image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ma gli Usa se la sanno prendere solo con i deboli? Per i leak del Pentagono paga un ragazzino. E Biden sulla guerra?

  • di Roberto Vivaldelli Roberto Vivaldelli

17 aprile 2023

Ma gli Usa se la sanno prendere solo con i deboli? Per i leak del Pentagono paga un ragazzino. E Biden sulla guerra?
Lo scandalo dei leak del Pentagono? Gli Stati Uniti se la prendono con un ragazzino di 21 anni (colpevole di aver smascherato le bugie di un’amministrazione americana che non cerca la via diplomatica, ma la guerra per procura “fino all’ultimo ucraino”) e non con chi, in questi mesi, forse non l’ha raccontata tutta giusta sulla guerra in Ucraina: Joe Biden. Ma i media non erano i cani da guardia del potere? Forse con Trump...

di Roberto Vivaldelli Roberto Vivaldelli

La pubblicazione dei leak del Pentagono sulla guerra in Ucraina solleva una serie di interrogativi. Secondo il Washington Post, il 21enne Jack Teixeira, il presunto autore di questa fuga di informazioni riservate dell’intelligence Usa, dovrà rispondere di detenzione e trasmissione non autorizzata di informazioni di difesa nazionale, nonché di pubblicazione di informazioni classificate e materiale di Difesa. Rischia fino a 20 anni di carcere. Il portavoce della sicurezza nazionale della Casa Bianca, John Kirby, ha spiegato che si tratta di «documenti e informazioni che non sono di dominio pubblico», ha detto alla stampa in un briefing, rifiutandosi di confermare o meno l’autenticità delle informazioni.

Jack Teixeira, 21enne nei guai per i leak del Pentagono
Jack Teixeira, 21enne nei guai per i leak del Pentagono

Per mesi, l'amministrazione Biden, così come i nostri guerrafondai con l’elmetto in testa, hanno sbeffeggiato i cosiddetti «pacifisti», accusandoli di essere dei “putiniani” e spiegando che «il modo migliore per accelerare le prospettive di una vera risoluzione diplomatica è quella dei continuare a fare sì che il campo di battaglia dia ragione agli ucraini». I russi - benché siano innegabili gli evidenti errori strategici commessi dall’esercito di Putin e le sconfitte subite sul campo - sono stati descritti come disorganizzati e sostanzialmente allo sbando rispetto all’efficienza dell’esercito di Kiev sostenuto da Usa e Nato. Addirittura di combattere gli ucraini con le pale o altre amenità. I documenti trapelati ci offrono una realtà molto diversa dalla martellante e incessante propaganda occidentale. Gli ucraini, secondo la stampa mainstream, avrebbero infatti dovuto condurre una vittoriosa controffensiva primaverile che avrebbe finalmente portato alla sconfitta dei russi.

Come nota il giornalista investigativo Aaron Maté, tuttavia, in un documento trapelato dall'inizio di febbraio, i funzionari dell'intelligence statunitense riconoscono che l'esercito ucraino probabilmente non raggiungerà il suo obiettivo di riconquistare il territorio perduto ora controllato dall’esercito nemico. Le difese aeree russe, afferma il documento, insieme a «persistenti carenze ucraine nell'addestramento e nelle forniture di munizioni», molto probabilmente renderanno difficoltosa, se non impossibile, una controffensiva vincente da parte di Kiev. Il documento è veritiero o è stato modificato per venire incontro alla narrazione russa? La risposta a questo legittimo dubbio ce la fornisce il Washington Post, secondo il quale un rapporto analogo redatto dal National Intelligence Council propone uno scenario simile. Nel frattempo, sulle reali perdite ucraine sul campo di battaglia, si continua (volutamente) a non fare chiarezza. Il New York Times a tal proposito rivela che, nella sua strenua difesa di Bakhmut, «l’esercito ucraino ha dispiegato molti soldati che aveva sperato di tenere in riserva per una controffensiva prevista nelle prossime settimane o mesi, ma le sue forze hanno subito pesanti perdite». Queste rivelazioni sull’esercito ucraino, «offrono una nuova conferma che l'amministrazione Biden ha alimentato la guerra per procura dell'Ucraina nonostante sapesse che avrebbe prodotto pochi guadagni sul campo di battaglia» nota sempre Aaron Maté.

Biden con il presidente ucraino Zelensky
Biden con il presidente ucraino Zelensky

C’è poi l’enigma legato al 21enne Jack Teixeira, un aviatore della Guardia nazionale aerea del Massachusetts che aveva l’accesso a documenti top-secret e che presumibilmente ha iniziato a divulgare informazioni online intorno a dicembre. Il pasticcio dell’amministrazione Biden sulla fuga di notizie ha spinto anche diversi esponenti del Partito democratico a criticare la Casa Bianca. «Ho molte domande sul perché questi documenti sono stati divulgati e perché questa persona, in particolare, ha avuto accesso a questa documentazione» ha sottolineato la senatrice democratica Kirsten Gillibrand, in aperta polemica con Biden.
Ma c’è soprattutto una grandissima ipocrisia di fondo, come nota il celebre giornalista Glenn Greenwald: «Quotidianamente si possono trovare fughe di notizie autorizzate sul New York Times, sul Washington Post, sulla CNN e su NBC News: vale a dire storie travestite da fughe di notizie da fonti anonime che, in realtà, non sono altro che messaggi che CIA, FBI, Homeland Security e il Pentagono hanno incaricato a queste compiacenti corporazioni dei media di divulgare. Quando ciò accade, il leaker non viene mai trovato o punito». Ma quando si tratta di fughe di notizie non autorizzate, «che si traducono nella divulgazione di prove segrete che dimostrano che lo Stato di sicurezza degli Stati Uniti ha mentito, agito in modo corrotto o ha infranto le leggi, è allora che tutto il peso del potere dell'establishment si abbatte sulla testa del leaker». In questo sulla testa di un povero 21enne, capro espiatorio perfetto che i media Usa hanno persino incoraggiato a scovare e a punire. Ma i media non erano i cani da guardia del potere? Forse lo erano con Donald Trump, ma di certo non lo sono con Joe Biden.

More

C’è aria di guerra mondiale? “Se la Cina invade Taiwan, gli Usa interverranno”: parola dell’esperto

di Roberto Vivaldelli Roberto Vivaldelli

Tutti gli scenari

C’è aria di guerra mondiale? “Se la Cina invade Taiwan, gli Usa interverranno”: parola dell’esperto

“Meloni non fa gli interessi dell’Italia, meglio Berlusconi sulla guerra in Ucraina”. L’attacco dell’economista Jeffrey Sachs. “Appiattita su Usa e Nato”

di Roberto Vivaldelli Roberto Vivaldelli

Intervista al Time 100

“Meloni non fa gli interessi dell’Italia, meglio Berlusconi sulla guerra in Ucraina”. L’attacco dell’economista Jeffrey Sachs. “Appiattita su Usa e Nato”

L’ultima di Biden? Documenti top secret in garage, vicino alla sua Corvette d’epoca [VIDEO]

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Le "sgommate" del presidente

L’ultima di Biden? Documenti top secret in garage, vicino alla sua Corvette d’epoca [VIDEO]

Tag

  • guerra Russia-Ucraina
  • Media
  • Stati Uniti

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Roberto Vivaldelli Roberto Vivaldelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ve lo ricordate il Ciao? Ai giovani non piace più. Troppo simile a una bici elettrica?

di Riccardo Canaletti

Ve lo ricordate il Ciao? Ai giovani non piace più. Troppo simile a una bici elettrica?
Next Next

Ve lo ricordate il Ciao? Ai giovani non piace più. Troppo simile...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy