image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Caso Orlandi, non è strano che tra i documenti su Emanuela manchi la corrispondenza tra l'avvocato Gennaro Egidio e il ministero degli Esteri? Tutto sul giallo del fascicolo vuoto all’Archivio di Stato…

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

24 marzo 2025

Caso Orlandi, non è strano che tra i documenti su Emanuela manchi la corrispondenza tra l'avvocato Gennaro Egidio e il ministero degli Esteri? Tutto sul giallo del fascicolo vuoto all’Archivio di Stato…
Un nuovo capitolo si aggiunge al caso della scomparsa di Emanuela Orlandi, la quindicenne cittadina vaticana di cui si sono perse le tracce nel giugno del 1983. A gennaio è stato trovato un fascicolo vuoto all'Archivio Centrale dello Stato, che ha suscitato nuovi interrogativi. Tra i documenti mancanti, la Commissione di inchiesta cerca risposte su ciò che è stato nascosto per decenni. L'ipotesi di atti non riversati solleva nuovi dubbi sull’intera gestione del caso…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Il caso della scomparsa di Emanuela Orlandi, la cittadina vaticana scomparsa nel nulla il 22 giugno 1983, continua a riservare colpi di scena continui. A gennaio, infatti, è stato “trovato” un fascicolo vuoto nell'Archivio Centrale dello Stato, dal titolo "Scomparsa di Emanuela Orlandi". Si tratta di un faldone che era stato riversato nel 2017 dal Ministero dell'Interno, in seguito alla direttiva Renzi che aveva previsto la desecretazione degli atti relativi alle stragi. Ma il contenuto di questo fascicolo risulta sorprendentemente inesistente: una copertina con quattro fogli e una lista che indica gli atti originali che, però, non sono mai stati ritrovati. A fare questa scoperta è stato Gian Paolo Pellizzaro, giornalista e consulente della Commissione di inchiesta sul caso Orlandi-Gregori. Il fascicolo vuoto è stato trovato tra la documentazione della Direzione centrale della Polizia di prevenzione del Ministero dell'Interno, che si trova nel deposito decentrato del Ministero sulla Circonvallazione Appia a Roma. Non solo la copertura è vuota, ma sono anche stati riscontrati dei documenti allegati che indicano la presenza di atti che non sono mai stati riversati. In un sopralluogo all'Archivio, il presidente della Commissione, il senatore Andrea De Priamo, ha confermato la presenza di questo misterioso faldone.

Emanuela Orlandi
Emanuela Orlandi
20250324 162719714 9895

Il ritrovamento ha sollevato interrogativi sull'intero processo di gestione e conservazione dei documenti legati al caso Orlandi. Secondo De Priamo, alcuni atti potrebbero essere stati trattenuti dalla Direzione centrale della Polizia di Prevenzione (ex Ucigos) del Ministero dell'Interno, piuttosto che essere stati inviati all'Archivio Centrale dello Stato. La dottoressa Simona Greco, responsabile delle Raccolte Speciali presso l'Archivio, ha fornito indicazioni preziose, suggerendo che la direttiva Renzi sia stata interpretata in modo restrittivo da alcuni enti, che avrebbero deciso di riversare solo i titoli senza restituire il contesto completo dei fascicoli. Questo scenario ha portato la Commissione parlamentare di inchiesta ad avanzare una formale richiesta di atti relativi al caso, chiedendo chiarimenti al Ministero dell'Interno. Tra i documenti che si cercano c’è anche una corrispondenza tra l’avvocato Gennaro Egidio, legale delle famiglie Orlandi e Gregori, e il Ministero degli Esteri risalente al 1983, una traccia finora sconosciuta. A distanza di oltre quarant'anni dalla misteriosa scomparsa di Emanuela Orlandi, il caso continua a essere avvolto nel mistero, con nuovi dettagli che emergono lentamente e che potrebbero finalmente portare a risposte su una delle vicende più enigmatiche della storia recente d’Italia.

Emanuela Orlandi con suo fratello Pietro
20250324 162719714 9895

More

Caso Orlandi, sul serio Marco Accetti e l’Americano sono la stessa persona? Le rivelazioni in Commissione di Nicola Cavaliere su Emanuela: “Eravamo vicinissimi a prenderlo”. E sulla cassetta delle sevizie e il convento in Lussemburgo…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Sarà lui?

Caso Orlandi, sul serio Marco Accetti e l’Americano sono la stessa persona? Le rivelazioni in Commissione di Nicola Cavaliere su Emanuela: “Eravamo vicinissimi a prenderlo”. E sulla cassetta delle sevizie e il convento in Lussemburgo…

Caso Orlandi, davvero a breve Marco Accetti verrà convocato in Commissione per delle dichiarazioni inedite su Emanuela? L’avvocato Laura Sgrò: “Una scelta che non approvo. Perché non ascoltare alcune figure ecclesiastiche ancora in vita?”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Contro il tempo…

Caso Orlandi, davvero a breve Marco Accetti verrà convocato in Commissione per delle dichiarazioni inedite su Emanuela? L’avvocato Laura Sgrò: “Una scelta che non approvo. Perché non ascoltare alcune figure ecclesiastiche ancora in vita?”

Andrea Purgatori, dal caso di Emanuela Orlandi alla strage di Ustica, a processo i quattro medici che lo avevano in cura con l’accusa di omicidio colposo: con una diagnosi tempestiva avrebbe potuto salvarsi. Ecco gli errori che lo hanno portato alla morte

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

troppi errori

Andrea Purgatori, dal caso di Emanuela Orlandi alla strage di Ustica, a processo i quattro medici che lo avevano in cura con l’accusa di omicidio colposo: con una diagnosi tempestiva avrebbe potuto salvarsi. Ecco gli errori che lo hanno portato alla morte

Tag

  • Orlandi
  • Emanuela Orlandi
  • Cronaca nera
  • Cronaca locale
  • Cronaca

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • Tutti dentro tranne uno. La curva Sud è tornata, ma il nuovo capo ultrà “Pacio” Pacini non potrà acquistare nessun biglietto: qual è il motivo?

    di Domenico Agrizzi

    Tutti dentro tranne uno. La curva Sud è tornata, ma il nuovo capo ultrà “Pacio” Pacini non potrà acquistare nessun biglietto: qual è il motivo?
  • Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?
  • Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”
  • Mentre all'estero l'Opera Lirica è innovativa in Italia è roba da parrucconi. Se volete consigli rivolgetevi pure a noi

    di Ottavio Cappellani

    Mentre all'estero l'Opera Lirica è innovativa in Italia è roba da parrucconi. Se volete consigli rivolgetevi pure a noi
  • Signori, forse è successo: Vittorio Brumotti tr0mbato da Striscia la Notizia? Belandi! Ecco chi ci sarà ancora e quante (poche) puntate vedremo

    di Grazia Sambruna

    Signori, forse è successo: Vittorio Brumotti tr0mbato da Striscia la Notizia? Belandi! Ecco chi ci sarà ancora e quante (poche) puntate vedremo

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il gioco dell’Opa tra Unicredit, Mps, Generali, Mediobanca, Unipol, Banco Bpm, Bper e Popolare Sondrio: da Orcel a Lovaglio, da Nagel a Castagna, da Pedarzini a Caltagirone, i protagonisti, le date e le mosse strategiche del risiko

di Beniamino Carini

Il gioco dell’Opa tra Unicredit, Mps, Generali, Mediobanca, Unipol, Banco Bpm, Bper e Popolare Sondrio: da Orcel a Lovaglio, da Nagel a Castagna, da Pedarzini a Caltagirone, i protagonisti, le date e le mosse strategiche del risiko
Next Next

Il gioco dell’Opa tra Unicredit, Mps, Generali, Mediobanca,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy