image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ma sapete quali prodotti nocivi avete in casa? Attenzione a quelli per la pulizia! Ecco la guida essenziale per la vostra salute di Naike Rivelli

  • di Naike Rivelli Naike Rivelli

23 giugno 2025

Ma sapete quali prodotti nocivi avete in casa? Attenzione a quelli per la pulizia! Ecco la guida essenziale per la vostra salute di Naike Rivelli
Scopri il lato oscuro dei prodotti per la casa: detergenti, ammorbidenti e disinfettanti che usiamo ogni giorno nascondono veleni pericolosi. Da allergie a rischi cancerogeni, è il momento di ripensare ciò che mettiamo nelle nostre case. E non parliamo nemmeno dei danni all'ambiente...

di Naike Rivelli Naike Rivelli

Mentre i potenti si fanno la guerra apertamente, le multinazionali ci avvelenano silenziosamente. Ecco i prodotti che abbiamo in casa che non vanno inalati. Se sentite il profumo del prodotto mentre lo usate, lo state inalando! Invece, questi prodotti, assolutamente non devono entrare in contatto con la pelle o le mucose, specialmente gli occhi, le mani, eccetera. Se non usate guanti, maschere a gas e occhiali (quelli da esperimenti scientifici), siete quotidianamente a contatto con questi veleni. Non devono assolutamente esserci residui di questi prodotti su piani dove appoggiate cibo, mani, bambini. Inoltre non vanno assolutamente buttati negli scarichi, perché sono dannosi e pericolosi per l'ambiente e per gli organismi acquatici.

Naike Rivelli ci rivela i prodotti pericolosi da inalare
Naike Rivelli ci rivela i prodotti pericolosi da inalare

E voi, dove buttate i vostri secchi sporchi, gli stracci lerci e gli scottex imbevuti di veleni? Serve una lente di ingrandimento, specialmente perché le pubblicità ingannevoli con limoni e bambini sono scritte in didascalie giganti, mentre tutti i pericoli principali sono scritti così piccoli che fatichi a leggerli anche con la lente. Ho preso la patente per usare i prodotti per la casa che spopolano sugli scaffali di ogni negozio del nostro paese. Che disagio. Vi consiglio di prenderla al più presto anche voi. La patente, intendo. Anche perché non so se i filtri delle nostre fogne filtrano anche i veleni. Non penso che siano stati inventati per questo. Oltre ad avvelenarci direttamente a casa, avvelenano attraverso di noi i nostri mari e i pesci che mangiamo. I nostri ammorbidenti, i detersivi per il bucato (dove dormiamo), l’intimo profumato che indossiamo 24 ore su 24, sono tutti prodotti con residui che “possono causare conseguenze”. Così poi tutti soffriamo di psoriasi o allergie che non ci spieghiamo. Siamo ricoperti di veleno e ci domandiamo perché non ci sentiamo bene. Parlo di sostanze velenose con rischi cancerogeni e dannosi per il sistema endocrino.

Fate attenzioni ai simboli nel rombo sui prodotti
Fate attenzioni ai simboli nel rombo sui prodotti

Per chi non lo sapesse:

Gli odori sono molecole che si diffondono nell'aria e vengono riconosciute dal nostro olfatto.

Percezione:

Quando inspiriamo, le molecole odorose raggiungono la mucosa olfattiva nella cavità nasale, dove vengono rilevate dai recettori olfattivi.

Ingredienti nocivi:

I tensioattivi chimici, spesso presenti in detergenti e prodotti per la pulizia, possono causare reazioni allergiche, in particolare sotto forma di dermatite da contatto. Queste reazioni sono dovute alla natura irritante o sensibilizzante di alcune sostanze chimiche, come gli isotiazolinoni o i tensioattivi anionici.

I sintomi: 

I sintomi più comuni includono prurito, arrossamento, gonfiore e vescicole sulla pelle. Generazioni di noi sono sopravvissute benissimo con bicarbonato, alcol puro e aceto per disinfettare e pulire. Suggerisco a tutti coloro che soffrono di reazioni allergiche cutanee croniche di controllare bene tutti gli ingredienti dei prodotti per la cosmesi, per la pulizia e per disinfettare che hanno in casa.

Il rombo rosso: 

Il simbolo con il rombo rosso che appare sull'etichetta del prodotto è un pittogramma di pericolo, secondo il regolamento europeo CLP (Classification, Labelling and Packaging). Il simbolo con la provetta che versa liquido su una mano e una superficie significa xhw è corrosivo. Questo simbolo indica che il prodotto può provocare gravi ustioni cutanee e gravi lesioni oculari, essere corrosivo per la pelle e i materiali, richiedere manipolazione con cautela, guanti protettivi e possibilmente occhiali di protezione

Consigli di sicurezza:

Evitare il contatto con pelle e occhi. Non inalare i vapori. Tenere fuori dalla portata dei bambini. In caso di contatto, lavare abbondantemente con acqua e consultare un medico. È importante seguire sempre le istruzioni d’uso riportate sull’etichetta e utilizzare il prodotto in ambienti ben ventilati.

20250623 100646420 6090

More

Pietro Orlandi su Leone XIV: “Il mancato appello per Emanuela durante l’Angelus? Sono dispiaciuto, ci speravo. Evidentemente era più necessario salutare la banda austriaca e il gruppo dell’infiorata. Bastava dire: vi siamo vicini”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

speranze infrante

Pietro Orlandi su Leone XIV: “Il mancato appello per Emanuela durante l’Angelus? Sono dispiaciuto, ci speravo. Evidentemente era più necessario salutare la banda austriaca e il gruppo dell’infiorata. Bastava dire: vi siamo vicini”

Abbiamo ascoltato il disco di Nicolò Carnesi, Ananke, ma com’è? Ci ha ispirato un confronto filosofico sul Mito, la Sicilia e gli Avengers con lo scrittore Ottavio Cappellani

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Abbiamo ascoltato il disco di Nicolò Carnesi, Ananke, ma com’è? Ci ha ispirato un confronto filosofico sul Mito, la Sicilia e gli Avengers con lo scrittore Ottavio Cappellani

Abbiamo visto il film 28 anni dopo di Danny Boyle al cinema, ma com’è? Un horror (riuscito) che ha il coraggio di essere fragile. Ecco perché

di Alessio Simone Iannello Alessio Simone Iannello

Approvato

Abbiamo visto il film 28 anni dopo di Danny Boyle al cinema, ma com’è? Un horror (riuscito) che ha il coraggio di essere fragile. Ecco perché

Tag

  • aziende
  • brand
  • Comunicazione
  • consumatori
  • Economia
  • guida
  • linee guida
  • Marketing
  • Naike Rivelli
  • prodotti nocivi

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?

    di Jacopo Tona

    Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?
  • MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?

    di Jacopo Tona

    MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?
  • TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)

    di Grazia Sambruna

    TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)
  • Ma davvero l’arcivescovo che s’è infuriato per i panini in Chiesa durante il temporale è lo stesso delle “cene di ‘ndrangheta a casa del parroco”? Sì, e qui vi raccontiamo proprio tutto

    di Redazione MOW

    Ma davvero l’arcivescovo che s’è infuriato per i panini in Chiesa durante il temporale è lo stesso delle “cene di ‘ndrangheta a casa del parroco”? Sì, e qui vi raccontiamo proprio tutto
  • Omicidio Poggi, gemelle Cappa “cattive con Chiara?” E la direttrice di Giallo Perri attacca il generale Garofano: “Arrivato a dire cose al limite del ridicolo”. Intanto Stefania e Paola denunciano

    di Otto De Ambrogi

    Omicidio Poggi, gemelle Cappa “cattive con Chiara?” E la direttrice di Giallo Perri attacca il generale Garofano: “Arrivato a dire cose al limite del ridicolo”. Intanto Stefania e Paola denunciano
  • Alberto Naska e la verità scomoda sull'omicidio di Venier (maschicidio): “Se fosse successo al contrario, ci sarebbero già i cortei in strada, e invece…”. Sì, perché se la vittima è l'uomo farà sempre meno rumore

    di Giulia Sorrentino

    Alberto Naska e la verità scomoda sull'omicidio di Venier (maschicidio): “Se fosse successo al contrario, ci sarebbero già i cortei in strada, e invece…”. Sì, perché se la vittima è l'uomo farà sempre meno rumore

di Naike Rivelli Naike Rivelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Pietro Orlandi su Leone XIV: “Il mancato appello per Emanuela durante l’Angelus? Sono dispiaciuto, ci speravo. Evidentemente era più necessario salutare la banda austriaca e il gruppo dell’infiorata. Bastava dire: vi siamo vicini”

di Giulia Ciriaci

Pietro Orlandi su Leone XIV: “Il mancato appello per Emanuela durante l’Angelus? Sono dispiaciuto, ci speravo. Evidentemente era più necessario salutare la banda austriaca e il gruppo dell’infiorata. Bastava dire: vi siamo vicini”
Next Next

Pietro Orlandi su Leone XIV: “Il mancato appello per Emanuela...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy