image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Tutti contro la Venere-spot dell'Italia di Open to Meraviglia da 9 milioni? Ma vanno fuori tema, un'altra volta

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

24 aprile 2023

Tutti contro la Venere-spot dell'Italia di Open to Meraviglia da 9 milioni? Ma vanno fuori tema, un'altra volta
La Venere influencer fa storcere il naso a tutti, destra e sinistra, offesi per lo schiaffo alla "vera italianità"? Sembra così a guardare i social (o i commenti degli intellettuali, da Sgarbi a Montanari). Ma come al solito andiamo fuori tema e le critiche non c'entrano il bersaglio. Alla fine stiamo parlando di una pubblicità. Aspettiamo di vedere se i turisti arriveranno

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Ci sarebbe tanto da dire. Come al solito, ci sono fin troppi elementi che alimentano contraddizioni. Giudicare una campagna pubblicitaria a priori è sbagliato, ma la gente ha il diritto di essere scettica sull’uso fatto da un’istituzione pubblica dei suoi soldi (e di molti altri). Se la spesa fosse stata sostenuta da un privato, semplicemente non avremmo avuto tutte queste discussioni. Come al solito, il progetto è stato chiuso in modo oggettivamente pessimo. Il dominio del sito non è stato acquistato (e ora è di proprietà di un piccolo imprenditore con il senso dello humor – e forse degli affari), le immagini caricate sono state salvate direttamente da WhatsApp in risoluzione incommentabile (1024x359 pixel), le immagini di modelle che hanno prestato il corpo al volto della Venere erano di proprietà di Shutterstock (non erano, cioè, immagini create ad hoc per la campagna) e, come notato da Selvaggia Lucarelli su Il Fatto quotidiano, la scena di un brindisi festoso di italiani in una cantina italiana in realtà è stata girata in Slovenia. C’è del pressapochismo, della disattenzione. Cose che, verosimilmente, non ripagheranno bene. Il progetto è stato affidato al Gruppo Armando Testa. Complessivamente, considerando la campagna di affissione in luoghi specifici, il progetto web e così via, parliamo di 9 milioni di euro, di cui 4 milioni di euro per “campagne crossmediali internazionali”. La spesa sarà divisa in questo modo: “Circa la metà dell’investimento si concentrerà sui principali hub aeroportuali internazionali, con il video promozionale che sarà diffuso sui voli Ita Airways, e sulle stazioni ferroviarie europee, con collegamenti diretti con l’Italia e ove esiste una forte sinergia tra Enit e Trenitalia: Francia, Germania, Austria, Svizzera. La presenza di un QR code localizzato per paese, permetterà un forte richiamo a Italia.it. Circa 4 milioni di euro saranno investiti sull’ecosistema digitale internazionale con campagne crossmediali internazionali, sempre al fine di sviluppare traffico sul portale Italia.it”.

Un uomo ha acquistato il dominio del sito per un solo centesimo
Un uomo ha acquistato il dominio del sito Italia.it per un solo centesimo

Parliamo di tanti soldi? Decisamente sì. Ce n’era bisogno? Per molti no. Ne sarà valsa la pena? Qui entra in gioco un errore di metodo che molti commentatori hanno commesso. A destra e a sinistra (ma a dire il vero più a sinistra) la critica si è concentrata sulla cattiva immagine che viene data dell’Italia e sullo schiaffo morale dato alla nostra nazione. Al di là dell’orgoglio ferito di molti che non si dicono patrioti ma si comportano come tali, ciò che colpisce i più è il fatto che questa campagna sembra dozzinale, inefficace, inutile. Ma è davvero così? Ovviamente solo i presuntuosi potranno crederlo aprioristicamente. Se avranno ragione esulteranno per aver avuto fortuna. Tu chiamalo se vuoi “disfattismo”. Anche un sentimento “rotto” come questo (che, cioè, non aggiunge nulla alla discussione) può prenderci qualche volta. Il disfattismo non costa niente. I contribuenti non pagano 9 milioni per sentire Tomaso Montanari criticare una campagna pubblicitaria. Purtroppo, però, ci si convince che Montanari (ma vale anche per Vittorio Sgarbi) sia titolato a parlare dal momento che, da storico dell’arte, possiede gli strumenti per giudicare una campagna pubblicitaria in cui è stata usata la Venere di Botticelli. E in fondo anche se ci fosse stata la Nutella lo avremmo sentito pontificare contro l’Italia ridotta ai feticci del mercato, ma non come critico d’arte, bensì come intellettuale di sinistra. Il caso Montanari è emblematico per capire come le critiche siano andate completamente fuori tema. Stiamo parlando di una mossa “imprenditoriale” che vuole mirare a un unico obiettivo: aumentare il numero di turisti. Se questo avverrà sarà il tempo a dirlo. Le grandi contraddizioni teoriche dietro a questo tipo di investimento (il pubblico che usa soldi “estratti” dai cittadini, il privato che guadagna prima di lanciare la scommessa imprenditoriale) depongono a sfavore della campagna pubblicitaria sotto molti punti di vista (per chi scrive, il primo di questi è quello morale), ma il pessimismo per principio della sinistra e della destra attaccati alla cultura tutta d’un pezzo, che criticano qualunque cosa non sia barbosa, sonnolenta, sfumata, complessa, è il classico esempio di opinione fuori tema. 

La Venere influencer di Open to Meraviglia
La Venere influencer di Open to Meraviglia

More

L'ennesima sparatoria in America dimostra che dobbiamo armare gli insegnanti (studi alla mano)

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Pistole a lezione

L'ennesima sparatoria in America dimostra che dobbiamo armare gli insegnanti (studi alla mano)

Natalità e tasse, l’Italia verso il modello Ungheria. Ma come funziona nel resto d'Europa?

di Andrea Muratore Andrea Muratore

Oltreconfine

Natalità e tasse, l’Italia verso il modello Ungheria. Ma come funziona nel resto d'Europa?

Tag

  • governo
  • Turismo

Top Stories

  • Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?

    di Redazione MOW

    Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?
  • No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia

    di Riccardo Canaletti

    No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia
  • Omicidio Poggi, ma che caz*o ci fa Lovati con un Fruttolo in mano nel giorno dell’anniversario del delitto di Chiara? Intanto lui augura buon Ferragosto da Corona, e Albina Perri: “Questo è ok?”

    di Jacopo Tona

    Omicidio Poggi, ma che caz*o ci fa Lovati con un Fruttolo in mano nel giorno dell’anniversario del delitto di Chiara? Intanto lui augura buon Ferragosto da Corona, e Albina Perri: “Questo è ok?”
  • CURVA NORD! Ecco cosa succederà lunedì per Inter Torino: ultras fuori da San Siro e comunicato ufficiale prima della partita. La Questura: chi non entra va in blacklist. E via le bandiere anche dal primo anello verde

    di Jacopo Tona

    CURVA NORD! Ecco cosa succederà lunedì per Inter Torino: ultras fuori da San Siro e comunicato ufficiale prima della partita. La Questura: chi non entra va in blacklist. E via le bandiere anche dal primo anello verde
  • Francesco Sarcina definisce “Trimone” Matteo Salvini, MA È UN INSULTO? Pinuccio di Striscia rilancia: “Ha fatto bene. Con quelli ricevuti dalla Lega riempiamo un libro”. E su Jovanotti e il Ponte sullo Stretto...

    di Jacopo Tona

    Francesco Sarcina definisce “Trimone” Matteo Salvini, MA È  UN INSULTO? Pinuccio di Striscia rilancia: “Ha fatto bene. Con quelli ricevuti dalla Lega riempiamo un libro”. E su Jovanotti e il Ponte sullo Stretto...
  • Anna Oxa, (s)concerto in piazza a Barcellona Pozzo di Gotto: battesimi (?) dal palco, fan in rivolta social e furti di collanine! Ma cos'è successo davvero?

    di Grazia Sambruna

    Anna Oxa, (s)concerto in piazza a Barcellona Pozzo di Gotto: battesimi (?) dal palco, fan in rivolta social e furti di collanine! Ma cos'è successo davvero?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Emanuela Orlandi, Wojtyla, la Banda della Magliana e la pista londinese. Fittipaldi ci svela i nuovi riscontri sulle sue indagini

di Giulia Ciriaci

Emanuela Orlandi, Wojtyla, la Banda della Magliana e la pista londinese. Fittipaldi ci svela i nuovi riscontri sulle sue indagini
Next Next

Emanuela Orlandi, Wojtyla, la Banda della Magliana e la pista...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy