image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Caso Orlandi, ma davvero il Vaticano ha pagato un riscatto per la liberazione di Emanuela? E perché sosteneva che non esistesse alcun fascicolò sulla sua scomparsa? Ecco cosa sta succedendo…

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

28 marzo 2025

Caso Orlandi, ma davvero il Vaticano ha pagato un riscatto per la liberazione di Emanuela? E perché sosteneva che non esistesse alcun fascicolò sulla sua scomparsa? Ecco cosa sta succedendo…
Nuove rivelazioni emerse da documenti inediti riportano alla luce il mistero sulla scomparsa di Emanuela Orlandi, facendo emergere l'ipotesi di un riscatto pagato dal Vaticano. Due fascicoli del Sismi e una riunione in Vaticano del 1983 sollevano nuovi dubbi. La Commissione parlamentare e l’avvocato della famiglia Orlandi chiedono l'accesso ai documenti riservati per fare chiarezza…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Nuove rivelazioni gettano ombre inquietanti sul caso della scomparsa di Emanuela Orlandi, la quindicenne cittadina vaticana di cui si sono perse le tracce a Roma il 22 giugno del 1983. Due documenti inediti, depositati presso la Commissione parlamentare d'inchiesta, accendono nuovamente i riflettori sul possibile coinvolgimento del Vaticano nella vicenda, alimentando speculazioni e interrogativi ancora irrisolti. Il primo documento, datato 27 luglio 1983, proviene dal Sismi, il servizio segreto militare dell'epoca, e si riferisce a una fonte dell'Arma dei Carabinieri. Pur esprimendo le informazioni al condizionale, il documento suggerisce che il Vaticano potrebbe aver pagato un riscatto per la liberazione di Emanuela Orlandi. Un altro documento allegato, risalente al 12 agosto 1983, rivela una riunione in Vaticano tra magistrati italiani e rappresentanti delle forze dell'ordine che indagavano sul caso. Alla riunione erano presenti figure di rilievo, tra cui il magistrato Domenico Sica, il capo della sezione omicidi Nicola Cavaliere e il tenente colonnello dei Carabinieri Domenico Cagnazzo, insieme all'arcivescovo Eduardo Martinez Somalo, rappresentante del Vaticano. In quella sede, Somalo avrebbe smentito la notizia di un riscatto, alimentando il mistero e le contraddizioni sull'accaduto.

Emanuela Orlandi
Emanuela Orlandi
https://mowmag.com/?nl=1

La scoperta di questi documenti ha scosso il mondo politico e legale. Il deputato del Partito Democratico, Roberto Morassut, vicepresidente della commissione bicamerale d'inchiesta sui casi di scomparsa di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori, ha definito «gravissima» la divulgazione alla stampa di questi materiali riservati, sottolineando che il fascicolo su Orlandi, definito "vuoto" in precedenza, potrebbe invece contenere documenti cruciali per la verità. Morassut ha annunciato che la Commissione indagherà a fondo su queste nuove informazioni. Anche l'avvocato Laura Sgrò, legale della famiglia Orlandi, ha commentato le rivelazioni, lamentando il fatto che dal 2017 si chieda senza successo l'accesso al fascicolo vaticano sulla scomparsa di Emanuela. «Mi auguro che ora il Vaticano, che ha ammesso l'esistenza del fascicolo, lo consegni alle autorità competenti per una ricerca approfondita della verità», ha dichiarato l'avvocato. Secondo la Sgrò, è essenziale analizzare tutte le documentazioni, comprese quelle che ipotizzano il pagamento di un riscatto, per ricostruire correttamente gli eventi. Queste nuove scoperte aprono interrogativi inquietanti su un caso che, a distanza di più di 40 anni, continua a restare avvolto nel mistero. Ora la speranza è che le nuove informazioni possano finalmente portare alla luce verità dimenticate e smentire le versioni finora fornite.

Emanuela Orlandi con suo fratello Pietro
Emanuela Orlandi e suo fratello Pietro
https://mowmag.com/?nl=1

More

Pietro Orlandi contro il Vaticano: “Sono allergici alla parola scomparsi, per loro non meritano che gli si dedichi una giornata del Giubileo. Della consolazione ne faccio a meno”. Ma il nome di Emanuela fa davvero così paura?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Fa paura?

Pietro Orlandi contro il Vaticano: “Sono allergici alla parola scomparsi, per loro non meritano che gli si dedichi una giornata del Giubileo. Della consolazione ne faccio a meno”. Ma il nome di Emanuela fa davvero così paura?

Caso Orlandi, non è strano che tra i documenti su Emanuela manchi la corrispondenza tra l'avvocato Gennaro Egidio e il ministero degli Esteri? Tutto sul giallo del fascicolo vuoto all’Archivio di Stato…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Ennesimo depistaggio?

Caso Orlandi, non è strano che tra i documenti su Emanuela manchi la corrispondenza tra l'avvocato Gennaro Egidio e il ministero degli Esteri? Tutto sul giallo del fascicolo vuoto all’Archivio di Stato…

Caso Orlandi, sul serio Marco Accetti e l’Americano sono la stessa persona? Le rivelazioni in Commissione di Nicola Cavaliere su Emanuela: “Eravamo vicinissimi a prenderlo”. E sulla cassetta delle sevizie e il convento in Lussemburgo…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Sarà lui?

Caso Orlandi, sul serio Marco Accetti e l’Americano sono la stessa persona? Le rivelazioni in Commissione di Nicola Cavaliere su Emanuela: “Eravamo vicinissimi a prenderlo”. E sulla cassetta delle sevizie e il convento in Lussemburgo…

Tag

  • Attualità
  • Cronaca
  • Emanuela Orlandi
  • Orlandi

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini

    di Jacopo Tona

    Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Delitto di Garlasco, ma le avete viste le foto inedite di Andrea Sempio su Giallo al tempo dell’omicidio Poggi? E risponde ad Alberto Stasi: “Se avessi ucciso Chiara il mio Dna…”

di Giulia Ciriaci

Delitto di Garlasco, ma le avete viste le foto inedite di Andrea Sempio su Giallo al tempo dell’omicidio Poggi? E risponde ad Alberto Stasi: “Se avessi ucciso Chiara il mio Dna…”
Next Next

Delitto di Garlasco, ma le avete viste le foto inedite di Andrea...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy