image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ligabue sold out negli stadi? Ormai è solo un ricordo: ecco i numeri

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

1 giugno 2023

Ligabue sold out negli stadi? Ormai è solo un ricordo: ecco i numeri
Ritratto di un rocker in crisi. Dopo il (mezzo) flop del 2019, Liga lancia altre due date negli stadi. A un mese dal debutto ancora mezze vuote...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Ligabue è in crisi? Partiamo dalla fine. Ticketone per i suoi concerti estivi -  San Siro e l'Olimpico - parla chiaro. A poco più di un mese dal debutto, c'è ancora ampissima disponibilità (persino nel prato a Roma, primo settore a riempire). Tant'è che rispetto al passato sarà più una rimpatriata di vecchi amici. Quelli che continuano ad acquistare i ticket. Un (mezzo) flop, perché di questo si tratta, che si sarebbe potuto facilmente prevedere, anche solo analizzando le vendite del precedente tour, anno 2019. 

Ligabue
Ligabue

Capirai, chiunque - addetti ai lavori in primis - si accorge che la prevendita non sta andando bene. La storia è questa. Nel 1997 Luciano Ligabue riempiva gli stadi, nel 2023 non più. Lui è sempre lo stesso, e pure il suo pubblico. Solo che nel frattempo chi era adolescente ai tempi si è sposato, ha fatto il mutuo, i figli, e ha sempre meno tempo (e soldi) per andare a sorbirsi la stessa canzone dal vivo.

Non si può neanche dire che rock sia in crisi, anzi. Allora, se questo è vero, sarebbe il caso di valutare che difficilmente si può coltivare nuovo pubblico servendo sempre lo stesso, e per giunta con questo riempirci uno stadio intero, a meno che non si adotti la cara e vecchia pratica (familiare a tanti), a colpi di biglietti omaggio o scontatissimi.

Luciano Ligabue
Luciano Ligabue

Poco male, il rocker di Correggio ha l'umiltà per rendersene conto. O forse no. Forse gli secca ammetterlo. Chiaro, se eri abituato ai record, l'acquolina in bocca ti viene. Ma a un certo punto occorre fare i conti con la realtà e capire che per salvare l'immagine è meglio avere un teatro (o palasport) pieno che uno stadio mezzo vuoto. Anche perché uno spettacolo di queste dimensioni ha dei costi che vanno rimessi in pareggio (almeno, si spera sempre nel guadagno) ed è difficile farlo se i numeri precipitano. Che chi si accontenta gode, perlomeno.

More

Daniele Silvestri vi percula: la magistrale lezione sui feat. studiati a tavolino

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Disco X

 Daniele Silvestri vi percula: la magistrale lezione sui feat. studiati a tavolino

Ok, ma chi caz*o è Jonathan Roy, il cantautore che cerca la felicità e ha milioni di stream?

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Next Gen

Ok, ma chi caz*o è Jonathan Roy, il cantautore che cerca la felicità e ha milioni di stream?

5 Minutes Hero, Jack Jaselli ospite al podcast di MOW in collaborazione con Suzuki: "Per scrivere musica le emozioni bisogna subirle"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Tra punk e mindfulness

5 Minutes Hero, Jack Jaselli ospite al podcast di MOW in collaborazione con Suzuki: "Per scrivere musica le emozioni bisogna subirle"

Tag

  • Musica
  • Vasco Rossi
  • Luciano Ligabue

Top Stories

  • La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari

    di Riccardo Canaletti

    La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari
  • Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)

    di Stefano Scrima

    Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)
  • E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate

    di Fulvio Abbate

    E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate
  • Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana: Rosalía in stile Sorrentino, Fedez polemico (coi media), Vanoni maestra di gusto…

    di Emiliano Raffo

    Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana: Rosalía in stile Sorrentino, Fedez polemico (coi media), Vanoni maestra di gusto…
  • La strada, il rap, Ernia e Qt8: ecco la serie Hype su Rai Play e l’intervista al regista Domenico Croce e all’attore Luigi Bruno

    di Domenico Agrizzi

    La strada, il rap, Ernia e Qt8: ecco la serie Hype su Rai Play e l’intervista al regista Domenico Croce e all’attore Luigi Bruno
  • Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

    di Giulia Ciriaci

    Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Houellebecq non è invecchiato male, è sempre stato vecchio. E “Qualche mese della mia vita” dimostra il bluff

di Riccardo Canaletti

Houellebecq non è invecchiato male, è sempre stato vecchio. E “Qualche mese della mia vita” dimostra il bluff
Next Next

Houellebecq non è invecchiato male, è sempre stato vecchio....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy