image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Pietro Orlandi su Leone XIV: “Il mancato appello per Emanuela durante l’Angelus? Sono dispiaciuto, ci speravo. Evidentemente era più necessario salutare la banda austriaca e il gruppo dell’infiorata. Bastava dire: vi siamo vicini”

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

23 giugno 2025

Pietro Orlandi su Leone XIV: “Il mancato appello per Emanuela durante l’Angelus? Sono dispiaciuto, ci speravo. Evidentemente era più necessario salutare la banda austriaca e il gruppo dell’infiorata. Bastava dire: vi siamo vicini”
Emanuela Orlandi, 42 anni dopo, resta un fantasma che il Vaticano si ostina a non guardare. Nessun accenno da parte Papa Leone XVI durante ’Angelus. In piazza, Pietro Orlandi incassa l’ennesimo silenzio.
“Bastava dire: vi siamo vicini”. Ma niente, meglio salutare la banda. Le indagini girano a vuoto da decenni, i misteri restano appesi come crocifissi vuoti. Il solo messaggio arriva da un partito di Governo, non dalla Chiesa. Emanuela è ancora là fuori. Invisibile, ma presente. E Pietro non smette di cercarla…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Quarantadue anni. Quasi mezzo secolo di silenzi, omissioni e mezze verità. E il Vaticano, anche quest’anno, ha scelto di non dire nulla. Nessuna parola, nemmeno un accenno durante l’Angelus del 22 giugno per ricordare Emanuela Orlandi, la 15enne cittadina vaticana scomparsa nel nulla nel 1983, uscita da una lezione di musica e mai più tornata a casa. In piazza San Pietro c’era Pietro Orlandi, come sempre. Fratello instancabile. Lui non dimentica, anche se chi dovrebbe dire quello che sa, da 42 anni, fa finta di niente. “Sono dispiaciuto, ci speravo”, ha detto dopo l’Angelus. “Sarebbe stata una bella occasione e avrebbe fatto un bel gesto. Evidentemente era più necessario salutare la banda austriaca e il gruppo dell’infiorata. Bastava dire: vi siamo vicini”. Un’assenza che pesa come un macigno. Perché non è solo un anniversario, è il simbolo di una ferita mai chiusa. La speranza, forse ingenua, era che Papa Leone XVI potesse rompere il copione scritto dai suoi predecessori: quello del “sappiamo, ma non diciamo”. E invece niente. Un’altra occasione mancata, un altro silenzio che suona come un no.

Pietro Orlandi
Pietro Orlandi al sit-in per l’anniversario della scomparsa di Emanuela
https://mowmag.com/?nl=1

Nel frattempo le indagini si moltiplicano e si annodano come un rosario rotto: terrorismo internazionale, la Banda della Magliana, servizi segreti italiani e stranieri, misteri dello IOR, documenti segreti, tombe aperte e poi richiuse in fretta. Ma della verità, quella vera, nemmeno l’ombra. Una Commissione parlamentare bicamerale lavora sul caso, e a parole tutti vogliono giustizia. Ma 42 anni sono lunghi, e la memoria istituzionale, si sa, è corta. Troppo corta. A tenere accesa la fiammella della memoria, oggi, sono i cittadini. E, paradossalmente, la politica. Sì, perché il messaggio di solidarietà non è arrivato dallo Stato che dovrebbe proteggere la sua cittadina, ma da un partito di Governo italiano. “Nel giorno in cui ricorre il 42esimo anniversario della scomparsa di Emanuela Orlandi, rinnoviamo con profondo rispetto il pensiero alla famiglia Orlandi e a quanti da decenni cercano verità e giustizia”. Pietro ha ringraziato. Col cuore, ha detto. Quel cuore che, a differenza del Vaticano, batte ancora per Emanuela.

Pietro Orlandi
Pietro Orlandi
https://mowmag.com/?nl=1

More

Caso Orlandi, ma davvero il Vaticano ha pagato un riscatto per la liberazione di Emanuela? E perché sosteneva che non esistesse alcun fascicolò sulla sua scomparsa? Ecco cosa sta succedendo…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Sarà vero?

Caso Orlandi, ma davvero il Vaticano ha pagato un riscatto per la liberazione di Emanuela? E perché sosteneva che non esistesse alcun fascicolò sulla sua scomparsa? Ecco cosa sta succedendo…

Pietro Orlandi su Papa Francesco: “Speravo non seguisse l’esempio dei suoi predecessori che si sono portati la verità su Emanuela nella tomba. Avrebbe potuto fare la storia del suo papato se prima di morire avesse raccontato che…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Quante omissioni

Pietro Orlandi su Papa Francesco: “Speravo non seguisse l’esempio dei suoi predecessori che si sono portati la verità su Emanuela nella tomba. Avrebbe potuto fare la storia del suo papato se prima di morire avesse raccontato che…”

Emanuela Orlandi, il fratello Pietro contro Gasparri: "Commissione d'inchiesta ferma per colpa sua, il cardinale Re sarà contento"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Sempre peggio

Emanuela Orlandi, il fratello Pietro contro Gasparri: "Commissione d'inchiesta ferma per colpa sua, il cardinale Re sarà contento"

Tag

  • Cronaca
  • Emanuela Orlandi
  • Orlandi
  • Papa Francesco
  • Papa Leone XIV
  • Papa Ratzinger
  • Papa Wojtyła

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?

    di Jacopo Tona

    Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?
  • MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?

    di Jacopo Tona

    MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?
  • TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)

    di Grazia Sambruna

    TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)
  • Ma davvero l’arcivescovo che s’è infuriato per i panini in Chiesa durante il temporale è lo stesso delle “cene di ‘ndrangheta a casa del parroco”? Sì, e qui vi raccontiamo proprio tutto

    di Redazione MOW

    Ma davvero l’arcivescovo che s’è infuriato per i panini in Chiesa durante il temporale è lo stesso delle “cene di ‘ndrangheta a casa del parroco”? Sì, e qui vi raccontiamo proprio tutto
  • Omicidio Poggi, gemelle Cappa “cattive con Chiara?” E la direttrice di Giallo Perri attacca il generale Garofano: “Arrivato a dire cose al limite del ridicolo”. Intanto Stefania e Paola denunciano

    di Otto De Ambrogi

    Omicidio Poggi, gemelle Cappa “cattive con Chiara?” E la direttrice di Giallo Perri attacca il generale Garofano: “Arrivato a dire cose al limite del ridicolo”. Intanto Stefania e Paola denunciano
  • Alberto Naska e la verità scomoda sull'omicidio di Venier (maschicidio): “Se fosse successo al contrario, ci sarebbero già i cortei in strada, e invece…”. Sì, perché se la vittima è l'uomo farà sempre meno rumore

    di Giulia Sorrentino

    Alberto Naska e la verità scomoda sull'omicidio di Venier (maschicidio): “Se fosse successo al contrario, ci sarebbero già i cortei in strada, e invece…”. Sì, perché se la vittima è l'uomo farà sempre meno rumore

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

AVETE PAURA? Guerra tra America e Iran, Trump e Israele, quali sono i rischi per gli italiani? Dalle basi Usa in Italia agli obiettivi sensibili, ecco dove non andare

di Domenico Agrizzi

AVETE PAURA? Guerra tra America e Iran, Trump e Israele, quali sono i rischi per gli italiani? Dalle basi Usa in Italia agli obiettivi sensibili, ecco dove non andare
Next Next

AVETE PAURA? Guerra tra America e Iran, Trump e Israele, quali...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy