image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ma sapete cos'è l'Islamismo silenzioso? In altri paesi è già un'emergenza. E in Italia? Non sarà che l'Europa muore di tolleranza per paura di sembrare razzista?

  • di Paolo Gambi Paolo Gambi

  • Foto di: Ansa

26 giugno 2025

Ma sapete cos'è l'Islamismo silenzioso? In altri paesi è già un'emergenza. E in Italia? Non sarà che l'Europa muore di tolleranza per paura di sembrare razzista?
Accogliamo tutto, anche ciò che ci nega. Ci emozioniamo per l’inclusione, ma ci dimentichiamo che democrazia, diritti e laicità non crescono spontaneamente. O l’Europa ritrova la sua identità, o sarà fagocitata da chi ce l’ha più forte. Ecco la situazione in Italia

Foto di: Ansa

di Paolo Gambi Paolo Gambi

C’è un’Europa che sogna ancora l’integrazione come una fiaba. Un po’ come quelle scritte da bambini che non hanno mai visto il mondo fuori dalla finestra. È l’Europa che crede che basti cambiare la lingua di un cartello stradale per fare di uno straniero un cittadino. Che crede che le religioni siano tutte uguali, che le culture siano intercambiabili come i bulloni di un meccanismo perfetto. E che ogni differenza si sciolga nella grande zuppa della tolleranza. Poi però c’è la realtà. E quella non ha bisogno di manifesti, né di proclami. Si presenta da sola, silenziosa ma determinata. Oggi, in molte città europee, prende la forma di liste civiche, di giovani candidati musulmani, di voti conquistati in quartieri dove il multiculturalismo ha ceduto il passo al monocolore etnico. E non è un problema religioso, ma politico. E serio. Perché chi ama davvero la libertà, la democrazia, i diritti delle donne e la separazione tra Stato e religione – chi ama davvero l’Europa – dovrebbe essere il primo a difenderla. Anche da sé stessa.

I giovani di seconda generazione in Italia
I giovani di seconda generazione in Italia

Sharia 2.0?

In Francia, il Ministero dell’Interno ha ricevuto un rapporto allarmante dai servizi secondo cui le frange più radicali del movimento islamista stanno cercando di introdurre progressivamente norme ispirate alla sharia. Non con le bombe, ma con la pazienza. Con la strategia. Con la penetrazione graduale in organismi scolastici, associazioni culturali, enti pubblici. “Islamismo silenzioso”, lo chiamano. Lo stesso avviene in Germania, e in modo meno visibile, anche in Italia. Intanto in Inghilterra, alle ultime elezioni locali, in roccaforti laburiste si sono imposti candidati musulmani indipendenti. La più giovane, Maheen Kamran, ha vinto a 18 anni, portando con sé idee che fanno discutere: palestre separate per uomini e donne, spazi pubblici “non misti”. Qualcuno applaude alla diversità. Altri si domandano dove si ferma l’inclusione e dove comincia l’imposizione.

Il paradosso europeo

Sia chiaro, questo non è un attacco all’Islam nella sua dimensione religiosa. Chi scrive crede che ogni fede autentica sia degna di rispetto. Chi crede con sincerità, chi si inginocchia davvero davanti a Dio, merita ascolto, qualunque sia il suo nome per il Divino. Il problema non è la religione. Il problema è il suo uso politico, ideologico, strategico. Il problema è quando la fede diventa leva di potere, e la tolleranza diventa strumento di conquista. Ma c’è qualcosa di ancora più profondo in gioco. Perché la politica segue sempre il pensiero. E il pensiero che ha costruito l’Occidente è il pensiero ebraico-cristiano, cioè l’idea che l’essere umano sia creato a immagine e somiglianza di Dio. Questa visione ha fondato l’idea stessa di dignità, di libertà, di responsabilità individuale. Ha prodotto la democrazia, il diritto, la scienza, l’arte. L’Occidente non è solo una geografia, è un’antropologia. Ora, la domanda è inevitabile: può questo delicato costrutto – spirituale, filosofico, politico – reggere l’impatto con un’antropologia diversa, quella islamica tradizionale, che considera l’uomo non come immagine di Dio, ma come essere sottomesso, ‘muslim’, appunto? Una cultura dove la legge religiosa viene prima della legge civile, e dove il concetto di libertà è subordinato all’obbedienza?

Una laicità nata da dentro

E c’è un’altra domanda collegata e conseguente che l’Europa non può più permettersi di eludere: l’Islam, in Europa, può diventare laico? Cioè, può accettare che al di sopra del Corano ci sia una legge civile valida per tutti – musulmani e non – e che la sfera pubblica sia regolata non dalla religione, ma dal diritto comune? Perché la laicità dello Stato, così come la conosciamo oggi, è una conquista tutta europea. Non è piovuta dal cielo, è il frutto di secoli di tensioni interne al cristianesimo. Guerre fra Papi e imperatori. Scontri fra guelfi e ghibellini. Monarchie che rivendicavano autonomia dal potere ecclesiastico. Ed è proprio da quei conflitti che è nato uno spazio civile separato, nel quale ognuno può credere, non credere o credere diversamente, ma sotto un'unica legge. Ora bisogna capire se questa conquista può essere condivisa da tutti, oppure no. E sulla base di questa risposta – non ideologica, ma concreta – decidere quale azione prendere.

Fedeli musulmani in preghiera
Fedeli musulmani in preghiera

Gli ingenui e i furbi

I partiti progressisti hanno per decenni visto nell’immigrazione musulmana una riserva di voti. In Italia la sinistra continua a inserire musulmani nelle proprie schiere convinta che continueranno a combattere per loro la battaglia dei diritti delle donne e la guerra LGBTQ. E per un po’ ha funzionato. Ma oggi quelle stesse comunità cominciano a camminare da sole. Si organizzano, fanno politica in proprio, sfidano i loro ex alleati. È la legge naturale delle cose, chi ha numeri, cultura e obiettivi, prima o poi vuole il comando. Peccato che l’Europa, intanto, si sia dimenticata di avere un’identità. O forse non ha più il coraggio di difenderla. Così succede che nelle scuole si tollerino imposizioni religiose mascherate da richieste culturali. Che nei quartieri si accetti la legge del clan. Che nei tribunali si invochi il rispetto di costumi che poco hanno a che fare con l’uguaglianza tra i sessi o la libertà individuale. E chi protesta? Islamofobo. Razzista. Reazionario.

Una scelta da fare

L’Europa non può più permettersi il lusso dell’ingenuità. Deve scegliere, o ritrova la propria anima, oppure diventerà terra di nessuno, dove ogni cultura si impone su quella comune. E a vincere, come sempre, sarà la più determinata. Non si tratta di chiudere le porte, ma di sapere chi siamo prima di aprirle. Non si tratta di respingere la religione, ma di pretendere che sia vissuta come fatto personale e spirituale, non come leva politica. Non si tratta di respingere l’Islam, ma di respingere qualsiasi forma – anche cristiana, se necessario – che pretenda di sostituire la democrazia con la teocrazia. Chi ama davvero le religioni, le vuole libere. Non strumentalizzate. Non imposte. Non usate come vessilli per abbattere ciò che faticosamente abbiamo costruito. L'Europa, oggi, ha bisogno di identità. Di limiti. Di coraggio. E anche, lasciatemelo dire, di una nuova laicità. Non quella ostile al sacro, ma quella che lo difende da chi vuole usarlo come arma. Perché l’Europa non è in pericolo perché ci sono musulmani. Ma perché non ci sono più europei. O almeno, non abbastanza pronti a esserlo fino in fondo.

20250626 092326532 2915

More

Wanna Marchi asfalta Casa a prima vista: “Ormai tutti le vendono, ma avranno la licenza? E i nuovi agenti…”. La regina delle televendite contro Real Time?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Wanna a prima vista

Wanna Marchi asfalta Casa a prima vista: “Ormai tutti le vendono, ma avranno la licenza? E i nuovi agenti…”. La regina delle televendite contro Real Time?

IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...

di Angela Russo Angela Russo

Palloni gonfiati?

IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...

VEDERE CAMMELLO. Ma il risiko bancario è tutta fuffa? “Solo operazioni di carta. I soldi non li ha nessuno”, dice il ministro Giorgetti. Che sulla vendita di Mps a Banco Bpm, Anima e Caltagirone difende l’operato del Tesoro

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Oh, Mef

VEDERE CAMMELLO. Ma il risiko bancario è tutta fuffa? “Solo operazioni di carta. I soldi non li ha nessuno”, dice il ministro Giorgetti. Che sulla vendita di Mps a Banco Bpm, Anima e Caltagirone difende l’operato del Tesoro

Tag

  • elezioni
  • Europa
  • giovani italiani
  • guerra
  • islam
  • musulmani
  • Politica
  • Religione
  • Sicurezza

Top Stories

  • GIÙ LE MANI DA SAMIRA LUI! La Ruota della Fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? Naike Rivelli smaschera le ipocrisie: “Al posto delle veline mettete Rosy Bindi, poi vediamo gli ascolti...”

    di Naike Rivelli

    GIÙ LE MANI DA SAMIRA LUI! La Ruota della Fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? Naike Rivelli smaschera le ipocrisie: “Al posto delle veline mettete Rosy Bindi, poi vediamo gli ascolti...”
  • No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia

    di Riccardo Canaletti

    No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia
  • “Io, trans e nera, ASSUNTA da Chiara Ferragni per farsi pubblicità e LICENZIATA”. Parla Marayah: “Dalla serie The Ferragnez (Amazon) a pulire i cessi”. Le conseguenze? “Sono tornata a prostituirmi e ho tentato il suicidio…". Un altro caso Strazzer?

    di Grazia Sambruna

    “Io, trans e nera, ASSUNTA da Chiara Ferragni per farsi pubblicità e LICENZIATA”. Parla  Marayah: “Dalla serie The Ferragnez (Amazon) a pulire i cessi”. Le conseguenze? “Sono tornata a prostituirmi e ho tentato il suicidio…". Un altro caso Strazzer?
  • CURVA NORD! Ecco cosa succederà lunedì per Inter Torino: ultras fuori da San Siro e comunicato ufficiale prima della partita. La Questura: chi non entra va in blacklist. E via le bandiere anche dal primo anello verde

    di Jacopo Tona

    CURVA NORD! Ecco cosa succederà lunedì per Inter Torino: ultras fuori da San Siro e comunicato ufficiale prima della partita. La Questura: chi non entra va in blacklist. E via le bandiere anche dal primo anello verde
  • Anna Oxa, (s)concerto in piazza a Barcellona Pozzo di Gotto: battesimi (?) dal palco, fan in rivolta social e furti di collanine! Ma cos'è successo davvero?

    di Grazia Sambruna

    Anna Oxa, (s)concerto in piazza a Barcellona Pozzo di Gotto: battesimi (?) dal palco, fan in rivolta social e furti di collanine! Ma cos'è successo davvero?
  • Francesco Sarcina definisce “Trimone” Matteo Salvini, MA È UN INSULTO? Pinuccio di Striscia rilancia: “Ha fatto bene. Con quelli ricevuti dalla Lega riempiamo un libro”. E su Jovanotti e il Ponte sullo Stretto...

    di Jacopo Tona

    Francesco Sarcina definisce “Trimone” Matteo Salvini, MA È  UN INSULTO? Pinuccio di Striscia rilancia: “Ha fatto bene. Con quelli ricevuti dalla Lega riempiamo un libro”. E su Jovanotti e il Ponte sullo Stretto...

di Paolo Gambi Paolo Gambi

Foto di:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Wanna Marchi asfalta Casa a prima vista: “Ormai tutti le vendono, ma avranno la licenza? E i nuovi agenti…”. La regina delle televendite contro Real Time?

di Jacopo Tona

Wanna Marchi asfalta Casa a prima vista: “Ormai tutti le vendono, ma avranno la licenza? E i nuovi agenti…”. La regina delle televendite contro Real Time?
Next Next

Wanna Marchi asfalta Casa a prima vista: “Ormai tutti le vendono,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy