image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ma davvero viaggiamo su aerei che nei motori hanno pezzi di ricambio non certificati?

  • di Valentina Menassi Valentina Menassi

20 ottobre 2023

Ma davvero viaggiamo su aerei che nei motori hanno pezzi di ricambio finti?
La società inglese Aog Technics è stata accusata di aver venduto per anni pezzi di ricambio senza una certificazione. Complessivamente si tratterebbe di almeno 700 parti distribuite in vari aerei di diverse compagnie. Ma com’è possibile? E cosa significa per chi su quegli aerei sale e vola, cioè per quasi tutti noi?

di Valentina Menassi Valentina Menassi

Scandalo ad alta quota. La Aog Technics Ltd, società specializzata nella vendita di pezzi di ricambio aerei, avrebbe “spacciato” materiale non certificato, secondo quanto riferisce il Corriere della Sera. Michael Smith, quality assurance manager della compagnia, avrebbe firmato decine e decine di documenti che attesterebbero i controlli di conformità nei confronti di prodotti che devono essere utilizzati a velocità e temperature particolarmente elevate. Da alcuni giorni l’account LinkedIn di Smith è stato chiuso e le foto profilo dei dipendenti della società sembrerebbero essere state prese da Internet. Oltre alle immagini anche i certificati siglati dalla società sarebbero falsi: questi documenti dovrebbero attestare la validità dei componenti che sono poi finiti nei propulsori dei velivoli civili. Attualmente Cfm International starebbe controllando svariate parti che conterrebbero pezzi provenienti dal fornitore britannico, che solitamente vengono installati su Airbus e Boeing. L’Easa, l'Agenzia europea per la sicurezza aerea, la Caa, la Civil aviation authority e la statunitense Faa, ovvero la Federal Aviation Administration, hanno inoltrato un’allerta chiedendo a tutte le compagnie di ispezionare i propri jet. Gli aerei in questione sarebbero ben 130 ma le cifre parrebbero destinate ad aumentare.

Uno dei profili LinkedIn falsi di cui parla il Corriere
Uno dei profili LinkedIn falsi di cui parla il Corriere

In merito ai controlli ci sono diversi requisiti che l’aviazione civile deve rispettare per viaggiare in modo sicuro, come racconta un dirigente italiano che si occupa della manutenzione degli aerei a Malta al Corriere della Sera: “Persino le tendine che separano le diverse classi, il tappetino sul pavimento o i fiori decorativi che si trovano nei bagni devono avere la loro documentazione che sostiene che quel materiale può trovarsi li perché non rappresenta alcun pericolo alla sicurezza del volo. Lo stesso avviene per i pezzi di ricambio quando si effettuano le riparazioni. Ha proseguito dicendo: “Non serve però alcun permesso particolare per crearsi i magazzini di componenti e poi distribuirli. Non esiste nemmeno un database dove chiunque può accedere e verificare”. Inoltre la società sarebbe passata da bilanci con utili di 3.219 sterline al 29 febbraio 2016, a 722 sterline a fine febbraio 2018 e a 22.043 sterline l'anno successivo. Sarebbero poi saliti notevolmente gli incassi, infatti nei dodici mesi finiti nel febbraio 2020 gli utili della società sono saliti a 2,2 milioni di sterline, poi a 2,18 milioni nel 2021, a 2,6 milioni nel 2022 e 2,7 milioni a febbraio 2023. La crescita sarebbe giustificata proprio dalla vendita di componenti con documenti falsificati, questo sarebbe ciò che si legge nei rapporti depositati in tribunale a Londra.

More

Cosa ne pensa Jeremy Clarkson delle auto a guida autonoma? C’entrano aerei, leoni e… James May

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Svegliatevi, conducenti...

Cosa ne pensa Jeremy Clarkson delle auto a guida autonoma? C’entrano aerei, leoni e… James May

Tetto al prezzo dei biglietti, Ryanair minaccia tagli in Italia. Ma è davvero una brutta notizia?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Libero mercato o ricatto?

Tetto al prezzo dei biglietti, Ryanair minaccia tagli in Italia. Ma è davvero una brutta notizia?

Le confessioni di Alex Britti: “La vita in un box auto, l’arresto per eccesso di velocità, l’aereo…”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Sei corde, quattro ruote

Le confessioni di Alex Britti: “La vita in un box auto, l’arresto per eccesso di velocità, l’aereo…”

Tag

  • Aereo
  • trasporto pubblico
  • truffe

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Valentina Menassi Valentina Menassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma Giambruno, lasciato da Giorgia Meloni dopo i fuorionda di Striscia la Notizia, cosa può insegnare a sua figlia Ginevra?

di Moreno Pisto

Ma Giambruno, lasciato da Giorgia Meloni dopo i fuorionda di Striscia la Notizia, cosa può insegnare a sua figlia Ginevra?
Next Next

Ma Giambruno, lasciato da Giorgia Meloni dopo i fuorionda di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy