image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Le confessioni di Alex Britti: “La vita in un box auto, l’arresto per eccesso di velocità, l’aereo…”

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

12 giugno 2023

Le confessioni di Alex Britti: “La vita in un box auto, l’arresto per eccesso di velocità, l’aereo…”
Velocità, volo, vita. Alex Britti, che tra le altre cose ha girato il video di “L’attimo per sempre” all’autodromo di Adria, racconta del box auto affittato per andarci a vivere, dell’arresto per eccesso di velocità e della paura di volare

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Auto, volo, vita. Ha parlato anche di questo, Alex Britti, intervistato da Andrea Scarpa del Messaggero. Il musicista ha raccontato anche aspetti delicati e intimi della propria vita, non nascondendo le difficoltà affrontate.

Britti ha affrontato per esempio il tema della gioventù e delle scelte di vita che avevano creato problemi in famiglia: “Papà – le parole di Alex – era un macellaio molto particolare. Era bipolare di tipo 2: non depressivo ma maniacale e con un super io esagerato. Era il tipo che diceva: «Questa è casa mia e qui comando io». A 19 anni, dopo il servizio militare, affittai un box auto per andarci a vivere, perché suonando solo quello mi potevo permettere. Lontano da casa il rapporto migliorò: vedevo lui e mamma un paio di volte a settimana. E ogni volta scroccavo una bistecca, che da solo non avrei mai visto...”.

Sempre sulle auto, presenti anche in video come quello di Baciami (e portami a ballare) e L’attimo per sempre (girato all’autodromo di Adria), è incentrata una seconda storia, quella di un arresto in Svizzera: “Sì, per eccesso di velocità. Andavo a 120 km/h dentro il tunnel del San Gottardo. Mi portarono in cella per 4-5 ore. Mi rilasciarono solo dopo aver pagato l'equivalente di 500 mila lire di multa. Solo che io dovevo andare ad Amsterdam, e starci 40 giorni, e avevo un milione in tutto... Cominciò un bel periodo”.

Velocità sì, per Alex, ma solo a terra: “Non prendo un aereo dal ’91. Non ce la faccio, mi vengono gli attacchi di panico. Mi blocca la claustrofobia più che l'altezza”. E questo gli ha fatto perdere qualche opportunità: “Billy Preston (tastierista di Beatles, Rolling Stones, Eric Clapton, Red Hot CHili Peppers, Aretha Franklin eccetera, ndr) mi voleva nella sua band, idem Buddy Miles, il batterista di Jimi Hendrix. Dissi a entrambi di no”. Però il successo è arrivato comunque: “Se avessi accettato avrei fatto quello che poi ho fatto? Non lo saprò mai, ma sono sereno: ho avuto quello che meritavo”, conclude Britti.

alex britti
Alex Britti con la chitarra....
Alex Britti in versione pilota all'autodromo di Adria
... e in versione pilota all'autodromo di Adria

More

5 Minutes Hero, Francesco Tricarico ospite al podcast di MOW in collaborazione con Suzuki: "Senza musica e arte sarei un criminale"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

5 Minutes Hero

5 Minutes Hero, Francesco Tricarico ospite al podcast di MOW in collaborazione con Suzuki: "Senza musica e arte sarei un criminale"

Ligabue sold out negli stadi? Ormai è solo un ricordo: ecco i numeri

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Flop annunciato

Ligabue sold out negli stadi? Ormai è solo un ricordo: ecco i numeri

5 Minutes Hero, Jack Jaselli ospite al podcast di MOW in collaborazione con Suzuki: "Per scrivere musica le emozioni bisogna subirle"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Tra punk e mindfulness

5 Minutes Hero, Jack Jaselli ospite al podcast di MOW in collaborazione con Suzuki: "Per scrivere musica le emozioni bisogna subirle"

Tag

  • Storie
  • Auto
  • Musica

Top Stories

  • La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari

    di Riccardo Canaletti

    La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari
  • In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”

    di Fulvio Abbate

    In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”
  • Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante

    di Riccardo Canaletti

    Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante
  • “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta

    di Riccardo Canaletti

    “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta
  • Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)

    di Stefano Scrima

    Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)
  • Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance

    di Riccardo Canaletti

    Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il romanzo più rock di Alessandro Barbero, “Brick for Stone”, tra complottismi, suicide squad e tanto sesso

di Alessia Marai

Il romanzo più rock di Alessandro Barbero, “Brick for Stone”, tra complottismi, suicide squad e tanto sesso
Next Next

Il romanzo più rock di Alessandro Barbero, “Brick for Stone”,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy