image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Tetto al prezzo dei biglietti, Ryanair minaccia tagli in Italia. Ma è davvero una brutta notizia?

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

10 agosto 2023

Tetto al prezzo dei biglietti, Ryanair minaccia tagli in Italia. Ma è davvero una brutta notizia?
Il divieto di fissazione dinamica delle tariffe da parte delle compagnie aeree approvato in Consiglio dei ministri ha suscitato la dura reazione dell’amministratore delegato di Ryanair, Eddie Wilson: “Invece di aprire una nuova rotta da una qualsiasi città italiana a Catania, voleremo di più verso la Spagna. Dove stanno esultando per il vostro decreto? A Malta, a Cipro, alle Canarie: sanno che noi voleremo di più verso di loro, piuttosto che essere prigionieri in Italia”. Quindi le “minacce” di Ryanair ci dovrebbero preoccupare? Non è detto. Ecco perché

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Per provare a tenere sotto controllo i prezzi dei biglietti aerei, nel decreto Omnibus (Asset e giustizia) approvato dal Consiglio dei ministri è stato inserito in alcune circostanze il divieto di fissazione dinamica delle tariffe da parte delle compagnie aeree, considerandola "pratica commerciale scorretta", con le compagnie che dovranno sempre informare l'utente, per gli acquisti di biglietti online, riguardo all'utilizzo di strumenti di profilazione. Una notizia che ha suscitato la dura reazione dell’amministratore delegato di Ryanair, Eddie Wilson, secondo il quale tra le altre cose il Governo "vincola le nostre tariffe estive alla tariffa media di ogni volo. In questo modo, ci invita a ridurre le nostre rotte, quando noi siamo solite aumentarle di continuo. Meno rotte e meno posti aerei porteranno a un aumento medio dei prezzi, e non alla loro flessione". Per Wilson, sentito da Repubblica, il decreto rischia di rivelarsi un autogol: “È illegittimo e illogico. Se restasse così, invece di aprire una nuova rotta da una qualsiasi città italiana a Catania, voleremo di più verso la Spagna. Sa dove stanno esultando per il vostro decreto? A Malta, a Cipro, alle Canarie: sanno che noi voleremo di più verso di loro, piuttosto che essere prigionieri in Italia. […] Alitalia collegava la Sicilia e la Sardegna con Roma o Milano. Punto. Poi siamo arrivati noi e abbiamo determinato dal niente il successo di Trapani, per fare solo un esempio. Ora, volare su Trapani a novembre, come fanno svariate persone, costa pochissimo. D’estate, quando tutti vogliono andare in Sicilia, costerà di più. Questo è il libero mercato. Sa, invece, chi ha provato a fissare i prezzi al posto del mercato? L’Unione sovietica nel 1917. E la cosa non ha funzionato”. Ma sarà proprio così?

Una stewardess di Ryanair: la compagnia irlandese minaccia di lasciare (almeno in parte) l'Italia
Una stewardess di Ryanair: la compagnia irlandese minaccia di lasciare (almeno in parte) l'Italia

Secondo fonti del Ministero delle imprese e del made in Italy però ci sono molti esempi “che dimostrano come il libero mercato in questa vicenda c’entri poco o nulla, mentre sembra entrarci molto la speculazione causata dalla scarsa concorrenza e il mancato contrasto ai comportamenti distorsivi della normale dinamica domanda-offerta”. Dal Ministero di Urso secondo Adnkronos sottolineano che nel dicembre scorso "è stata infatti avviata una indagine dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato che ha interessato i voli verso Catania e Palermo a ridosso delle festività natalizie, operati tra l’altro da Ryanair. Il Garante della concorrenza nell’atto di avvio dell’indagine ha indicato come l’incremento, in alcuni casi del 700% dei prezzi dei biglietti aerei verso Catania e Palermo, possa essere frutto di un comportamento collusivo tra i vettori aerei, facilitato dall’utilizzo di algoritmi di prezzo. Dal canto suo Enac ha poi osservato come in occasione del deragliamento del treno merci nei pressi della stazione di Firenze Castello o dell’alluvione in Emilia-Romagna, e dunque in seguito a eventi catastrofali che hanno determinato un’impennata della domanda di trasporto aereo causata dalla soppressione dei collegamenti ferroviari e dall’inagibilità di alcuni tratti autostradali, è conseguito un eccessivo incremento dei prezzi dei biglietti aerei che, con riferimento a specifiche rotte domestiche, sono arrivati a toccare anche i 1.000 euro l’uno".

Piccatissimo il governatore della Sicilia, Renato Schifani: "L’ad di Ryanair Wilson – le parole riportate da Adnkronos – spieghi ai milioni di siciliani se non è scandaloso l’atteggiamento di chi approfitta di una situazione di mancata concorrenza, direi quasi di monopolio, per vessare un’intera popolazione con prezzi esorbitanti. Una circostanza che stiamo combattendo con le nostre forze e con l’aiuto del governo nazionale, anche grazie all’introduzione tra le compagnie che servono la Sicilia di un terzo vettore che, con prezzi accessibili e con tariffe che non superano mai un determinato tetto, ha favorito la mobilità da e per la nostra Isola. ‘Spazzatura’, quindi, sono certe condotte che abbiamo segnalato all’Antitrust per ben due volte. ‘Spazzatura’ è far subire ai siciliani prezzi spropositati quando questi vogliono spostarsi per Natale o durante il mese di agosto oppure quando sono costretti a prenotare senza largo anticipo un volo”. E ancora: “Ho sempre detto che avrei incontrato l’amministratore di Ryanair se avesse dato chiari segnali di voler ridurre le scandalose tariffe della sua compagnia, per poter concordare le modalità. Ma l’arroganza di quel vettore, dimostrata oggi anche dalle offensive dichiarazioni del suo capo, ha impedito qualunque tipo di mediazione”.

Ryanair (anche per demeriti italiani) è la principale compagnia in Italia
Ryanair (anche per demeriti italiani) è la principale compagnia in Italia

Quindi le “minacce” di Ryanair ci dovrebbero preoccupare? Su Panorama Sergio Barlocchetti (dopo aver premesso che “il vettore irlandese, per demerito nostro più che per merito suo, è la prima compagnia in Italia”), quelle dell’Ad Wilson “sono parole che da chi ha avuto il tappeto rosso steso in parecchie regioni per vent'anni non si possono ascoltare e suonano, anzi, come un sommesso ricatto: se mi ostacoli smetto di investire in Italia con ripercussioni su sviluppo e occupazione”, ma “se Ryanair alzerà i prezzi per i collegamenti verso le isole in inverno, vorrà dire che per la prima volta sarà lei a subire la concorrenza di chi, invece, potrà proporre tariffe migliori”.

More

Cosa ne pensa Jeremy Clarkson delle auto a guida autonoma? C’entrano aerei, leoni e… James May

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Svegliatevi, conducenti...

Cosa ne pensa Jeremy Clarkson delle auto a guida autonoma? C’entrano aerei, leoni e… James May

Masi lascia la FIA e anche Ryanair lo sfotte: l’attacco social all’ex direttore di gara

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Masi lascia la FIA e anche Ryanair lo sfotte: l’attacco social all’ex direttore di gara

Ok, ma che ca**o succede ai voli? Cancellazioni, ritardi negli aeroporti, tratte a rischio e... fine dell'era dei low cost?

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Mamma ho perso l'aereo

Ok, ma che ca**o succede ai voli? Cancellazioni, ritardi negli aeroporti, tratte a rischio e... fine dell'era dei low cost?

Tag

  • Aereo
  • Made in Italy
  • Viaggi

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Mario Biondo, nuovo caso di revisionismo delle Iene o una storia da riaprire? E cosa c'entra il "metodo Emme"?

di Alessio Mannino

Mario Biondo, nuovo caso di revisionismo delle Iene o una storia da riaprire? E cosa c'entra il "metodo Emme"?
Next Next

Mario Biondo, nuovo caso di revisionismo delle Iene o una storia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy