image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ok, ma chi sono i politici che hanno chiesto alla Santanchè un tavolo al Twiga?

  • di Alessio Mannino Alessio Mannino

6 luglio 2023

Ok, ma chi sono i politici che hanno chiesto alla Santanchè un tavolo al Twiga?
La ministra Daniela Santanchè, nella sua “difesa” in Senato sul caso giudiziario che la coinvolge, ha attaccato chi la critica ma poi “prenota in privato nei locali” che ha fondato, come il Twiga di Marina di Pietrasanta, in Versilia. In aula tutti hanno guardato Francesco Boccia, capogruppo del Pd. Ma altri, e tutti di destra, sono stati di sicuro in visita nel punto caldo della movida gestito da Flavio Briatore. A cominciare proprio da lei, la Presidente del Consiglio: Giorgia Meloni. Ecco chi sono gli illustri onorevoli che hanno calcato la pista del famoso locale. E anche chi non lo farà probabilmente mai

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Con chi ce l’avesse Daniela Santanchè ieri, durante l’informativa in Senato sull’inchiesta giudiziaria per bancarotta e falso in bilancio che riguarda la sua ex società Visibilia, quando ha fatto del sarcasmo sui “molti” che “in privato” non le riserverebbero “critiche feroci”, bensì richieste di prenotazione “nei locali di intrattenimento” da lei fondati, non è dato sapere con certezza. Come ha scritto il Foglio, in quell’istante tutti si sono girati verso il capogruppo del Pd, Francesco Boccia, marito della conduttrice (ed ex politica) Nunzia De Girolamo. Imbarazzo comprensibile. Boccia che prenota un tavolo al Twiga, il localone per vip a Marina di Pietrasanta da 700 euro a coppia a giornata, bevande escluse, gestito dal gran visir della movida più truce, Flavio Briatore? E perché no? Il tempo della sinistra acquartierata nella sola mitologica Capalbio è tramontato, anche perché è tramontata la sinistra, antropologicamente intesa (e per fortuna, da un certo punto di vista). Il diretto interessato non ha finora smentito. E ha fatto bene: mettersi a questo livello, da pettegolezzo in piena aula parlamentare - “farò di quest’aula sorda e grigia un privè per le mie camicie hawaiane”, avrebbe potuto dire la destrissima Pitonessa - vorrebbe dire darsi un calcione nei didimi da solo. Tanto più che, poraccio il Boccia, ieri se n’era pure uscito nelle agenzie stampa con una dichiarazione che parzialmente chiudeva alla mozione di sfiducia del Movimento 5 Stelle (“Se si fa per farcela respingere, è un esercizio che non ci appassiona”). Non proprio feroce, insomma.

Francesco Boccia Nunzia De Girolamo
Francesco Boccia, capogruppo Pd al Senato, con Nunzia De Girolamo

Il tavolo al Twiga come metafora dell’ipocrisia, dunque, secondo Daniela l’imprenditrice. Ipocrita è il termine greco che sta per “attore”. Chi non porta una maschera, alzi la mano. Di certo a non aver bisogno di indossarne una è Ignazio La Russa, che del Senato è presidente e notoriamente molto vicino alla ministra. O forse, meglio, è la ministra vicina a lui. Sono finiti da un pezzo i tempi del La Russa fascistone missino coi capelli lunghi che arringa le folle nella scena iniziale di “Sbatti il mostro in prima pagina” di Marco Bellocchio, anno 1972. Ignazio oggi recita la parte, funzionale a fare l’en plein di voti a destra per la Meloni, del sincero democratico che però ogni tanto fa qualche sparata ambigua per tenersi buoni i residui elettori rimasti, più o meno dentro, fascisti. Ma per il resto, bando alle cupezze: alla riapertura del Twiga nello scorso aprile c’era pure lui, la seconda carica dello Stato, blindato e scortato e ben felice di presenziare al party con musica a palla, bellone e belloni e tutta la vipperia e pseudo-vipperia a rimorchio del briatorismo, vera ideologia del subconscio di destra. In ottima e conseguente compagnia, sia chiaro: all’appello non potevano Fabrizio Corona, l’imperatore del gossip, e la cantante Anna Tatangelo.

Ignazio La Russa
Ignazio La Russa, presidente del Senato

L’anno scorso, per la verità, aveva reso l’onore di una visita al Twiga niente meno che Lei, la futura Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, allora “solo” capo di Fratelli d’Italia. Ci aveva fatto una capatina in giugno, commensale fra i commensali assieme al padrone di casa Briatore, al figlio di lui Nathan Falco, e ovviamente alla Santanchè (ai tempi ancora socia). Quella sera, a scatenarsi in pista c’era pure la donna più potente d’Italia dopo di lei, la influencer di tutte le influencer Chiara Ferragni. Che colpaccio, sarebbe stato improvvisare un’intervista doppia alle due signore più influenti del Belpaese. Una che mostrava sui social due meloni ad altezza seno, e l’altra lanciatrice di profondi messaggi politici dal palco di Sanremo. Cosa avremmo dato per essere lì (con garanzia di rimborso spese, però). Altro che Alba Parietti, Barbara D’Urso e le altre star e starlettes della televisione. È la Meloni la più brava comunicatrice, quanto meno di sé stessa, perché ha capito quanto valga stare zitti il più possibile per chi voglia navigare al governo superando scogli, tempeste, bufere, pirati e ammutinamenti. È semplice: basta parlare e farsi vedere il minimo sindacale (anche se, quando si fa convincere dal responsabile social Tommaso Longobardi a inscenare qualche “diretta”, produce quegli spot vagamente horror con lei che apre la porta del Consiglio dei Ministri come se se svelasse da dietro le quinte il palco dell’Ariston – ah, Ferragni, dove sei?). Ma nel giugno 2022 sora Giorgia non era ancora il capo del governo dell’Italia proletaria e atlantista. Adesso non si farebbe mai beccare al Twiga. E non per i guai che rosolano la Santanchè. Perché è intelligente.

Meloni spiaggia
Giorgia Meloni

Uno che invece al Twiga non ci ha mai messo piede e probabilmente mai ce lo metterà è il guastatore semi-occulto che dentro la maggioranza si sta prendendo la rivincita sulla Meloni, e sulle sue scelte in fatto di nomine, usando la Pitonessa come pretesto: Matteo Salvini. Chi mastica il linguaggio cifrato della politica, dei suoi sgambetti e raggiri mascherati da atti dovuti o addirittura da favori, ha capito da giorni che a pompare il caso Santanchè, più dell’opposizione, sono gli amici-nemici alleati di governo. Cioè Lega e Forza Italia, che hanno votato con il Pd un ordine del giorno sulla cassa integrazione straordinaria da Covid che, guarda caso, citava a unico esempio Visibilia. E in particolare, nell’audizione di ieri in Senato, la Santanchè aveva a fianco un Capitano leghista che, come gli succede di regola quando vuol marcare visivamente la distanza, non ha staccato gli occhi da ipad e carte e, non appena la ministra del Turismo ha concluso il suo monologo, si è alzato, ha girato i tacchi e ha preso la via dell’uscita. È l’antica disfida, risalente al periodo gialloverde quando il Carroccio governava con i grillini, fra Twiga e Papeete, il locale sulla spiaggia di Milano Marittima preferito dal leader della Lega. Nell’agosto 2019, all’indomani dell’inizio della crisi del Conte 1 (che prende il nome, appunto, di crisi del Papeete), una Santanchè improvvisatasi dj, abito maculato, cuffiette alle orecchie e coroncina di fiori in testa, ammanniva alle masse lo slogan di riscossa: “Altro che Papeete! Twiga!”. W la Twiga era il grido di battaglia. Era.

Matteo Salvini Papeete
Matteo Salvini al Papeete Beach di Milano Marittima

More

Santanchè, la difesa di Briatore: “Non è indagata, folle strumentalizzazione”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

L'intervento

Santanchè, la difesa di Briatore: “Non è indagata, folle strumentalizzazione”

"Anch’io ho lavorato per un giornale della Santanchè (Ciak)". Ecco la situazione: “Dopo 10 mesi di arretrati…”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La testimonianza / 2

"Anch’io ho lavorato per un giornale della Santanchè (Ciak)". Ecco la situazione: “Dopo 10 mesi di arretrati…”

Cerno: “Sulla Santanchè il centrodestra ha votato d’accordo con il Pd apposta. Ma lei resterà ministro, e più forte di prima”

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Manovre di palazzo

Cerno: “Sulla Santanchè il centrodestra ha votato d’accordo con il Pd apposta. Ma lei resterà ministro, e più forte di prima”

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...

    di Riccardo Canaletti

    SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il disastro della sinistra, il gradimento (crescente) della destra e Amadeus resta il re della televisione italiana

di Stefano Bini

Il disastro della sinistra, il gradimento (crescente) della destra e Amadeus resta il re della televisione italiana
Next Next

Il disastro della sinistra, il gradimento (crescente) della destra...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy