image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ma è vero che gli youtuber avevano chiesto a Di Pietro di rallentare prima dell'incidente?

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

27 giugno 2023

Ma è vero che gli youtuber avevano chiesto a Di Pietro di rallentare prima dell'incidente?
Gli amici dello youtuber Matteo di Pietro l’avrebbero scaricato. A quanto pare gli avrebbero chiesto di rallentare prima dell'incidente di Casal Palocco in cui ha perso la vita il piccolo Manuel di soli 5 anni…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

L'interrogatorio di garanzia per Matteo Di Pietro, lo youtuber agli arresti domiciliari indagato per omicidio stradale aggravato e lesioni, è atteso in queste ore. Il ragazzo era alla guida della Lamborghini coinvolta nell'incidente che è costato la vita al piccolo Manuel, bimbo di soli 5 anni. Pochi giorni fa il gip Angela Gerardi ha disposto gli arresti domiciliari per Di Pietro, sottolineando che al momento dell’impatto l’auto stesse viaggiando a oltre 120 chilometri orari, e che le telecamere utilizzate per le riprese al momento risultino sparite: “Di Pietro aveva noleggiato il Suv Lamborghini con l'unico ed evidente fine di impressionare e catturare l'attenzione di giovani visitatori del web per aumentare i guadagni della pubblicità, a scapito della sicurezza e della responsabilità e di conseguenza a procedere a una velocità superiore ai limiti indicati. Tanto più che alcuni dei passeggeri presenti all'interno della Lamborghini avevano più volte invitato a ridurre la velocità che percepivano eccessiva rispetto al limite dei 50 km/h”.

Matteo Di Pietro dei TheBorderline
Matteo Di Pietro

Ed è proprio sull’eccesso di velocità, 124 km/h, che si sarebbe creato uno strappo tra gli amici e lo stesso Di Pietro, le cui testimonianze sono state fondamentali per l'arresto del giovane. Gli amici gli avrebbero consigliato di essere prudente, consigli che a quanto pare non avrebbe ascoltato. Vito Loiacono, youtuber seduto sul posto lato passeggero al momento dell’incidente, ha fin da subito preso le distanze da quanto accaduto: "Il trauma che sto provando è indescrivibile, ci tengo solo a dire che io non mi sono mai messo al volante e che sto vicinissimo alla famiglia della vittima”.

More

Ecco a quanto andava il Suv dello youtuber che ha ucciso il piccolo Manuel

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

incidente casal palocco

Ecco a quanto andava il Suv dello youtuber che ha ucciso il piccolo Manuel

Anzaldi contro i giornali: “Perché criminalizzare il padre di Di Pietro dei The Borderline? È barbarie”

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Garantismi

Anzaldi contro i giornali: “Perché criminalizzare il padre di Di Pietro dei The Borderline? È barbarie”

Il filosofo Pascal aveva previsto la tragedia di Manuel e dei The Borderline 400 anni fa?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Filosofi per il presente

Il filosofo Pascal aveva previsto la tragedia di Manuel e dei The Borderline 400 anni fa?

Tag

  • Attualità
  • Incidente
  • Roma

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi
  • Altro che UniCredit e Mediobanca: sapete chi vince il risiko bancario? Chi non lo fa: Intesa Sanpaolo con Messina vola – 3,6 miliardi di utile – alla faccia di Orcel, Nagel e tutti gli altri…

    di Matteo Suanno

    Altro che UniCredit e Mediobanca: sapete chi vince il risiko bancario? Chi non lo fa: Intesa Sanpaolo con Messina vola – 3,6 miliardi di utile – alla faccia di Orcel, Nagel e tutti gli altri…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Elisa True Crime: “Uso l’empatia per raccontare storie di autentico orrore”

di Emiliano Raffo

Elisa True Crime: “Uso l’empatia per raccontare storie di autentico orrore”
Next Next

Elisa True Crime: “Uso l’empatia per raccontare storie di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy