image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Lo conoscete il “Bologna
Game Farm”, l'hub per lo
sviluppo dei videogiochi?

  • di Matteo Mattei Matteo Mattei

24 dicembre 2023

Lo conoscete il “Bologna Game Farm”, l'hub per lo sviluppo dei videogiochi?
Il settore dei videogiochi può rappresentare per il nostro Paese un elemento di crescita economica e non solo, perché promuove anche la cultura, la socializzazione e l’inclusione. Per questo motivo vi parliamo di “Bologna Game Farm”, il progetto nato nel 2021 per lo sviluppo del settore videoludico promosso dalla Regione Emilia-Romagna...

di Matteo Mattei Matteo Mattei

L'Emilia-Romagna si conferma ai vertici dello sviluppo del settore videoludico italiano. Nello specifico promuove per il terzo anno consecutivo, un interessante progetto denominato Mauro Felicori, Assessore alla Cultura e Paesaggio della Regione Emilia-Romagna e Rosa Grimaldi, Delegata del Sindaco di Bologna alle Industrie Culturali e Creative sono promotori in prima persona di un'iniziativa che mette a disposizione verso 4 start up o progetti innovativi, un contributo fino a 30 mila euro ciascuno, un aiuto sulla logistica e un percorso di accelerazione su misura per sviluppare idee di videogiochi in un'ottica di commercializzazione del prodotto. Il commento all'iniziativa di Grimaldi: “Il Comune di Bologna è impegnato da anni per la crescita del settore videoludico. I videogiochi sono uno strumento di innovazione, creano posti di lavoro qualificati e rappresentano un asset importante per la città di Bologna”. Gli fa eco l'Assessore regionale Felicori che afferma: “Bologna Game Farm regala all'Emilia-Romagna e al suo capoluogo una soddisfazione dopo l'altra, per come sa incontrare le ambizioni produttive dei giovani che hanno scelto il game come propria area di attività”. Di sicuro, il settore dei videogiochi in Emilia-Romagna può rappresentare un elemento di crescita economica del sistema produttivo regionale promuovendo la cultura nonché la socializzazione e inclusione a tutti gli attori dell'ecosistema in essere.

Bologna Game Farm
Bologna Game Farm

Nelle ultime ore sono stati comunicati i quattro progetti vincitori che permetteranno a tre start up e un progetto innovativo, un percorso di crescita dedicato a partire da Gennaio 2024. Un coaching gestito da Iidea Italian Interactive Digital Entertainment Association, l'associazione di categoria dell'industria dei videogiochi che rappresenta i produttori di console, editori e sviluppatori di videogiochi operanti in Italia, seguirà passo passo l'evoluzione dei progetti dai punti di vista software, creativo, di orientamento al mercato e di consolidamento della struttura imprenditoriale. Il tutto nella speranza di portare i promotori alla sottoscrizione dei primi accordi di publishing. A intraprendere il nuovo cammino di formazione e sviluppo ci sarà la BitNine Studio di Forlì con con “Terrorbane Viral”. Luca Spazzoli e Matteo Leoni hanno ideato un videogioco in cui il giocatore dovrà lottare su un computer assalito da una misteriosa ondata di programmi malware e virus che ne vogliono prendere il controllo totale. Ci sarà anche Floriano Lapolla di Bologna con “Kai” un videogioco di avventura/esplorazione con elementi strategici di gestione delle risorse. Un progetto che risente della sensibilità ambientalista del suo ideatore. Un posto di priveligo anche per altri due bolognesi. Michele Furia ha ideato “Block Number 5”, un gioco di ruolo con un gameplay che lascia libertà di movimento, a tema graffiti, street art e cultura Hip Hop. Paolo Zito invece con “Sliding Hero” ha presentato un’avventura puzzle dove il giocatore per uscire da un misterioso labirinto dovrà scoprirne i segreti interagendo con personaggi ispirati dalla tradizione delle maschere italiane. Quattro progetti interessanti che potranno creare i presupposti verso la partecipazione alle principali fiere internazionali di settore e trovare nuovi finanziatori per il grande salto verso il futuro del videogioco nostrano.

20231223 114339841 3120
Ryoko di Kodama Studio, videogame di Bgf 2022

More

È Grand Theft Auto mania: con Gta 6 torna la saga dei record… E ne batte già altri: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo capitolo della saga (trailer video compreso)

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Videogame

È Grand Theft Auto mania: con Gta 6 torna la saga dei record… E ne batte già altri: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo capitolo della saga (trailer video compreso)

"Non facciamo le cose a cu*o": Uccio in vena di confidenze. Anche su Vale, Marini, Bezzecchi, Di Giannantonio e "futuro incerto"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

"Non facciamo le cose a cu*o": Uccio in vena di confidenze. Anche su Vale, Marini, Bezzecchi, Di Giannantonio e "futuro incerto"

Ma davvero Filippo Turetta gioca a Fortnite in carcere? Non proprio, eppure tutti ne parlano sui social e nelle chat di videogames...

di Emanuele Fragasso Emanuele Fragasso

altro che metaverso

Ma davvero Filippo Turetta gioca a Fortnite in carcere? Non proprio, eppure tutti ne parlano sui social e nelle chat di videogames...

Tag

  • Videogiochi

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ponte sullo Stretto? Salvini pensi a far funzionare i treni: viaggio nell'odissea dei trasporti in Sicilia

di Emanuele Fragasso

Ponte sullo Stretto? Salvini pensi a far funzionare i treni: viaggio nell'odissea dei trasporti in Sicilia
Next Next

Ponte sullo Stretto? Salvini pensi a far funzionare i treni:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy