Pubblicità
  • Serie tv
  • star
  • wanna marchi

Top Stories

  • Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...

    di Beniamino Carini

    Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...
  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • La Ruota della fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? La valletta Samira nel mirino del filosofo (e influencer) Matteo Abozzi

    di Ilaria Ferretti

    La Ruota della fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? La valletta Samira nel mirino del filosofo (e influencer) Matteo Abozzi
  • Serino CONTRO TUTTI: Murgia? “Un bluff”. Saviano, Valerio, Bajani? “Falliti”. Camilleri? “Ha rotto i coglioni”. Stronca il Premio Strega, bacchetta Albanese in geografia e sui casi letterari Palminteri e Cau: “Neanche letti al contrario..."

    di Gianmarco Serino

    Serino CONTRO TUTTI: Murgia? “Un bluff”. Saviano, Valerio, Bajani? “Falliti”. Camilleri? “Ha rotto i coglioni”. Stronca il Premio Strega, bacchetta Albanese in geografia e sui casi letterari Palminteri e Cau: “Neanche letti al contrario..."
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

di Silvia Vittoria Trevisson Silvia Vittoria Trevisson

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

DEL CAPITALISMO NON SAPETE NIENTE (e infatti lo criticate): Abbiamo letto “Il viaggio della libertà” di Rainer Zitelmann (Liberilibri), ma com’è? Uno storico palestrato gira il mondo e dimostra che il vero incubo è il socialismo

di Riccardo Canaletti

DEL CAPITALISMO NON SAPETE NIENTE (e infatti lo criticate): Abbiamo letto “Il viaggio della libertà” di Rainer Zitelmann (Liberilibri), ma com’è? Uno storico palestrato gira il mondo e dimostra che il vero incubo è il socialismo
Next Next

DEL CAPITALISMO NON SAPETE NIENTE (e infatti lo criticate): Abbiamo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy