image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

LE BOMBE DI SCANZI SUL CASO OLLY balorda tavolata: “Gli indignati hanno la stessa attività sessuale dei bradipi in coma”. Ma le canzoni del vincitore di Sanremo? “Non è il peggiore. E questo la dice lunga sulla musica in Italia”

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

  • Foto: Ansa

12 agosto 2025

LE BOMBE DI SCANZI SUL CASO OLLY balorda tavolata: “Gli indignati hanno la stessa attività sessuale dei bradipi in coma”. Ma le canzoni del vincitore di Sanremo? “Non è il peggiore. E questo la dice lunga sulla musica in Italia”
Olly che imbratta la tavolata tra vino, cicche e caffè rovesciato, i social che esplodono, e Andrea Scanzi che lo difende: “Il 97% di chi si indigna ha la stessa attività sessuale dei bradipi in coma”. Nel mirino del giornalista non solo i moralisti da tastiera, ma anche l’ipocrisia di un Paese che “si scandalizza per le pagliuzze e ignora le travi”. E sulla musica del vincitore di Sanremo però arriva la stoccata: “Non è il peggiore. E questo la dice lunga su come sta messa la musica in Italia”

Foto: Ansa

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Da giorni, sui social, è montata l’indignazione collettiva per la “maledizione del Festival di Sanremo”, di cui abbiamo scritto, esplosa dopo la festa di compleanno del produttore di Olly l’8 agosto in un ristorante. Un caso che, già a raccontarlo, per Andrea Scanzi potrebbe essere liquidato con un liberatorio: “E sticazzi?!”. Ma in Italia, sottolinea, “siamo bravissimi a indignarci per le facezie e a fregarcene delle cose serie”, e così anche stavolta la polemica si è trascinata per giorni. La cronaca è semplice: Olly pubblica un carosello di foto e video della serata e viene sommerso di insulti. Nelle immagini si vede una lunga tavolata trasformata in un campo di battaglia: “La tovaglia è imbrattata di vino rosso, le bottiglie vengono sbattute con forza sul tavolo per tenere il tempo di cori sguaiati, e nel farlo si rovescia altro vino”, racconta Scanzi. Poi le cicche di sigarette sparse ovunque, “perfino caffè rovesciato a terra”. Infine, la foto incriminata: Olly che fuma mentre mangia. “Non è una battuta: c’è davvero gente che si indigna se vede qualcuno fumare. E spesso è la stessa gente che non sa neanche chi sia Netanyahu”. Per Scanzi, la maleducazione di Olly e amici è fuori discussione: “Si spera che abbiano chiesto scusa e pagato i danni”, ma da qui a farne un caso nazionale “mi pare appena eccessivo”. E ancora: “Il 97% di quelli che si sono indignati per questa bischerata, oltre ad avere tanto tempo libero e verosimilmente la stessa attività sessuale dei bradipi in coma, se fossero stati al posto di Olly avrebbero come minimo bombardato il ristorante e il quartiere”.

https://mowmag.com/?nl=1

“Nel web, il 97% di ciò che viene derubricato alla voce indignazione è in realtà invidia, rosicamento, cattiveria, ignoranza e frustrazione”. Secondo lui, oggi c’è stata “un’involuzione drastica persino nel voler fare i dannati”: “Rispetto a Keith Richards, lui sì maledetto vero, il tenero ed artisticamente labilissimo Olly sembra Pippi Calzelunghe”. E a margine, ironizza sui moralisti da tastiera: “Questi geni che si indignano e danno lezioni di morale e bon ton, ovviamente, non hanno la minima idea di chi siano stati John Bonham e Keith Moon”. I fan di Olly provano a giustificare la scena parlando di una reinterpretazione della copertina del brano “Depresso fortunato”, che mostra una tovaglia con resti di cibo e macchie di vino. Ma per Scanzi anche qui la risposta è la stessa: “E sticazzi?!”. Perché il problema non è come Olly festeggia il compleanno, “okay, è stato maleducato e grezzo, ma capita a chi si diverte con gli amici, a 30 come a 80 anni”, ma, forse, la musica che fa: “Olly non è mica il peggiore. E questo la dice lunga su come sta messa la musica in Italia. Continuiamo a indignarci a caso, male e quasi sempre per scemenze. Il declino etico, neuronale e morale prosegue inesorabile. Daje!”.

More

BASTA TORMENTONI, ma chi domina le classifiche musicali? Olly in vetta agli stream (album e singoli), Sfera Ebbasta e Shiva nei supporti fisici e Bad Bunny unico straniero. Ma il vero trend è il boom dei vinili…

di Valentina Menassi Valentina Menassi

musica, album

BASTA TORMENTONI, ma chi domina le classifiche musicali? Olly in vetta agli stream (album e singoli), Sfera Ebbasta e Shiva nei supporti fisici e Bad Bunny unico straniero. Ma il vero trend è il boom dei vinili…

Tim Summer Hits, le pagelle: Fedez e Clara "giocano a scopa" (4), Tananai si squaglia di caldo (7), Olly col maglione (5), Zanicchi contro i piccioni (8). Mentre Conti e Delogu...

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Tutti i voti e i votacci

Tim Summer Hits, le pagelle: Fedez e Clara "giocano a scopa" (4), Tananai si squaglia di caldo (7), Olly col maglione (5), Zanicchi contro i piccioni (8). Mentre Conti e Delogu...

Tag

  • Festival di Sanremo
  • Polemica
  • ristoranti
  • Olly
  • Andrea Scanzi
  • Fatto quotidiano
  • Marco Travaglio
  • critica musicale
  • Musica

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia

    di Gianmarco Serino

    Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia
  • Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro

    di Domenico Agrizzi

    Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro
  • Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto

    di Ottavio Cappellani

    Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto
  • Delitto di Garlasco: la velenosa poesia di Venditti e la strana mossa dei pm di Brescia. Lovati aveva ragione? Si guarda ovunque per non guardare dove non si può

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: la velenosa poesia di Venditti e la strana mossa dei pm di Brescia. Lovati aveva ragione? Si guarda ovunque per non guardare dove non si può

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

È guerra tra Matteo Bassetti e la Verità: “Mario Giordano che parla di scienza è come Escobar che parla di legalità”. E il medico rivela a MOW come reagirà al “disegno” (dopo la querela a Belpietro). Ma che succede e perché?

di Beniamino Carini

È guerra tra Matteo Bassetti e la Verità: “Mario Giordano che parla di scienza è come Escobar che parla di legalità”. E il medico rivela a MOW come reagirà al “disegno” (dopo la querela a Belpietro). Ma che succede e perché?
Next Next

È guerra tra Matteo Bassetti e la Verità: “Mario Giordano...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy