image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ma quanto hanno rotto il ca**o i blocchi stradali di Ultima Generazione? Ora si incollano pure all’asfalto...

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

24 aprile 2023

Ma quanto hanno rotto il ca**o i blocchi stradali di Ultima Generazione? Ora si incollano pure all’asfalto... [VIDEO]
Quelli di Ultima Generazione hanno ripreso e stanno continuando con i blocchi stradali, che ormai non fanno più notizia ma che continuano a danneggiare e a far arrabbiare i semplici automobilisti, colpevoli di non si sa bene cosa. Una degli attivisti ha pensato "bene" di attaccarsi le mani all’asfalto per aumentare la durata del blocco e i manifestanti denunciano che la polizia sarebbe intervenuta con violenza (violenza che dai video forniti come "prova" non traspare). "L'unico modo che abbiamo per farci ascoltare - dicono - è rendere la protesta insopportabile, deve essere impossibile ignorarci". Ma...

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Lo avevano promesso e lo hanno fatto: quelli di Ultima Generazione hanno ripreso e stanno continuando con i blocchi stradali, che ormai non fanno più notizia ma che continuano a danneggiare e a far arrabbiare gli automobilisti, colpevoli di non si sa bene cosa, ma a detta degli attivisti meritevoli di vedersi sabotare la propria giornata lavorativa e familiare per un fine più grande e supremo. Quale? “Ultima Generazione chiede che i sovvenzionamenti pubblici ai combustibili fossili vengano immediatamente cessati”. Ah, ok.

Il blocco stradale di Ultima Generazione
Il blocco stradale di Ultima Generazione

“Si è ufficialmente aperta – comunicano dal gruppo – una nuova stagione di disobbedienza civile della campagna ‘Non paghiamo il fossile’, promossa da Ultima Generazione. Dopo i due blocchi stradali della scorsa settimana e dopo la parentesi gioiosa della street parade promossa sabato 22 aprile per gridare il proprio amore per la vita, i cittadini e le cittadine preoccupate per il collasso ecoclimatico che sta investendo con prepotenza l’Italia e l’Europa meridionale, sono tornati a bloccare il traffico a Roma”. Questa mattina poco dopo le 8 in ventuno hanno bloccato via Appia Nuova a Roma, in entrambi i sensi di marcia. Un’attivista ha incollato le proprie mani all’asfalto per aumentare la durata del blocco: “Ed è stata rimossa dalle forze dell’ordine senza alcuna cautela, con una lastra di colla e asfalto attaccata alle mani”. Mentre invece incollarsi all’asfalto è un’azione che denota molto raziocinio e prudenza.

Gli attivisti di Ultima Generazione che hanno interrotto ancora una volta il traffico
Gli attivisti che hanno interrotto ancora una volta il traffico

“Per tutta la durata dell’azione – prosegue il racconto nella versione dei manifestanti – i cittadini hanno discusso con gli automobilisti e con i passanti presenti della gravità della situazione climatica corrente e dell’inaccettabilità dell’inazione della politica per mitigarne i danni. Verso le 8:25 sul posto sono arrivate le Forze dell’ordine che alle 8:40 hanno spostato i presenti dalla strada. Infine i cittadini di Ultima Generazione sono stati portati in questura. Il tempo del blocco è stato di circa 35 minuti, ma nonostante ciò le forze dell’ordine sono intervenute con violenza”. Dai video girati dagli stessi attivisti in realtà non si vede violenza, e anzi in questi casi polizia e carabinieri, costretti a deviare da attività più importanti, sembrano fin troppo pazienti, al pari degli utenti della strada. Chissà cosa accadrebbe in altri Paesi… E comunque con il loro comportamento i manifestanti non possono certo pensare di poter suscitare la solidarietà o la commozione di chicchessia. E visto che continuano a rifarlo e che il tutto puntualmente si conclude con loro che vengono trascinati via, non sarà che in fondo…?

Un'attivista trascinata dalla polizia
Un'attivista trascinata dalla polizia

“Sono Bjork, ho 21 anni e sostengo la campagna ‘Non paghiamo il fossile’ di Ultima Generazione. L'unico modo che abbiamo per farci ascoltare è rendere la protesta insopportabile, deve essere impossibile ignorarci, e per fare questo purtroppo dobbiamo creare del disagio. […] La cosa peggiore che sta capitando alle persone coinvolte nell'azione non è quella di essere bloccate nel traffico, e la cosa peggiore che sta capitando a me non è quella di rischiare la fedina penale o di farmi male incollandomi qui, ma il continuo disinteresse del Governo verso le nostre vite e il continuo investire nei combustibili fossili, che già ci sta togliendo l'acqua potabile, l'acqua per irrigare i campi, il cibo che cresce dalla terra e le nostre vite”.:Ecco poi il racconto della ragazza che ha pensato bene di incollarsi all’asfalto.

Tutto molto edificante (diciamo), ma – come dimostrato dalle svariate proteste già messe in atto che non hanno portato a nulla – non è sapendo che è stata rovinata la giornata a semplici utenti della strada che il Governo si muoverà per accogliere le richieste di Ultima Generazione, ammesso e non concesso che, anche volendo, sia anche solo lontanamente possibile. Giuseppe Cruciani de La Zanzara per esempio ha sfidato gli attivisti (da lui ribattezzati “Ultima Degenrazione”) a fare qualcosa di eclatante prendendosela con qualche pezzo grosso, se proprio sono in vena di salvare il mondo. E questo non è un invito a delinquere. È un invito a smetterla di rompere il cazzo ai più deboli e a chi non c’entra nulla con la lobby vera o presunta dei combustibili fossili. Perché i poveracci che si trovano nel traffico alle 8 di mattina non lo fanno per scelta o perché gli piace inquinare: lo fanno perché devono portare a casa da mangiare o i figli a scuola. Problemi che evidentemente certi attivisti non hanno. E in ciò, per quanto in sedicesimo, sono sinistramente simili ai potenti che contestano. Non pagano il fossile, ma chissà se nella vita pagano qualcosa di tasca propria. Sarebbe bello se almeno pagassero le conseguenze delle loro azioni, ma anche su questo i dubbi non mancano.

L'intervento delle forze dell'ordine su Ultima Generazione
L'intervento delle forze dell'ordine

More

[VIDEO] Follia a Berlino per la Formula E: attivisti di Ultima Generazione bloccano la partenza

Formula E

[VIDEO] Follia a Berlino per la Formula E: attivisti di Ultima Generazione bloccano la partenza

Tremate, i blocchi stradali di Ultima Generazione sono tornati: ecco cosa hanno fatto e cosa faranno

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Aridaje...

Tremate, i blocchi stradali di Ultima Generazione sono tornati: ecco cosa hanno fatto e cosa faranno

Ultima Generazione blocca ancora il traffico e gli automobilisti insorgono. Ecco cos'è successo [VIDEO]

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Solo provocazioni?

Ultima Generazione blocca ancora il traffico e gli automobilisti insorgono. Ecco cos'è successo [VIDEO]

Tag

  • Proteste

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini

    di Jacopo Tona

    Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini
  • Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Tutti contro la Venere-spot dell'Italia di Open to Meraviglia da 9 milioni? Ma vanno fuori tema, un'altra volta

di Riccardo Canaletti

Tutti contro la Venere-spot dell'Italia di Open to Meraviglia da 9 milioni? Ma vanno fuori tema, un'altra volta
Next Next

Tutti contro la Venere-spot dell'Italia di Open to Meraviglia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy