image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ma com’è possibile che la Santanchè sia indagata senza saperlo? Ecco perché

  • di Alessio Mannino Alessio Mannino

6 luglio 2023

Ma com’è possibile che la Santanchè sia indagata senza saperlo? Ecco perché
La ministra Daniela Santanchè ha giurato sul suo “onore” di non sapere di essere indagata per bancarotta e falso in bilancio sulla sua ex società Visibilia. La possibilità tecnica che una persona oggetto di inchiesta da parte della magistratura non ne sia a conoscenza esiste: il Codice di procedura penale prevede espressamente la facoltà per il pm di non inviare l’avviso di garanzia fin quando non sia necessaria la presenza del difensore, e in particolare quando l’attività investigativa lo richieda (anche se con un termine di tempo). E infine, c’è sempre la “matta” del mazzo di carte della giustizia italiana: i tempi burocratici

di Alessio Mannino Alessio Mannino

"Affermo sul mio onore che non sono stata raggiunta da alcun avviso di garanzia. Ho chiesto ai miei avvocati di verificare che non ci fossero dubbi in proposito. E così mi è stato confermato. Contro di me una campagna d’odio”. Odio a parte, ieri in Senato il ministro del Turismo, Daniela Santanchè, ha sostenuto di non essere nemmeno ufficialmente a conoscenza dell’indagine per bancarotta e falso in bilancio su Visibilia, il gruppo del settore editoriale e pubblicitario da lei fondato, di cui era socia e amministratrice fino al 2022. Com’è possibile che un indagato non sappia di essere indagato? È tecnicamente possibile.

Daniela Santanchè
Daniela Santanchè durante l'informativa in Senato

L’articolo 369 del Codice di procedura penale prevede nel primo comma che “solo quando deve compiere un atto al quale il difensore ha diritto di assistere il pubblico ministero notifica alla persona sottoposta alle indagini e alla persona offesa una informazione di garanzia con indicazione delle norme di legge che si assumono violate, della data e del luogo del fatto e con invito a esercitare la facoltà di nominare un difensore di fiducia”. Nel comma 1 bis, si legge inoltre che “il pubblico ministero informa altresì la persona sottoposta alle indagini e la persona offesa del diritto alla comunicazione previsto dall'articolo 335, comma 3”.

Luigi Ferrarella
Luigi Ferrarella, giornalista giudiziario del Corriere della Sera

lettore perdonerà il prevedibile intrico di rimandi, necessario però ad arrivare al punto: in quest’ultima eventualità, infatti, e in particolare al 335 comma 3 bis, è contemplata la possibilità, da parte del magistrature che indaga, di “disporre, con decreto motivato, il segreto sulle iscrizioni per un periodo non superiore a tre mesi e non rinnovabile”, qualora sussistano “specifiche esigenze attinenti all'attività” investigativa. In sostanza, fin a quando il pm ritiene di dover fare luce in segreto, può appunto secretare le indagini e non informarne le persone che ne sono oggetto.

Palazzo Giustizia Milano
Il Palazzo di Giustizia di Milano

Questo in linea generale. Nello specifico, il cronista giudiziario Luigi Ferrarella sul Corriere della Sera ha ricostruito passo passo la vicenda riguardante la Santanchè, sottolineando che già nel novembre del 2022, nella richiesta di liquidazione delle quattro società del gruppo Visibilia avanzata dalla Procura al Tribunale Fallimentare, si trovava una nota della Guardia di Finanza che denunciava la “sussistenza del reato di false comunicazioni sociali”. Uscita la notizia, la Santanchè già allora sostenne di non essere indagata perché l’istanza di accesso agli atti dei suoi legali (art. 335 codice procedura) aveva dato casella vuota. Ma la sua difesa avrebbe potuto ripeterla. Secondo Ferrarella, la Santanchè si sarebbe guardata dal rifare il tentativo per “continuare a dire di non aver notizia formale di indagini a proprio carico”.

Santanchè Meloni
Daniela Santanchè con Giorgia Meloni

C’è un altro passaggio, tuttavia, che spiega il motivo per cui la ministra poteva, almeno in teoria, non sapere. Dopo sei mesi dall’iscrizione sul registro degli indagati, i pm che avessero bisogno di proseguire l’inchiesta devono chiedere la proroga al giudice delle indagini preliminari, il gip. A quel punto, quest’ultimo a sua volta deve notificarlo all’indagato, informandolo così per forza della sua situazione. Se l’indagato non dovesse essere munito di un difensore penalista (come, sostiene sempre il Corriere, nel caso della Santanchè, che non avrebbe mai dato il mandato esplicito a un avvocato su questa vicenda), la notifica arriva direttamente al domicilio dell’indagato. Per la ministra, i sei mesi sono scaduti il 30 marzo, quando la Procura ha chiesto la proroga, che però non è stata ancora notificata. I tempi della giustizia italiana.

More

Ho lavorato per un giornale di Daniela Santanchè e vi racconto qual era la situazione: “Pagamenti e solleciti accumulati, ma quando parlavi di avvocati...”

di Federico Vergari Federico Vergari

La testimonianza / 1

Ho lavorato per un giornale di Daniela Santanchè e vi racconto qual era la situazione: “Pagamenti e solleciti accumulati, ma quando parlavi di avvocati...”

Ok, ma chi sono i politici che hanno chiesto alla Santanchè un tavolo al Twiga?

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Notti brave

Ok, ma chi sono i politici che hanno chiesto alla Santanchè un tavolo al Twiga?

Perché il ministro Nordio sulle intercettazioni sbaglia. E svela di essere giustizialista

di Andrea Muratore Andrea Muratore

Facciamo chiarezza

Perché il ministro Nordio sulle intercettazioni sbaglia. E svela di essere giustizialista

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole

    di Gianmarco Serino

    Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole
  • Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)

    di Riccardo Canaletti

    Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Con i meloniani al potere Carminati si (ri)prende Roma? Repubblica si dimentica il più importante

di Alessio Mannino

Con i meloniani al potere Carminati si (ri)prende Roma? Repubblica si dimentica il più importante
Next Next

Con i meloniani al potere Carminati si (ri)prende Roma? Repubblica...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy